<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GLK o Audi Q5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GLK o Audi Q5

zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Come gusti personali propenderei per il Q5. A parte questo, in italia il GLK non hà avuto un gran successo. Io ne vedo in giro pochissimi, invece di Q5 ce ne sono gia diversi. Se non ricordo male pure 4R gli aveva dedicato una copertina al GLK con scritto: "bella dentro". :shock:

uhm il fatto che non abbia avuto un "gran successo" in italia potrebbe essere un buon segno..anzi ottimo.
sai in italia per fare grandi numeri basta fare un nissan qashqai 2wd e col motore della clio... :twisted: (ma poi ignoro a che cosa possa servire)

Se "basta fare un Qashqai", perchè gli altri non lo fanno e guadagnano un sacco di soldi come Nissan?
Non disprezzerei un prodotto ben riuscito nella propria fascia di mercato.
Successo che, fatte le debite proporzioni, non arride attualmente al GLK-
Ciò non significa che il GLK non sia valido, Mercedes è un marchio estremamente prestigioso, e chi dovesse acquistarlo avrebbe senz'altro un ottimo mezzo. Questo non autorizza però a denigrare il prodotto altrui.

ma io non voglio denigrare proprio nessuno. dico solo che si vendono "prodotti" che non sempre sono di particolarissimo contenuto tecnologico e/o estetico o ingegneristico
tutto qui...

Ma stiamo parlando di un mezzo che costa la META' di un GLK, in una fascia di prezzo estremamente combattuta, per cui il relativo successo non è da snobbare.
A ben vedere, ci sarebbe da domandarsi come mai, dato il "particolarissimo contenuto tecnologico e ingegneristico" del GLK, quest'ultimo non abbia riscosso, sempre fatte le debite proporzioni, il medesimo riscontro.
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Come gusti personali propenderei per il Q5. A parte questo, in italia il GLK non hà avuto un gran successo. Io ne vedo in giro pochissimi, invece di Q5 ce ne sono gia diversi. Se non ricordo male pure 4R gli aveva dedicato una copertina al GLK con scritto: "bella dentro". :shock:

uhm il fatto che non abbia avuto un "gran successo" in italia potrebbe essere un buon segno..anzi ottimo.
sai in italia per fare grandi numeri basta fare un nissan qashqai 2wd e col motore della clio... :twisted: (ma poi ignoro a che cosa possa servire)

Se "basta fare un Qashqai", perchè gli altri non lo fanno e guadagnano un sacco di soldi come Nissan?
Non disprezzerei un prodotto ben riuscito nella propria fascia di mercato.
Successo che, fatte le debite proporzioni, non arride attualmente al GLK-
Ciò non significa che il GLK non sia valido, Mercedes è un marchio estremamente prestigioso, e chi dovesse acquistarlo avrebbe senz'altro un ottimo mezzo. Questo non autorizza però a denigrare il prodotto altrui.

ma io non voglio denigrare proprio nessuno. dico solo che si vendono "prodotti" che non sempre sono di particolarissimo contenuto tecnologico e/o estetico o ingegneristico
tutto qui...

Ma stiamo parlando di un mezzo che costa la META' di un GLK, in una fascia di prezzo estremamente combattuta, per cui il relativo successo non è da snobbare.
A ben vedere, ci sarebbe da domandarsi come mai, dato il "particolarissimo contenuto tecnologico e ingegneristico" del GLK, quest'ultimo non abbia riscosso, sempre fatte le debite proporzioni, il medesimo riscontro.

boh chi può dirlo? sai la cosa che mi fa sorridere? è che a parte il fattore estetico (IMHO non è bellissima ma almeno ha una sua originalità in un mondo di cloni) a me pare una delle poche mercedes con un buon rapporto prezzo/qualità
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Come gusti personali propenderei per il Q5. A parte questo, in italia il GLK non hà avuto un gran successo. Io ne vedo in giro pochissimi, invece di Q5 ce ne sono gia diversi. Se non ricordo male pure 4R gli aveva dedicato una copertina al GLK con scritto: "bella dentro". :shock:

uhm il fatto che non abbia avuto un "gran successo" in italia potrebbe essere un buon segno..anzi ottimo.
sai in italia per fare grandi numeri basta fare un nissan qashqai 2wd e col motore della clio... :twisted: (ma poi ignoro a che cosa possa servire)

