<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI vs Giulietta 2.0 JTDm-2 vs 308 2.0 BlueHDi vs Mazda 3 2.2 Skyactiv D | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI vs Giulietta 2.0 JTDm-2 vs 308 2.0 BlueHDi vs Mazda 3 2.2 Skyactiv D

renexx ha scritto:
Per 40 anni a quei volumi, la vendi solo a determinati presupposti.

La Corolla vende da quasi 50 anni e ben piu' pezzi di Golf.....ma nessuno si sogna di definirla un'auto bella o emozionale.....

Non penso che i meriti della Golf (che sono tanti) stiano necessariamente in quanto sia bella o emozionale.

Per quanto mi riguarda, stilisticamente Giulietta e Mazda 3 sono ben piu' belle e particolari, cosi come altre (Focus per esempio, che vende da paura al momento) e forse anche la Megane (che non conosco bene)

Anzi direi che esteticamente la Golf sia la piu' noiosa e poco emozionale con interni molto datati come linee, guarda caso cosi' come la Corolla che pero' stravende appunto perche' non scontenta nessuno...
 
Luigigeo ha scritto:
Certo che definire anonime la 308 e la Mazda3 e "bella" la Golf 7, ce ne vuole davvero!

La 308 non brilla per originalità, specie nel muso, ma comunque la linea è gradevole (nella versione Allure);

La Mazda3 non sarà la più bella, ma la sua linea è tutt'altro che anonima, anzi, nel posteriore ricorda molto la Giulietta;

La Golf 7 invece, esteticamente, è quanto di peggio si poteva creare, internamente invece nulla da ridire, anzi, ma come design ho sempre preferito il precedemente modello, meno spigoloso.

E' un tuo parere, già diverso dal mio.
La Golf VII ha ripreso stilemi tipici di un modello che fa Marchio di per sè stesso, ed è un connubio riuscito tra quegli stilemi ed una linea attuale.
Che poi, a te come ad altri non piaccia, ci sta. Come a tutti quelli cui non piace la 308 (a me sì), linea che comunque non sarà certo ricordata più di quella della Golf...
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Per 40 anni a quei volumi, la vendi solo a determinati presupposti.

La Corolla vende da quasi 50 anni e ben piu' pezzi di Golf.....ma nessuno si sogna di definirla un'auto bella o emozionale.....

Non penso che i meriti della Golf (che sono tanti) stiano necessariamente in quanto sia bella o emozionale.

Per quanto mi riguarda, stilisticamente Giulietta e Mazda 3 sono ben piu' belle e particolari, cosi come altre (Focus per esempio, che vende da paura al momento) e forse anche la Megane (che non conosco bene)

Anzi direi che esteticamente la Golf sia la piu' noiosa e poco emozionale con interni molto datati come linee, guarda caso cosi' come la Corolla che pero' stravende appunto perche' non scontenta nessuno...

La Corolla vende su altri mercati. Anche la Maruti o altre marche cinesi sono al top per vendite, ma non in Europa.
Io ho specificato chiaro in EUROPA, per cui...
La Giulietta sarà anche più "bella e particolare", parere tuo, ovvio, ma sta portando l'Alfa alla chiusura...
 
Dalekit ha scritto:
Non ho detto che il confort non sia di ottimo livello, sostengo che non sia il migliore tra quelle prese in considerazione. Sei mai salito su una Giulietta, sia davanti che dietro,

Sì, sulla Giulietta sì, e ribadisco che il confort della Golf è superiore, tanto quanto la guida sia invece più emozionante sull'Alfa.
 
renexx ha scritto:
La Corolla vende su altri mercati. Anche la Maruti o altre marche cinesi sono al top per vendite, ma non in Europa.
Io ho specificato chiaro in EUROPA, per cui...
La Giulietta sarà anche più "bella e particolare", parere tuo, ovvio, ma sta portando l'Alfa alla chiusura...

Anche in Europa la Golf vende, secondo me, non tanto perche' sia bella o particolare ma per altre ragioni..

