<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI vs Giulietta 2.0 JTDm-2 vs 308 2.0 BlueHDi vs Mazda 3 2.2 Skyactiv D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI vs Giulietta 2.0 JTDm-2 vs 308 2.0 BlueHDi vs Mazda 3 2.2 Skyactiv D

La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.
 
mark_nm ha scritto:
è triste che in una nazione come la nostra non si abbia più un'auto di riferimento come l'avevo avuta io con la lancia delta poi HF, integrale e via di seguito; altro che golf e Peugeot.

la prima non la conosco....
la seconda ( Delta ).....
Ma li mortacci sua, Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
mark_nm ha scritto:
è triste che in una nazione come la nostra non si abbia più un'auto di riferimento come l'avevo avuta io con la lancia delta poi HF, integrale e via di seguito; altro che golf e Peugeot.

Certo che quando leggo che si sceglie ancora in funzione della qualità degli interni oramai tutti uguali resto basito :shock:
E' da anni che la qualità si è livellata.
Bhe la Delta di adesso non è il riferimento ma è pur sempre una macchina valida, semmai le riviste potrebbero guardare anche le vetture meno nuove ma ancora valide come la Delta, la C4, la Bravo, la Megane, l'Astra, la Focus o la Civic.
 
mark_nm ha scritto:
è triste che in una nazione come la nostra non si abbia più un'auto di riferimento come l'avevo avuta io con la lancia delta poi HF, integrale e via di seguito; altro che golf e Peugeot.

Certo che quando leggo che si sceglie ancora in funzione della qualità degli interni oramai tutti uguali resto basito :shock:
E' da anni che la qualità si è livellata.

sulla qualità Golf basta andare nel apposito forum...tutt altro che storie felice. esteticamente gli interni sono impeccabili ma del resto ....
da fuori la Golf 7 tutt altro che riuscito, manca molto equilibrio a confronto della serie 6.
riguardo il bagaglio i 380 litri si raggiungono solo se togliete il piano regolabile e la cappelliera (secondo verifica di Auto Bild)

preferisco la Peugeot 308, o la Auris in versione ibrida.
ma anche la Mazda è diventata bella. la Alfa pur troppo non mi convince per i fari che trovo troppo brutti, del resto una bella macchina.
 
Risultati molto allineati...a sto punto il prezzo e' più che al primissimo posto nella scelta ,forse anche prima di un gusto,personale particolare visto che sono tutte discrete esteticamente ,nel senso non,capolavori di design ma hanno il loro perché .....la mazda continuo a credere che sia davvero da considerarsi ;) molto molto bella la 308 ,mi piace dal vivo
 
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."
 
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."

mi permetto di dissentire: nessuno riesce e mai riuscirà a riunire in una stessa auto differenti proprietà attraverso le quali accontentare i gusti di tutti (comfort, prestazioni, consumi, prezzo etc...); chissà allora aprendo il gas su una wrx sti quale godimento, altro che golf: questo per dire che la golf non è tutto quello che si dice da un pezzo è un'auto come le altre.
 
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."

mi permetto di dissentire: nessuno riesce e mai riuscirà a riunire in una stessa auto differenti proprietà attraverso le quali accontentare i gusti di tutti (comfort, prestazioni, consumi, prezzo etc...); chissà allora aprendo il gas su una wrx sti quale godimento, altro che golf: questo per dire che la golf non è tutto quello che si dice da un pezzo è un'auto come le altre.

Nessuno è perfetto e nessuno viene da un altro pianeta.
Ma la Golf è il benchmark della categoria in Europa da 40 anni.
E lo è anche oggi, anche se molte concorrenti non hanno molto da invidiare, in primis la 308 citata in questo confronto.
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."

mi permetto di dissentire: nessuno riesce e mai riuscirà a riunire in una stessa auto differenti proprietà attraverso le quali accontentare i gusti di tutti (comfort, prestazioni, consumi, prezzo etc...); chissà allora aprendo il gas su una wrx sti quale godimento, altro che golf: questo per dire che la golf non è tutto quello che si dice da un pezzo è un'auto come le altre.

Nessuno è perfetto e nessuno viene da un altro pianeta.
Ma la Golf è il benchmark della categoria in Europa da 40 anni.
E lo è anche oggi, anche se molte concorrenti non hanno molto da invidiare, in primis la 308 citata in questo confronto.

Io direi più che altro che l'hanno saputa vendere...
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."

mi permetto di dissentire: nessuno riesce e mai riuscirà a riunire in una stessa auto differenti proprietà attraverso le quali accontentare i gusti di tutti (comfort, prestazioni, consumi, prezzo etc...); chissà allora aprendo il gas su una wrx sti quale godimento, altro che golf: questo per dire che la golf non è tutto quello che si dice da un pezzo è un'auto come le altre.