Se "basta fare un Qashqai", perchè gli altri non lo fanno e guadagnano un sacco di soldi come Nissan?
Non disprezzerei un prodotto ben riuscito nella propria fascia di mercato.
Successo che, fatte le debite proporzioni, non arride attualmente al GLK-
Ciò non significa che il GLK non sia valido, Mercedes è un marchio estremamente prestigioso, e chi dovesse acquistarlo avrebbe senz'altro un ottimo mezzo. Questo non autorizza però a denigrare il prodotto altrui.

ma io non voglio denigrare proprio nessuno. dico solo che si vendono "prodotti" che non sempre sono di particolarissimo contenuto tecnologico e/o estetico o ingegneristico
tutto qui...

Ma stiamo parlando di un mezzo che costa la META' di un GLK, in una fascia di prezzo estremamente combattuta, per cui il relativo successo non è da snobbare.
A ben vedere, ci sarebbe da domandarsi come mai, dato il "particolarissimo contenuto tecnologico e ingegneristico" del GLK, quest'ultimo non abbia riscosso, sempre fatte le debite proporzioni, il medesimo riscontro.

boh chi può dirlo? sai la cosa che mi fa sorridere? è che a parte il fattore estetico (IMHO non è bellissima ma almeno ha una sua originalità in un mondo di cloni) a me pare una delle poche mercedes con un buon rapporto prezzo/qualità

PS...sempre che gli iniettori non vadano cambiati come le mutande...
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Come gusti personali propenderei per il Q5. A parte questo, in italia il GLK non hà avuto un gran successo. Io ne vedo in giro pochissimi, invece di Q5 ce ne sono gia diversi. Se non ricordo male pure 4R gli aveva dedicato una copertina al GLK con scritto: "bella dentro". :shock:

uhm il fatto che non abbia avuto un "gran successo" in italia potrebbe essere un buon segno..anzi ottimo.
sai in italia per fare grandi numeri basta fare un nissan qashqai 2wd e col motore della clio... :twisted: (ma poi ignoro a che cosa possa servire)

Se "basta fare un Qashqai", perchè gli altri non lo fanno e guadagnano un sacco di soldi come Nissan?
Non disprezzerei un prodotto ben riuscito nella propria fascia di mercato.
Successo che, fatte le debite proporzioni, non arride attualmente al GLK-
Ciò non significa che il GLK non sia valido, Mercedes è un marchio estremamente prestigioso, e chi dovesse acquistarlo avrebbe senz'altro un ottimo mezzo. Questo non autorizza però a denigrare il prodotto altrui.

ma io non voglio denigrare proprio nessuno. dico solo che si vendono "prodotti" che non sempre sono di particolarissimo contenuto tecnologico e/o estetico o ingegneristico
tutto qui...

Ma stiamo parlando di un mezzo che costa la META' di un GLK, in una fascia di prezzo estremamente combattuta, per cui il relativo successo non è da snobbare.
A ben vedere, ci sarebbe da domandarsi come mai, dato il "particolarissimo contenuto tecnologico e ingegneristico" del GLK, quest'ultimo non abbia riscosso, sempre fatte le debite proporzioni, il medesimo riscontro.

boh chi può dirlo? sai la cosa che mi fa sorridere? è che a parte il fattore estetico (IMHO non è bellissima ma almeno ha una sua originalità in un mondo di cloni) a me pare una delle poche mercedes con un buon rapporto prezzo/qualità

Il problema dello scarso appeal della GLK non si pone, dal momento che chi lo compra, evidentemente ne gradisce anche il lato estetico.
Sul rapporto qualità/prezzo non sarei tanto d'accordo. La qualità si paga, il marchio premium anche, e visto che il GLK ha lo stesso prezzo delle concorrenti, possiamo senz'altro dire che Mercedes offre un ottimo prodotto al giusto prezzo.
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Come gusti personali propenderei per il Q5. A parte questo, in italia il GLK non hà avuto un gran successo. Io ne vedo in giro pochissimi, invece di Q5 ce ne sono gia diversi. Se non ricordo male pure 4R gli aveva dedicato una copertina al GLK con scritto: "bella dentro". :shock:

uhm il fatto che non abbia avuto un "gran successo" in italia potrebbe essere un buon segno..anzi ottimo.
sai in italia per fare grandi numeri basta fare un nissan qashqai 2wd e col motore della clio... :twisted: (ma poi ignoro a che cosa possa servire)

