<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GLOBAL WARMING ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GLOBAL WARMING ?

birillo21 ha scritto:
Dare una lettura globale media delle temperature è un sistema errato.

Bisogna dare temperature medie per ogni emisfero.
Perchè la densità di popolazione ed attività umane è differente.
Solo in questo modo è possibile calcolare l'incidenza umana sui cambiamenti globali.
L'interscambio tra i 2 emisferi non è rapido, per cui si può avere una fotografia abbastanza onesta dei danni provocati dall'inquinamento.

Il mondo non e' fatto a compartimenti stagni.
E il clima e' un sistema caotico con le sue proprieta' emergenti che non ci avviciniamo nemmeno a ipotizzare, figuriamoci a capire e prevedere.

Siamo poco piu' avanzati di lui... BUGA BUGA BUGA!!
draft_lens2337670module13063748photo_1236961384witch_doctor-2.jpg
 
99octane ha scritto:
birillo21 ha scritto:
Dare una lettura globale media delle temperature è un sistema errato.

Bisogna dare temperature medie per ogni emisfero.
Perchè la densità di popolazione ed attività umane è differente.
Solo in questo modo è possibile calcolare l'incidenza umana sui cambiamenti globali.
L'interscambio tra i 2 emisferi non è rapido, per cui si può avere una fotografia abbastanza onesta dei danni provocati dall'inquinamento.

Il mondo non e' fatto a compartimenti stagni.
E il clima e' un sistema caotico con le sue proprieta' emergenti che non ci avviciniamo nemmeno a ipotizzare, figuriamoci a capire e prevedere.

Siamo poco piu' avanzati di lui... BUGA BUGA BUGA!!
draft_lens2337670module13063748photo_1236961384witch_doctor-2.jpg

Vero, ma lo scambio Non è Rapido. Ci sono differenze tra emisfero Nord e Sud non dovute solo al diverso transito delle stagioni.
 
Non e' una questione di scambio rapido o lento... e' una questione di sistema COMPLESSO.
Lo scambio puo' essere rapidissimo in date circostanze, inesistente in altre.
Come tutto cio' influenza l'andamento delle temperature locali... e' ignoto.
Siamo a mala pena in grado di prevedere il tempo meteorologico a 48 ore di distanza, e oltre tale lasso di tempo e' tirare a indovinare. Figuriamoci cosa sappiam prevedere e dire di cambiamenti climatici nell'arco di anni, che non sono poi che microfluttuazioni in cicli ben piu' importanti di periodo millenario.
La cosa migliore che l'alta tecnologia moderna di oggi ci ha permesso di fare, in termini di controllo del clima e', dove fa troppo freddo... andare sotto terra.
Che, anche se appare cosi'
800px-Montreal_11_db.jpg


non e' concettualmente diverso, in termini di "controllo del clima" da questo

503004-med.jpg
 
99octane ha scritto:
Non e' una questione di scambio rapido o lento... e' una questione di sistema COMPLESSO.
Lo scambio puo' essere rapidissimo in date circostanze, inesistente in altre.
Come tutto cio' influenza l'andamento delle temperature locali... e' ignoto.
Siamo a mala pena in grado di prevedere il tempo meteorologico a 48 ore di distanza, e oltre tale lasso di tempo e' tirare a indovinare. Figuriamoci cosa sappiam prevedere e dire di cambiamenti climatici nell'arco di anni, che non sono poi che microfluttuazioni in cicli ben piu' importanti di periodo millenario.
La cosa migliore che l'alta tecnologia moderna di oggi ci ha permesso di fare, in termini di controllo del clima e', dove fa troppo freddo... andare sotto terra.
Che, anche se appare cosi'
800px-Montreal_11_db.jpg


non e' concettualmente diverso, in termini di "controllo del clima" da questo

503004-med.jpg
:lol: rotfl!
 
Back
Alto