Nessuno è perfetto e nessuno viene da un altro pianeta.
Ma la Golf è il benchmark della categoria in Europa da 40 anni.
E lo è anche oggi, anche se molte concorrenti non hanno molto da invidiare, in primis la 308 citata in questo confronto.

ma certo, molte altre auto resistono ai tempi, importante è che non si inizi a pensare che per tale motivo sono eccezionali e possono soddisfare ogni esigenza, altrimenti le altre aziende avrebbero chiuso da un bel pezzo.
Io ad esempio se volessi correre acquisterei una Subaru in quanto notoriamente costruisce auto per correre da sempre.
 
Baron89 ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."

mi permetto di dissentire: nessuno riesce e mai riuscirà a riunire in una stessa auto differenti proprietà attraverso le quali accontentare i gusti di tutti (comfort, prestazioni, consumi, prezzo etc...); chissà allora aprendo il gas su una wrx sti quale godimento, altro che golf: questo per dire che la golf non è tutto quello che si dice da un pezzo è un'auto come le altre.

Nessuno è perfetto e nessuno viene da un altro pianeta.
Ma la Golf è il benchmark della categoria in Europa da 40 anni.
E lo è anche oggi, anche se molte concorrenti non hanno molto da invidiare, in primis la 308 citata in questo confronto.

Io direi più che altro che l'hanno saputa vendere...

Per 40 anni a quei volumi, la vendi solo a determinati presupposti.
 
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."

mi permetto di dissentire: nessuno riesce e mai riuscirà a riunire in una stessa auto differenti proprietà attraverso le quali accontentare i gusti di tutti (comfort, prestazioni, consumi, prezzo etc...); chissà allora aprendo il gas su una wrx sti quale godimento, altro che golf: questo per dire che la golf non è tutto quello che si dice da un pezzo è un'auto come le altre.

Nessuno è perfetto e nessuno viene da un altro pianeta.
Ma la Golf è il benchmark della categoria in Europa da 40 anni.
E lo è anche oggi, anche se molte concorrenti non hanno molto da invidiare, in primis la 308 citata in questo confronto.

ma certo, molte altre auto resistono ai tempi, importante è che non si inizi a pensare che per tale motivo sono eccezionali e possono soddisfare ogni esigenza, altrimenti le altre aziende avrebbero chiuso da un bel pezzo.
Io ad esempio se volessi correre acquisterei una Subaru in quanto notoriamente costruisce auto per correre da sempre.

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ecco spiegato il numero pezzi venduto
Pistaioli, sciatori, montanari ;)
 
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.

La golf raggiunge il confort di Giulietta e 308 solo se con il DCC (sospensioni regolabili). Senza questo optional nella versione top di gamma monta automaticamente cerchi da 17 e assetto sportivo, e tutto si può dire tranne che sia la più comoda.

Non è assolutamente vero: ho provato il comfort di una Golf 1.6, quindi "base", ed è di ottimo livello.

Prova di Auto (che poi si dice che QR è di parte...)
"la voce confort. A livelli di assoluta eccellenza, persino (contando le mele con le pere) superiore alla qualità. Che, trattandosi di una Volkswagen, è tutto dire. Quel giorno poi che il confort non vi basti e vogliate aprire il gas su una successione di curve, vedrete che ? anche qui ? la sette è ben altro che la solita Golf."

Non ho detto che il confort non sia di ottimo livello, sostengo che non sia il migliore tra quelle prese in considerazione. Sei mai salito su una Giulietta, sia davanti che dietro, e sulla nuova 308? A me tra queste manca solo la Mazda da sondare a fondo, e se ho trovato comodissime sia la francese che l'italiana, seduto dietro sulla G7 High 2.0L tdi non ho potuto dire la stessa cosa.
 
Certo che definire anonime la 308 e la Mazda3 e "bella" la Golf 7, ce ne vuole davvero!

La 308 non brilla per originalità, specie nel muso, ma comunque la linea è gradevole (nella versione Allure);

La Mazda3 non sarà la più bella, ma la sua linea è tutt'altro che anonima, anzi, nel posteriore ricorda molto la Giulietta;

La Golf 7 invece, esteticamente, è quanto di peggio si poteva creare, internamente invece nulla da ridire, anzi, ma come design ho sempre preferito il precedemente modello, meno spigoloso.
 
mark_nm ha scritto:
è triste che in una nazione come la nostra non si abbia più un'auto di riferimento come l'avevo avuta io con la lancia delta poi HF, integrale e via di seguito; altro che golf e Peugeot.

Certo che quando leggo che si sceglie ancora in funzione della qualità degli interni oramai tutti uguali resto basito :shock:
E' da anni che la qualità si è livellata.

Ovviamente la Delta HF è un pezzo di storia, come tutte le Lancia di un tempo e come pure le Alfa Romeo.

Ma per quanto riguarda Fiat invece, il discorso cambia: pur avendo da sempre prodotto buoni motori, personalmente ho sempre considerato Peugeot di un gradino sopra, sbaglierò o non sbaglierò, ma a me le Fiat (Coupè a parte) non sono proprio mai piaciute: alla Uno preferivo la 205, alla Punto preferivo la 206, alla Marea preferivo la 406, alla Tipo preferivo la 306.
 
Back
Alto