Se "basta fare un Qashqai", perchè gli altri non lo fanno e guadagnano un sacco di soldi come Nissan?
Non disprezzerei un prodotto ben riuscito nella propria fascia di mercato.
Successo che, fatte le debite proporzioni, non arride attualmente al GLK-
Ciò non significa che il GLK non sia valido, Mercedes è un marchio estremamente prestigioso, e chi dovesse acquistarlo avrebbe senz'altro un ottimo mezzo. Questo non autorizza però a denigrare il prodotto altrui.

ma io non voglio denigrare proprio nessuno. dico solo che si vendono "prodotti" che non sempre sono di particolarissimo contenuto tecnologico e/o estetico o ingegneristico
tutto qui...

Ma stiamo parlando di un mezzo che costa la META' di un GLK, in una fascia di prezzo estremamente combattuta, per cui il relativo successo non è da snobbare.
A ben vedere, ci sarebbe da domandarsi come mai, dato il "particolarissimo contenuto tecnologico e ingegneristico" del GLK, quest'ultimo non abbia riscosso, sempre fatte le debite proporzioni, il medesimo riscontro.

boh chi può dirlo? sai la cosa che mi fa sorridere? è che a parte il fattore estetico (IMHO non è bellissima ma almeno ha una sua originalità in un mondo di cloni) a me pare una delle poche mercedes con un buon rapporto prezzo/qualità

Il problema dello scarso appeal della GLK non si pone, dal momento che chi lo compra, evidentemente ne gradisce anche il lato estetico.
Sul rapporto qualità/prezzo non sarei tanto d'accordo. La qualità si paga, il marchio premium anche, e visto che il GLK ha lo stesso prezzo delle concorrenti, possiamo senz'altro dire che Mercedes offre un ottimo prodotto al giusto prezzo.

un buon rapporto prezzo/qualità :D
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Come gusti personali propenderei per il Q5. A parte questo, in italia il GLK non hà avuto un gran successo. Io ne vedo in giro pochissimi, invece di Q5 ce ne sono gia diversi. Se non ricordo male pure 4R gli aveva dedicato una copertina al GLK con scritto: "bella dentro". :shock:

uhm il fatto che non abbia avuto un "gran successo" in italia potrebbe essere un buon segno..anzi ottimo.
sai in italia per fare grandi numeri basta fare un nissan qashqai 2wd e col motore della clio... :twisted: (ma poi ignoro a che cosa possa servire)

Se "basta fare un Qashqai", perchè gli altri non lo fanno e guadagnano un sacco di soldi come Nissan?
Non disprezzerei un prodotto ben riuscito nella propria fascia di mercato.
Successo che, fatte le debite proporzioni, non arride attualmente al GLK-
Ciò non significa che il GLK non sia valido, Mercedes è un marchio estremamente prestigioso, e chi dovesse acquistarlo avrebbe senz'altro un ottimo mezzo. Questo non autorizza però a denigrare il prodotto altrui.

ma io non voglio denigrare proprio nessuno. dico solo che si vendono "prodotti" che non sempre sono di particolarissimo contenuto tecnologico e/o estetico o ingegneristico
tutto qui...

Ma stiamo parlando di un mezzo che costa la META' di un GLK, in una fascia di prezzo estremamente combattuta, per cui il relativo successo non è da snobbare.
A ben vedere, ci sarebbe da domandarsi come mai, dato il "particolarissimo contenuto tecnologico e ingegneristico" del GLK, quest'ultimo non abbia riscosso, sempre fatte le debite proporzioni, il medesimo riscontro.

boh chi può dirlo? sai la cosa che mi fa sorridere? è che a parte il fattore estetico (IMHO non è bellissima ma almeno ha una sua originalità in un mondo di cloni) a me pare una delle poche mercedes con un buon rapporto prezzo/qualità

