<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1.4 tsi 122hp DSG HL 5P - prova di 3200 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 1.4 tsi 122hp DSG HL 5P - prova di 3200 km

pietrogambadilegno ha scritto:
renexx ha scritto:
Una prova davvero molto ben circostanziata, forse un po' troppo pignola nel giudizio degli interni, che in tutte le prove risultano sempre essere i migliori della categoria. Io stesso, che recentemente sono salito sulla Golf, ho riscontrato una notevole accuratezza, superiore alla media, così come la si trovava sulla IV ai suoi tempi.
Ho provato un DSG su un Tiguan 140cv, e mi è sembrato più fluido nelle cambiate in modalità S: è così anche con un tipo di DSG e di motore diversi?

devi provarla di più, poi (forse) mi darai ragione. Non posso risponderti sulla modalità S perchè non l'ho mai inserita, nemmeno da fermo!

Sempre di recente, confrontando Golf-Kuga e Polo-Fiesta, non mi è parso discutibile il gap a favore della VW, pur con tutto il rispetto per il prodotto Ford.
QR, nel confronto con l'Astra, ha detto che questa ha quasi raggiunto il riferimento Golf, ed anche Auto ha sottolineato la maggiore cura dei dettagli rispetto sempre all'Astra e alla Giulietta.
Penso che tu sia stato veramente severo, anche se, motivando molto bene il tuo punto di vista, non si può dire che tu non sia un osservatore attentissimo.
 
renexx ha scritto:
Una prova davvero molto ben circostanziata, forse un po' troppo pignola nel giudizio degli interni, che in tutte le prove risultano sempre essere i migliori della categoria. Io stesso, che recentemente sono salito sulla Golf, ho riscontrato una notevole accuratezza, superiore alla media, così come la si trovava sulla IV ai suoi tempi.
Ho provato un DSG su un Tiguan 140cv, e mi è sembrato più fluido nelle cambiate in modalità S: è così anche con un tipo di DSG e di motore diversi?
decisamente più fluido. anche perchè è un Tiptronic. ;-)
 
Ho letto con piacere la tua analisi.
Mi sento di farti la seguente osservazione: la Golf è pur sempre una segmento C e non si può pretendere che abbia le finiture di un'A6.

Mi è capitato più volte di salire su Golf e Focus, o Megane, C4, Bravo ecc ecc, ed il confronto non lascia dubbi almeno a me: la Golf è di gran lunga superiore come materiali e come assemblaggio. Anche la 308 e l'Astra non reggono il confronto, basti osservare le cerniere delle porte della Peugeot 308 che sono esili ed identiche a quelle della 208 o C3 vecchio modello!
La Golf 6 invece ha le stesse, e dico stesse cerniere della nuova Peugeot 308 RCZ ( avranno preso lo stesso fornitore), ma come ben si sa il costo della RCZ è di gra lunga superiore a quello della 308, quindi i miracoli non li fa nessuno.

Anche Skoda, costa meno rispetto a Volkswagen, si può dire che abbia grosso modo lo stesso livello di assemblaggio, ma non lo stesso di materiali ed accorgimenti, quali carenature sottoscocca, guarnizioni, ecc ecc.

Se sono abituato alla Golf e provo a salire sulla concorrenza di segmento C la differenza la noto a partire dalla consistenza della maniglia della portiera.
 
Non ho la golf, ma la passat. Posseggo anche una bravo.
A colpo d'occhio la media fiat è fatta discretamente bene, non ha sviste evidenti, ma basta aprire e chiudere una portiera posteriore per notare l'abisso.....
Ho viaggiato su una golf VI, per quanto riguarda il confort rispetto alla bravo non c'è differenza apprezzabile, ma come spazio interno, materiali e finiture si.
Ed è giusto così, vista la differenza di prezzo.
 
Fancar_ ha scritto:
Ho letto con piacere la tua analisi.
Mi sento di farti la seguente osservazione: la Golf è pur sempre una segmento C e non si può pretendere che abbia le finiture di un'A6.