I problemi dell'Alfa vanno ben oltre la Giulietta che pero' ammetto di non conoscere bene quindi forse ha degli aspetti negativi seri (interni e qualita' generale?? Affidabilita?? Gamma??) che eclissano una linea che, a mio parere, e' il top di quel segmento insieme alla Mazda 3.
 
saturno_v ha scritto:
[
Anzi direi che esteticamente la Golf sia la piu' noiosa e poco emozionale con interni molto datati come linee,

Tu diresti così, ok, io invece direi che la linea rimane una delle più piacevoli della categoria (seppur non emozionante, ma una seg. C emozionante come linea non la saprei citare).
Gli interni sono lineari, certo, ma solidi e appaganti per qualità e dotazioni; butta un occhio alle plance del segmento, ricche di plastiche simil-alluminio dall'aspetto cheap...
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
La Corolla vende su altri mercati. Anche la Maruti o altre marche cinesi sono al top per vendite, ma non in Europa.
Io ho specificato chiaro in EUROPA, per cui...
La Giulietta sarà anche più "bella e particolare", parere tuo, ovvio, ma sta portando l'Alfa alla chiusura...

Anche in Europa la Golf vende, secondo me, non tanto perche' sia bella o particolare ma per altre ragioni..

I problemi dell'Alfa vanno ben oltre la Giulietta che pero' ammetto di non conoscere bene quindi forse ha degli aspetti negativi seri (interni e qualita' generale?? Affidabilita?? Gamma??) che eclissano una linea che, a mio parere, e' il top di quel segmento insieme alla Mazda 3.

Sempre a tuo parere. Per me il musone a tapiro della Giulietta non è tanto riuscito. I problemi dell'Alfa sorgono anche dal fatto che la stessa Giulietta non ha mai centrato i target prefissati, ed ora, col nuovo piano industriale, manco sarà più riproposta.

La Golf in 40 anni è stata la best seller in EU: va da sè che se non hai il prodotto valido e che piace, a quei livelli per così tanto non ci riesci a stare.
 
renexx ha scritto:
Tu diresti così, ok, io invece direi che la linea rimane una delle più piacevoli della categoria (seppur non emozionante, ma una seg. C emozionante come linea non la saprei citare).
Gli interni sono lineari, certo, ma solidi e appaganti per qualità e dotazioni; butta un occhio alle plance del segmento, ricche di plastiche simil-alluminio dall'aspetto cheap...

Io la definirei una linea "rassicurante", molto lineare, pochi vezzi o fronzoli che deve essere gradevole ed accettata dal grande pubblico...blanda e abbastanza squadrata il che va a vantaggio dell'abitabilita'.
Mettici una qualita' costruttiva molto buona, una gamma vastissima come allestimenti e motorizzazioni, una rete di assistenza assai capillare ed ecco che puoi trovare il successo senza necessariamente avere un'auto che faccia stracciare le vesti esteticamente.

Facciamo ettenzione al "simil allminio" che in alcuni casi invece e' alluminio vero e proprio (alcuni esempi che conosco bene sono Honda e Mazda, sulle altre Europee non saprei), semplicemente una base metallica vera depositata su una base di plastica tramite un processo chiamato PVD (Physical Vapor Deposition)....i vantaggi sono il peso ridotto, la possibilita'; di rivestire superfici complesse difficilmente lavorabili se fosse un pezzo tutto in metallo, riduzione di possibili sorgenti di scricchiolii...ed al tatto il feeling e' del metallo vero e non si graffia come una semplice verniciatura di colore metallo.
 
renexx ha scritto:
Sempre a tuo parere. Per me il musone a tapiro della Giulietta non è tanto riuscito. I problemi dell'Alfa sorgono anche dal fatto che la stessa Giulietta non ha mai centrato i target prefissati, ed ora, col nuovo piano industriale, manco sarà più riproposta.

La Golf in 40 anni è stata la best seller in EU: va da sè che se non hai il prodotto valido e che piace, a quei livelli per così tanto non ci riesci a stare.

Sara' parere mio ma per me (e non solo per me dato che ci sono stati Golfisti molto tentati) la Golf semplicemente scompare stilisticamente in confronto alla Giulietta..che poi non venda bene e' un'altro discorso e probabilmente ci sono ben altre ragioni.

Insomma non credo che tra i problemi attribuibili alla Giulietta ci sia certamente l'estetica.
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Sempre a tuo parere. Per me il musone a tapiro della Giulietta non è tanto riuscito. I problemi dell'Alfa sorgono anche dal fatto che la stessa Giulietta non ha mai centrato i target prefissati, ed ora, col nuovo piano industriale, manco sarà più riproposta.