Il problema dello scarso appeal della GLK non si pone, dal momento che chi lo compra, evidentemente ne gradisce anche il lato estetico.
Sul rapporto qualità/prezzo non sarei tanto d'accordo. La qualità si paga, il marchio premium anche, e visto che il GLK ha lo stesso prezzo delle concorrenti, possiamo senz'altro dire che Mercedes offre un ottimo prodotto al giusto prezzo.

un buon rapporto prezzo/qualità :D

Non vorrei apparire pedante, continuo ad argomentare visto che mi trovo di fronte ad una persona corretta e garbata.
Bisogna capirsi su cosa si intende per buon rapporto qualità/prezzo.
Per rimanere in casa Mercedes, attribuirei questa definizione alla Classe A, visto che la Casa non ci ha guadagnato nulla per un bel po' di anni a causa degli elevati costi di produzione, dovuti a soluzioni esclusive come il pianale a sandwich o il motore a sogliola. Oppure, in casa VW, per quanto riguarda la Passat precedente l'attuale, basata sul pianale e componenti dell'Audi A6, che riducevano il margine della VAG a soli 600 euro a vettura.
Il GLK preleva tecnologia e componenti a man bassa da quello che la Casa ha già a disposizione, per cui c'è spazio anche per il "premium price", che di per sè vanifica il discorso del "buon rapporto prezzo/qualità".
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Come gusti personali propenderei per il Q5. A parte questo, in italia il GLK non hà avuto un gran successo. Io ne vedo in giro pochissimi, invece di Q5 ce ne sono gia diversi. Se non ricordo male pure 4R gli aveva dedicato una copertina al GLK con scritto: "bella dentro". :shock:

uhm il fatto che non abbia avuto un "gran successo" in italia potrebbe essere un buon segno..anzi ottimo.
sai in italia per fare grandi numeri basta fare un nissan qashqai 2wd e col motore della clio... :twisted: (ma poi ignoro a che cosa possa servire)

Se "basta fare un Qashqai", perchè gli altri non lo fanno e guadagnano un sacco di soldi come Nissan?
Non disprezzerei un prodotto ben riuscito nella propria fascia di mercato.
Successo che, fatte le debite proporzioni, non arride attualmente al GLK-
Ciò non significa che il GLK non sia valido, Mercedes è un marchio estremamente prestigioso, e chi dovesse acquistarlo avrebbe senz'altro un ottimo mezzo. Questo non autorizza però a denigrare il prodotto altrui.

ma io non voglio denigrare proprio nessuno. dico solo che si vendono "prodotti" che non sempre sono di particolarissimo contenuto tecnologico e/o estetico o ingegneristico
tutto qui...

Ma stiamo parlando di un mezzo che costa la META' di un GLK, in una fascia di prezzo estremamente combattuta, per cui il relativo successo non è da snobbare.
A ben vedere, ci sarebbe da domandarsi come mai, dato il "particolarissimo contenuto tecnologico e ingegneristico" del GLK, quest'ultimo non abbia riscosso, sempre fatte le debite proporzioni, il medesimo riscontro.

boh chi può dirlo? sai la cosa che mi fa sorridere? è che a parte il fattore estetico (IMHO non è bellissima ma almeno ha una sua originalità in un mondo di cloni) a me pare una delle poche mercedes con un buon rapporto prezzo/qualità

Il problema dello scarso appeal della GLK non si pone, dal momento che chi lo compra, evidentemente ne gradisce anche il lato estetico.
Sul rapporto qualità/prezzo non sarei tanto d'accordo. La qualità si paga, il marchio premium anche, e visto che il GLK ha lo stesso prezzo delle concorrenti, possiamo senz'altro dire che Mercedes offre un ottimo prodotto al giusto prezzo.