Mi è capitato più volte di salire su Golf e Focus, o Megane, C4, Bravo ecc ecc, ed il confronto non lascia dubbi almeno a me: la Golf è di gran lunga superiore come materiali e come assemblaggio. Anche la 308 e l'Astra non reggono il confronto, basti osservare le cerniere delle porte della Peugeot 308 che sono esili ed identiche a quelle della 208 o C3 vecchio modello!
La Golf 6 invece ha le stesse, e dico stesse cerniere della nuova Peugeot 308 RCZ ( avranno preso lo stesso fornitore), ma come ben si sa il costo della RCZ è di gra lunga superiore a quello della 308, quindi i miracoli non li fa nessuno.

Anche Skoda, costa meno rispetto a Volkswagen, si può dire che abbia grosso modo lo stesso livello di assemblaggio, ma non lo stesso di materiali ed accorgimenti, quali carenature sottoscocca, guarnizioni, ecc ecc.

Se sono abituato alla Golf e provo a salire sulla concorrenza di segmento C la differenza la noto a partire dalla consistenza della maniglia della portiera.
Infatti l'ho paragonata alla Golf IV
 
skamorza ha scritto:
renexx ha scritto:
Una prova davvero molto ben circostanziata, forse un po' troppo pignola nel giudizio degli interni, che in tutte le prove risultano sempre essere i migliori della categoria. Io stesso, che recentemente sono salito sulla Golf, ho riscontrato una notevole accuratezza, superiore alla media, così come la si trovava sulla IV ai suoi tempi.
Ho provato un DSG su un Tiguan 140cv, e mi è sembrato più fluido nelle cambiate in modalità S: è così anche con un tipo di DSG e di motore diversi?
decisamente più fluido. anche perchè è un Tiptronic. ;-)

No, adesso monta il DSG a 7 rapporti.
 
renexx ha scritto:
skamorza ha scritto:
renexx ha scritto:
Una prova davvero molto ben circostanziata, forse un po' troppo pignola nel giudizio degli interni, che in tutte le prove risultano sempre essere i migliori della categoria. Io stesso, che recentemente sono salito sulla Golf, ho riscontrato una notevole accuratezza, superiore alla media, così come la si trovava sulla IV ai suoi tempi.
Ho provato un DSG su un Tiguan 140cv, e mi è sembrato più fluido nelle cambiate in modalità S: è così anche con un tipo di DSG e di motore diversi?
decisamente più fluido. anche perchè è un Tiptronic. ;-)

No, adesso monta il DSG a 7 rapporti.
azz, non lo sapevo. la mia montava il tiptronic a 6v :oops:
 
Swift1988 ha scritto:
Hai ragione, non esagerare a tirare il TSI... potrebbe rompersi la turbina, come il 30% di tutti i motori TSI!

Eccolo qua......è una notizia reale?
Statisticamente è rilevabile...e dove?
Il 30%...è da richiamo !

Parliamo del post di apertura:
Comunque un bel post...alla fine non si riesce a definire la GOLF nè una premium nè una popolare, nè di lusso nè superficiale, nè economica nè cara....e certe volte mi chiedo se davvero basta dire "che la Golf è la Golf"...nel senso che è un'auto che "come un bel jeans" è sportiva quando la vuoi così.... con un paio di scarpe bianche o è elegante con una giacca blu, sopra, e due scarpe nere ...del tipo mocassino ai piedi...la Golf come un jeans, un bel jeans...ed è così come vuoi che sia!

La Golf è la Golf...nel senso che è la più versatile delle auto !?!?!?.... :oops:
 
ilopan ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Hai ragione, non esagerare a tirare il TSI... potrebbe rompersi la turbina, come il 30% di tutti i motori TSI!

Eccolo qua......è una notizia reale?
Statisticamente è rilevabile...e dove?
Il 30%...è da richiamo !

Lascia perdere, Ilopan.... Sono post scritti giusto per togliere la polvere dalla tastiera ;)
 
Back
Alto