<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GLOBAL WARMING ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GLOBAL WARMING ?

testerr ha scritto:
speed64 ha scritto:
Nel post di Agricolo relativo alle notizie da Albione,c'e' un articolo sul...raffreddamento del clima terrestre.... :shock: Ne ho letto anche sul sito di MeteoGiornale.... :shock: Ma come ? Prima mi dicono che tra qualche anno festeggero' il Natale vestito con T-shirt , bermuda ed infradito e ora mi dicono che a Ferragosto accanto alla mia fedele muta di Husky osservero' malinconicamente il Mar Ligure ghiacciato,al triste ricordo di quando in spiaggia mi abbronzavo.... :shock: :evil: Senza offesa per nessuno ma mi sembra che l'80% di quello che leggiamo sui giornali e vediamo in tv sono fregnacce.... :evil:

sul clima dicono una scemenza dietro l'altra; ci sono interessi sotto......
Lo penso anche io,libri,pubblicazioni varie,conferenze e chissa' che altro...
 
99octane ha scritto:
Non c'e' nessuna dimostrazione di tutto cio'.
Niente. Non una virgola.
Ci sono invece NUMEROSISSIME indicazioni che evidenziano come tale nesso sia assolutamente fantasioso.
La sola eruzione del Pinatubo immise nell'atmosfera piu' CO2 di quanta ne abbia prodotta l'umanita' intera nel corso della sua storia.
E siamo ancora qui.
200.000 anni fa i livelli di CO2 aumentarono ben al di la' di quelli attuali.
Sara' che se le auto di oggi inquinano, con tutto che son cosi' sofisticate, figuriamoci cosa unquinavano quelle di 200.000 anni fa, eh? :rolleyes:

Veramente le cose sono un po' diverse.
La comunità scientifica dei climatologi è concorde a dare la "colpa" dell'aumento di concentrazione della CO2 alle attività umane.
Attività umane non significa solo auto.
E ricordati che 200.000 anni fa forse l'uomo sapiens manco c'era quindi forse forse non è tanto bello avere così tanta CO2...
 
99octane ha scritto:
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
non è vero, è mooolto contestabile, è cresciuta in base a cosa? alla temperatura del 1927 (data a caso) cioè tre secondi fa misurando il tempo in ere geologiche.... ci sono stati periodi di piccola glaciazione e periodi caldissimi anche in passato, nel medioevo faceva caldo ad esempio, questa è una fregnaccia galattica con la quale molta gente (Gore...?!?) fa un pacco di soldi...... si parlasse di inquinamento seriamente non si tirerebbe in ballo la Co2 cioè quello che espiriamo.....

In base al fatto che negli ultimi 30 anni la presenza di CO2 in atmosfera è aumentata esponenzialmente.
E siamo noi che la emettiamo.
E la CO2 è un gas responsabile dell'effetto serra.
Gore e company sono gli ultimi arrivati, noi ne parlavamo a scuola negli anni ottanta.
Quindi è un complotto di tutti i climatologi, meno quello interpellato da Bush (ma è un caso) :D

Non c'e' nessuna dimostrazione di tutto cio'.
Niente. Non una virgola.
Ci sono invece NUMEROSISSIME indicazioni che evidenziano come tale nesso sia assolutamente fantasioso.
La sola eruzione del Pinatubo immise nell'atmosfera piu' CO2 di quanta ne abbia prodotta l'umanita' intera nel corso della sua storia.
E siamo ancora qui.
200.000 anni fa i livelli di CO2 aumentarono ben al di la' di quelli attuali.
Sara' che se le auto di oggi inquinano, con tutto che son cosi' sofisticate, figuriamoci cosa unquinavano quelle di 200.000 anni fa, eh? :rolleyes:

:thumbup:

Quotone

Nel 18?? ce stata anche un altra eruzione grande , non mi ricordo piu il nome, vedi anche il vulcano Krakatau che spazzo via un intera isola, e tutto quel CO2 dove lo mettiamo.
 
silverrain ha scritto:
99octane ha scritto:
Non c'e' nessuna dimostrazione di tutto cio'.
Niente. Non una virgola.
Ci sono invece NUMEROSISSIME indicazioni che evidenziano come tale nesso sia assolutamente fantasioso.
La sola eruzione del Pinatubo immise nell'atmosfera piu' CO2 di quanta ne abbia prodotta l'umanita' intera nel corso della sua storia.
E siamo ancora qui.
200.000 anni fa i livelli di CO2 aumentarono ben al di la' di quelli attuali.
Sara' che se le auto di oggi inquinano, con tutto che son cosi' sofisticate, figuriamoci cosa unquinavano quelle di 200.000 anni fa, eh? :rolleyes:

Veramente le cose sono un po' diverse.
La comunità scientifica dei climatologi è concorde a dare la "colpa" dell'aumento di concentrazione della CO2 alle attività umane.
Attività umane non significa solo auto.
E ricordati che 200.000 anni fa forse l'uomo sapiens manco c'era quindi forse forse non è tanto bello avere così tanta CO2...