un buon rapporto prezzo/qualità :D

Non vorrei apparire pedante, continuo ad argomentare visto che mi trovo di fronte ad una persona corretta e garbata.
Bisogna capirsi su cosa si intende per buon rapporto qualità/prezzo.
Per rimanere in casa Mercedes, attribuirei questa definizione alla Classe A, visto che la Casa non ci ha guadagnato nulla per un bel po' di anni a causa degli elevati costi di produzione, dovuti a soluzioni esclusive come il pianale a sandwich o il motore a sogliola. Oppure, in casa VW, per quanto riguarda la Passat precedente l'attuale, basata sul pianale e componenti dell'Audi A6, che riducevano il margine della VAG a soli 600 euro a vettura.
Il GLK preleva tecnologia e componenti a man bassa da quello che la Casa ha già a disposizione, per cui c'è spazio anche per il "premium price", che di per sè vanifica il discorso del "buon rapporto prezzo/qualità".

uhm...stiamo dicendo la stessa cosa.
ora ti dico la mia modesta e breve analisi sull'unico modello che prenderei in considerazione cioè il glk 2.2.
a parte la storia degli iniettori che vorrei sperare risolta (ma non si sa mai) ritengo che il citato veicolo incorpori parecchio value per money. e l'ho detto.
dico anche purtroppo che ieri sera dopo una triste puntata di ballarò ho dato un'occhiatina alla lista degli accessori a pagamento e.. :shock: :shock:. bisognerebbe avere il coraggio di prenderla "base" ma...non è facile :D

sei d'accordo?
ciao
 
Penso che, a questo punto, la Casa sia intervenuta per risolvere il famoso problema agli iniettori, e che ormai non ci siano più rischi.
Gli accessori che si aggiungono fanno parte di quei piaceri della vita che hanno il solo scopo di migliorarne la qualità. Se si opta per una vettura di un certo livello come il GLK, secondo me, si deve tener conto anche di un certo numero di optionals per renderla veramente perfetta per le proprie esigenze e quindi per godersela appieno.
Se si riesce ad avere un approccio puramente razionale, allora meno cose si aggiungono, meno si spende; dal mio punto di vista, però, ci si gode meno la vita (tutto inteso compatibilmente con le proprie possibilità economiche).
 
renexx ha scritto:
Penso che, a questo punto, la Casa sia intervenuta per risolvere il famoso problema agli iniettori, e che ormai non ci siano più rischi.
Gli accessori che si aggiungono fanno parte di quei piaceri della vita che hanno il solo scopo di migliorarne la qualità. Se si opta per una vettura di un certo livello come il GLK, secondo me, si deve tener conto anche di un certo numero di optionals per renderla veramente perfetta per le proprie esigenze e quindi per godersela appieno.
Se si riesce ad avere un approccio puramente razionale, allora meno cose si aggiungono, meno si spende; dal mio punto di vista, però, ci si gode meno la vita (tutto inteso compatibilmente con le proprie possibilità economiche).

tutto condivisibile. però che prezzi :D
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Penso che, a questo punto, la Casa sia intervenuta per risolvere il famoso problema agli iniettori, e che ormai non ci siano più rischi.
Gli accessori che si aggiungono fanno parte di quei piaceri della vita che hanno il solo scopo di migliorarne la qualità. Se si opta per una vettura di un certo livello come il GLK, secondo me, si deve tener conto anche di un certo numero di optionals per renderla veramente perfetta per le proprie esigenze e quindi per godersela appieno.
Se si riesce ad avere un approccio puramente razionale, allora meno cose si aggiungono, meno si spende; dal mio punto di vista, però, ci si gode meno la vita (tutto inteso compatibilmente con le proprie possibilità economiche).

tutto condivisibile. però che prezzi :D

Infatti. Quando ti "sparano" (parlo anche della concorrenza) più di duemila euro per un cambio aut. o tremila per un navi... altro che qualità/prezzo!
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Penso che, a questo punto, la Casa sia intervenuta per risolvere il famoso problema agli iniettori, e che ormai non ci siano più rischi.
Gli accessori che si aggiungono fanno parte di quei piaceri della vita che hanno il solo scopo di migliorarne la qualità. Se si opta per una vettura di un certo livello come il GLK, secondo me, si deve tener conto anche di un certo numero di optionals per renderla veramente perfetta per le proprie esigenze e quindi per godersela appieno.
Se si riesce ad avere un approccio puramente razionale, allora meno cose si aggiungono, meno si spende; dal mio punto di vista, però, ci si gode meno la vita (tutto inteso compatibilmente con le proprie possibilità economiche).

