<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1.6 Bifuel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 1.6 Bifuel

miii ha scritto:
Inoltre proprio questo mese la VW sta facendo un'offerta che vede il bifuel venduto allo stesso prezzo del benzina... Più che ottimo direi..

In questo caso il problema di ammortizzare l'impianto non si pone, sempre che il benzina non venga venduto ufficiosamente con uno sconto maggiore però. :?
 
Ai possessori della golf VI bifuel (in particolare la plus): la bombola toroidale entra tutta nella spazio della ruota di scorta o si perdono in altezza centimetri di bagagliaio ?

Grazie
 
spendipok ha scritto:
mammo4 ha scritto:
lasciamo stare che il 1.6 è un motore vecchio e poco prestazionale (ma uno può anche non volere tutto quest sprint, giusto?),
Il problema è con 15.000 Km non ha senso fare il GPL.
Io lo considererei ESCLUSIVAMENTE SE MI VIENE REGALATO DAL CONCESSIONARIO.

Altrimenti non ammortizzeresti mai il costo in pù per montare l'impianto gpl.

Guarda che rispetto a un'auto a benzina analoga, risparmi circa 1000? ogni 20000Km quindi non ci vuole "una vita" per rientrare.

Mi sembra un dato quanto meno troppo ottimistico.
 
mammo4 ha scritto:
spendipok ha scritto:
mammo4 ha scritto:
lasciamo stare che il 1.6 è un motore vecchio e poco prestazionale (ma uno può anche non volere tutto quest sprint, giusto?),
Il problema è con 15.000 Km non ha senso fare il GPL.
Io lo considererei ESCLUSIVAMENTE SE MI VIENE REGALATO DAL CONCESSIONARIO.

Altrimenti non ammortizzeresti mai il costo in pù per montare l'impianto gpl.

Guarda che rispetto a un'auto a benzina analoga, risparmi circa 1000? ogni 20000Km quindi non ci vuole "una vita" per rientrare.

Mi sembra un dato quanto meno troppo ottimistico.

Ti dò ragione, avevo fatto i calcoli quando la benza era sopra 1,3?; li ho rifatti a 1,25? (e Gpl 0,52) e siamo sugli 800? /20000 km, ma comunque il succo del discorso non cambia; tra l'altro sembra che adesso la benzina stia per risalire :evil:, ma c'è da dire che in inverno pure il gas aumenta leggermente.
 
spendipok ha scritto:
Ti dò ragione, avevo fatto i calcoli quando la benza era sopra 1,3?; li ho rifatti a 1,25? (e Gpl 0,52) e siamo sugli 800? /20000 km, ma comunque il succo del discorso non cambia; tra l'altro sembra che adesso la benzina stia per risalire :evil:, ma c'è da dire che in inverno pure il gas aumenta leggermente.

E cmq la variante risparmio non è l'unica ahimè a fare pendere a volte la preferenza verso questo tipo di alimentazione, ma anche i blocchi del traffico futuri, specie per chi l'auto non la cambia spesso e vive in zone dove vengono praticati. Io infatti giro gratis in zona eco-pass a Milano con una vecchia euro2 che, come detto sopra è nella stessa classe di inquinamento di un euro5 attualissima. ;)
 
salve a tutti...sono nuovo.
dunque..io ho acquistato 3 settimane fa la nuova golf 1.6 bifuel e mi arrivera' a gennaio, (tempi lunghissimi).....secondo il mio modesto parere, il gpl conviene sempre, per quanto riguarda i consumi, rispetto al diesel, anche per percorrenze annue di 15.000 km, in quanto il gpl costa meno della meta' del diesel (e come avrete notato in questi giorni il prezzo del diesel cresce di piu' in proporzione al gpl, che almeno da me resta pressoche' invariato).
gli inconvenienti del gpl a mio parere sono in primis l'autonomia della ciambella gpl x chi fa molti kilometri, in quanto i circa 400-430 km di autonomia con un pieno di gpl, fanno si che ci si debba fermare spesso a fare rifornimento e considerando che il gpl non si trova la domenica, non e' simpatico stare li' a dover fare calcoli su quando finira' il gas.
poi, sicuramente rispetto al diesel il motore gpl e' poco grintoso.
ho acquistato il golf bifuel in quanto grazie agli incentivi costava 3000 euro in meno rispetto al 1.6 diesel e pensate che pochi giorni fa ho saputo tramite un amico che un nuovo concessionario, probabilmente mi avrebbe fatto un ottimo prezzo sul diesel, ma ormai ho gia' dato la caparra altrimente lo avrei cambiato volentieri considerando che io percorro almeno 30000 km all'anno.
ho pensato che appena arriva vado in concessionario e lo do' dentro x prendermi il 1.6 diesel magari aggiungendo qualcosina in termini economici.
un saluto a tutti.
 
ciao jesael sono un"gipiellista" convinto non cambiare la bfuel con la diesel io ho acquistato una kia ceed bfuel e ti posso dire che con un pieno di gpl andando tranquillo faccio 900km ti sembrano male???
 
mammo4 ha scritto:
lasciamo stare che il 1.6 è un motore vecchio e poco prestazionale (ma uno può anche non volere tutto quest sprint, giusto?),
Il problema è con 15.000 Km non ha senso fare il GPL.
Io lo considererei ESCLUSIVAMENTE SE MI VIENE REGALATO DAL CONCESSIONARIO.

Altrimenti non ammortizzeresti mai il costo in pù per montare l'impianto gpl.

prendila a gpl.
i conti si fanno se paghi l'impianto.ma se è gratis con l'ecoincentivo, è come prenderla a benzina..e se ti va vai a gpl risparmiando..altrimenti vai a benzina!!!

p.s..non credo al miracolo di consumi da 13/14 con un benzina di ultima generazione..quindi molto meglio un motore vecchio..collaudato che fa 10 akl litro...ma a 0.50cent!!!!!!!!!!
 
Back
Alto