Guarda che anche il calore del sole subisce variazioni, vento solare ecc..

ne hai mai sentito????
 
silverrain ha scritto:
99octane ha scritto:
Non c'e' nessuna dimostrazione di tutto cio'.
Niente. Non una virgola.
Ci sono invece NUMEROSISSIME indicazioni che evidenziano come tale nesso sia assolutamente fantasioso.
La sola eruzione del Pinatubo immise nell'atmosfera piu' CO2 di quanta ne abbia prodotta l'umanita' intera nel corso della sua storia.
E siamo ancora qui.
200.000 anni fa i livelli di CO2 aumentarono ben al di la' di quelli attuali.
Sara' che se le auto di oggi inquinano, con tutto che son cosi' sofisticate, figuriamoci cosa unquinavano quelle di 200.000 anni fa, eh? :rolleyes:

Veramente le cose sono un po' diverse.
La comunità scientifica dei climatologi è concorde a dare la "colpa" dell'aumento di concentrazione della CO2 alle attività umane.
Attività umane non significa solo auto.
E ricordati che 200.000 anni fa forse l'uomo sapiens manco c'era quindi forse forse non è tanto bello avere così tanta CO2...

Comunita scientifica ?? Quale ??
 
Vanguard ha scritto:
Comunita scientifica ?? Quale ??

climatologi.....
poi ripeto, potete pure accusare i peti delle mucche come faceva bush e i suoi collaboratori....

PS le macchie solari hanno un ciclo "vitale" di 11 anni, quindi non è una novità...
 
silverrain ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Comunita scientifica ?? Quale ??

climatologi.....
poi ripeto, potete pure accusare i peti delle mucche come faceva bush e i suoi collaboratori....

PS le macchie solari hanno un ciclo "vitale" di 11 anni, quindi non è una novità...

Ma che macchie ?? se i venti solari sono maggiori qua da noi fa piu caldo, é cosi semplice.
 
da Wikipedia:

Instrumental_Temperature_Record.png
 
Vanguard ha scritto:
Ma che macchie ?? se i venti solari sono maggiori qua da noi fa piu caldo, é cosi semplice.

Sarà colpa sua del Foen allora.... :D

Comunque hai qualche fonte di sta cosa ben venga.
Altrimenti la metto sullo stesso piano delle mucche di Bush.... ;)
 
L'energia sviluppata dal Sole non è sempre costante. E nemmeno il numero di macchie solari. Ci fu un periodo di attività molto scarsa durante la seconda metà del XVII secolo, chiamato Maunder Minimum. Esso coincise con uno strano periodo di freddo nell'Europa settentrionale, conosciuto anche come Piccola Età Glaciale. Dalla formazione del sistema solare, l'energia sviluppata dal Sole è aumentata di circa il 40%.

ci sono molte fonti in internet basta cercare ;)
 
silverrain ha scritto:
99octane ha scritto:
Non c'e' nessuna dimostrazione di tutto cio'.
Niente. Non una virgola.
Ci sono invece NUMEROSISSIME indicazioni che evidenziano come tale nesso sia assolutamente fantasioso.
La sola eruzione del Pinatubo immise nell'atmosfera piu' CO2 di quanta ne abbia prodotta l'umanita' intera nel corso della sua storia.
E siamo ancora qui.
200.000 anni fa i livelli di CO2 aumentarono ben al di la' di quelli attuali.
Sara' che se le auto di oggi inquinano, con tutto che son cosi' sofisticate, figuriamoci cosa unquinavano quelle di 200.000 anni fa, eh? :rolleyes:

Veramente le cose sono un po' diverse.
La comunità scientifica dei climatologi è concorde a dare la "colpa" dell'aumento di concentrazione della CO2 alle attività umane.
Attività umane non significa solo auto.
E ricordati che 200.000 anni fa forse l'uomo sapiens manco c'era quindi forse forse non è tanto bello avere così tanta CO2...