tutto condivisibile. però che prezzi :D

Infatti. Quando ti "sparano" (parlo anche della concorrenza) più di duemila euro per un cambio aut. o tremila per un navi... altro che qualità/prezzo!

ma sai cosa?
non è tanto i bixeno o il tetto apribile che sono cari ma non a molti importano...
è che hanno il "coraggio" di chiederti soldi per il carica cd, il volante di pelle, i retrovisori ripiegabili e altre cose che si trovano su macchine che costano 1/3 o 1/4.
scelte per carità ma credo che fanno perdere un po' la pazienza almeno a qualcuno...
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Penso che, a questo punto, la Casa sia intervenuta per risolvere il famoso problema agli iniettori, e che ormai non ci siano più rischi.
Gli accessori che si aggiungono fanno parte di quei piaceri della vita che hanno il solo scopo di migliorarne la qualità. Se si opta per una vettura di un certo livello come il GLK, secondo me, si deve tener conto anche di un certo numero di optionals per renderla veramente perfetta per le proprie esigenze e quindi per godersela appieno.
Se si riesce ad avere un approccio puramente razionale, allora meno cose si aggiungono, meno si spende; dal mio punto di vista, però, ci si gode meno la vita (tutto inteso compatibilmente con le proprie possibilità economiche).

tutto condivisibile. però che prezzi :D

Infatti. Quando ti "sparano" (parlo anche della concorrenza) più di duemila euro per un cambio aut. o tremila per un navi... altro che qualità/prezzo!

ma sai cosa?
non è tanto i bixeno o il tetto apribile che sono cari ma non a molti importano...
è che hanno il "coraggio" di chiederti soldi per il carica cd, il volante di pelle, i retrovisori ripiegabili e altre cose che si trovano su macchine che costano 1/3 o 1/4.
scelte per carità ma credo che fanno perdere un po' la pazienza almeno a qualcuno...

Per rimanere in MB, mi ricordo che sulla B200cdi Sport avevo pagato gli specchietti richiudibili, il volante reg. in profondità, ecc.. e sulla Chrome anche gli alzacr. post.! :evil:
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Penso che, a questo punto, la Casa sia intervenuta per risolvere il famoso problema agli iniettori, e che ormai non ci siano più rischi.
Gli accessori che si aggiungono fanno parte di quei piaceri della vita che hanno il solo scopo di migliorarne la qualità. Se si opta per una vettura di un certo livello come il GLK, secondo me, si deve tener conto anche di un certo numero di optionals per renderla veramente perfetta per le proprie esigenze e quindi per godersela appieno.
Se si riesce ad avere un approccio puramente razionale, allora meno cose si aggiungono, meno si spende; dal mio punto di vista, però, ci si gode meno la vita (tutto inteso compatibilmente con le proprie possibilità economiche).

tutto condivisibile. però che prezzi :D

Infatti. Quando ti "sparano" (parlo anche della concorrenza) più di duemila euro per un cambio aut. o tremila per un navi... altro che qualità/prezzo!

ma sai cosa?
non è tanto i bixeno o il tetto apribile che sono cari ma non a molti importano...
è che hanno il "coraggio" di chiederti soldi per il carica cd, il volante di pelle, i retrovisori ripiegabili e altre cose che si trovano su macchine che costano 1/3 o 1/4.
scelte per carità ma credo che fanno perdere un po' la pazienza almeno a qualcuno...

Per rimanere in MB, mi ricordo che sulla B200cdi Sport avevo pagato gli specchietti richiudibili, il volante reg. in profondità, ecc.. e sulla Chrome anche gli alzacr. post.! :evil:

mmm lascia stare che mi va il sangue alla testa... :twisted:
secondo me su 10 clienti che fan buon viso a cattivo gioco 11 si allontanano
 
|Mauro65| ha scritto:
zero c. ha scritto:
secondo me su 10 clienti che fan buon viso a cattivo gioco 11 si allontanano[/color]
ma il guadagno è proprio su quei 10, gli altri 11 sarebbero con poco o nessun margine ;)

Esatto, del resto Lexus e Infiniti con la politica (giusta) del "tutto compreso", in Europa hanno fatto un buco nell'acqua.
 
Back
Alto