La Golf in 40 anni è stata la best seller in EU: va da sè che se non hai il prodotto valido e che piace, a quei livelli per così tanto non ci riesci a stare.

Sara' parere mio ma per me (e non solo per me dato che ci sono stati Golfisti molto tentati) la Golf semlicemente scompare stilisticamente in confronto alla Giulietta..che poi non venda bene e' un'altro discorso e probabilmente ci sono ben altre ragioni.

Insomma non credo che tra i problemi attribuibili alla Giulietta ci sia certamente l'estetica.

Perchè no? La Golf vende in due mesi quello che la Giulietta vende in un anno e tu pensi che tutti facciano tale scelta trascurando la travolgente bellezza della piccola Alfa?
 
renexx ha scritto:
Perchè no? La Golf vende in due mesi quello che la Giulietta vende in un anno e tu pensi che tutti facciano tale scelta trascurando la travolgente bellezza della piccola Alfa?

Perche' no?? Se fuori dall'Italia l'assistenza fa pena, i motori magari non sono altrettanto prestanti e consumano di piu', la qualita' lascia a desiderare o l'abitabilita' e' inferiore (tutte mie supposizioni, la Giulietta, ripeto, non la conosco) l'aspetto estetico da solo non puo' fare molto in un segmento dove comunque la funzionalita' e' assai determinante.

Ti dico, semplicemente da profano, le ho viste per strada in Italia durante il mio recente viaggio e secondo me la Giulietta e' enormemente piu' bella.....ha proprio un' estetica totalmente diversa non si puo' nemmeno paragonarle.

Certo se poi me la debbo comprare vado anche a guardare altri aspetti dove magari ci sono carenze notevoli.

Ti faccio un'esempio personale, La Jaguar XF mi intrigava moltissimo ma al momento dell'acquisto mi sono rivolto ad altro anche se mi piaceva parecchio....c'erano troppi aspetti negativi che mi hanno fatto desistere.
 
A me la Delta piace più di tutte, cambierei solo la mascherina anteriore (la farei a sviluppo orizzontale) e qualche dettaglio degli interni (consolle centrale e finiture più ricche). Saturno secondo te una Delta col marchio Chrysler come verrebbe vista in america?
 
ottovalvole ha scritto:
A me la Delta piace più di tutte, cambierei solo la mascherina anteriore (la farei a sviluppo orizzontale) e qualche dettaglio degli interni (consolle centrale e finiture più ricche). Saturno secondo te una Delta col marchio Chrysler come verrebbe vista in america?

Non saprei...in quel segmento conta molto l'affidabilita'. E Chrysler ancora ha un notevole gap di percezione sotto quest'aspetto...i Jap stradominano nel segmento ma anche Ford sta facendo niente male.

A mio avviso non trovo la Delta molto riuscita esteticamente.
 
saturno_v ha scritto:
Ti dico, semplicemente da profano, le ho viste per strada in Italia durante il mio recente viaggio e secondo me la Giulietta e' enormemente piu' bella.....ha proprio un' estetica totalmente diversa non si puo' nemmeno paragonarle.

Neanch'io le paragono, mi piace più la Golf, e, ti assicuro, non sono il solo. Ma sono gusti.
Per le altre considerazioni, ovvio che fattori tecnici o pratici possano far comunque preferire la Golf, ma la linea di un'auto resta, in EUROPA, un fattore importante. Per esempio, in parecchi sostengono che la penultima Clio fosse migliore dell'ultima, qualitativamente parlando, ma l'ultima è decisamente più attraente e vende un botto.
 
ottovalvole ha scritto:
A me la Delta piace più di tutte, cambierei solo la mascherina anteriore (la farei a sviluppo orizzontale) e qualche dettaglio degli interni (consolle centrale e finiture più ricche). Saturno secondo te una Delta col marchio Chrysler come verrebbe vista in america?

Invece la Delta è proprio la controprova: un'auto non riuscita esteticamente, non sfonda (i numeri sono impietosi).
Se poi hai anche l'alzata d'ingegno di metterci la plancia della Bravo...
 
Back
Alto