Quali climatologi? CERTI climatologi. Quelli che si fan pubblicita' in TV e ottengono fondi da politici poco affidabili (se Al Gore mi dicesse che il cielo e' azzurro, uscirei per controllare!) .
I climatologi seri ti direbbero che la climatologia e' una scienza giovanissima, con meno di 200 anni, e che solo negli ultimi 15 e' arrivata ad avere strumenti a malapena all'altezza di cio' che serve per provare a elaborare i primi modelli (lasciamo perdere validarli).
Ti direbbero che non sappiamo molto, e che molto di quel che sappiamo e' basato su dati spesso errati (come i dati di centraline ormai inurbate e dunque non piu' rispondenti ai requisiti, e causa per questo di letture fittizie di aumento di temperatura, quando la temperatura e' sempre quella).
Ti direbbero che AMMESSO CHE CI SIA un riscaldamento globale (che resta tutto da dimostrare) non c'e' la minima prova della benche' minima rilevanza dell'influenza antropica, mentre ce ne sono di enormi a favore dei normali cicli naturali (due tra tante le ho citate).
Ma i climatologi seri sono chiusi in laboratori e universita' a cercare di capire quel che non sanno, non a sventolare sui media certezze inventate basate su teorie autoreferenziali, dunque per venire a conoscenza del loro lavoro serio, scientifico e cauto e' necessario informarsi.
Comunque, ormai che sia tutta una fola a scopo propagandistico per fini politici e industriali e' talmente palese che son sempre meno a crederci.
 
Paolo_ ha scritto:
da Wikipedia:

Instrumental_Temperature_Record.png

1) Un grafico non dimostra niente.
Giusto per chiarire, e' gia' obsoleto ed e' stato DIMOSTRATO come non valido.
Questo perche' strumenti di rilevazione posti, anni fa (anche MOLTI anni fa) in posizioni adatte e conformi alle esigenze di misurazioni significative, oggi a causa dell'espansione urbana non lo sono piu'.
Le letture di aumento di temperatura sono normali e falsate da questo.
E questo e' solo UN esempio.
Wikipedia e' utile e comoda, ma non va presa troppo sul serio su certe cose.

2) Mi spieghi cosa dimostrerebbero 130 anni in termini climatologici? I cicli climatici delle glaciazioni variano tra i 6000 e i 18.000 anni, giusto per fare un esempio.
Quello che hai mostrato equivale a valutare se una strada asfaltata sia liscia o meno usando un microscopio.
 
Aggiungiamo anche che l'attuale "innaturale disgelo" sta riportando alla luce insediamenti umani di periodi non sospetti (no industrie) sepolti dai ghiacci, e palese testimonianza di un'epoca piu' calda.
Dunque, come teorizzato in modo VERIFICATO, anche se non DIMOSTRATO (ancora) da molti climatologi SERI, stiamo uscendo da quella che viene definita "mini-glaciazione".
Come peraltro previsto dai cicli climatici delle glaciazioni.
 
speed64 ha scritto:
Nel post di Agricolo relativo alle notizie da Albione,c'e' un articolo sul...raffreddamento del clima terrestre.... :shock: Ne ho letto anche sul sito di MeteoGiornale.... :shock: Ma come ? Prima mi dicono che tra qualche anno festeggero' il Natale vestito con T-shirt , bermuda ed infradito e ora mi dicono che a Ferragosto accanto alla mia fedele muta di Husky osservero' malinconicamente il Mar Ligure ghiacciato,al triste ricordo di quando in spiaggia mi abbronzavo.... :shock: :evil: Senza offesa per nessuno ma mi sembra che l'80% di quello che leggiamo sui giornali e vediamo in tv sono fregnacce.... :evil:

Non c 'e' problema. A Natale staremo in estate e a luglio staremo in inverno. Unico punto fermo direi e' che non ci sono e non ci saranno piu' le mezze stagioni.

Regards,
The frog
 
Dare una lettura globale media delle temperature è un sistema errato.

Bisogna dare temperature medie per ogni emisfero.
Perchè la densità di popolazione ed attività umane è differente.
Solo in questo modo è possibile calcolare l'incidenza umana sui cambiamenti globali.
L'interscambio tra i 2 emisferi non è rapido, per cui si può avere una fotografia abbastanza onesta dei danni provocati dall'inquinamento.
 
Back
Alto