<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli svizzeri non perdonano | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

gli svizzeri non perdonano

velocita-stravagante-segno-dursey-island-penisola-di-beara-county-cork-irlanda-m4te3d.jpg

Eccola...
 
Esatto, poi veniamo odiati da tutti per colpa di qualche deficiente.
Non mi sono mai sentito odiato. Forse perché vengo da una città che vive il raduno più popoloso ed antico e senza interruzioni d'Italia. Forse perché non faccio baccano o manovre sconsiderate, ma anche in giro, a centinaia, migliaia di km da casa, mai avuto problemi di sorta.
 
Comunque un bel giretto in Svizzera, in moto e tenda, me lo farei proprio volentieri. Panorami stupendi, aria pulita, laghi cristallini, strade impeccabili, campeggi lindi...
 
Nel 2009 andai a vedere il TT. Non so se sia cambiato qualcosa, ma sull'isola fuori dai centri abitati i limiti erano solo "consigliati".
Forse veniva da Man il centauro albionico... comunque in Eire, stradine deserte, tantomeno velox, come se non ci fossero limiti. Nel Burren e nel Connemara, ho percorso decine di km senza incontrare anima viva. Sull'asfalto, ogni tanto, c'erano circoli neri ripetitivi...
 
Senza entrare nel merito delle regole svizzere, le moto hanno una agilità e visuale migliore delle auto. Onestamente, se fossi stato in quella galleria, non mi sarei scomposto per i sorpassi del biker albionico.
Non è questione di scomporsi o no per le manovre di un biker. La questione è: in Svizzera le regole vanno rispettate alla lettera, perché molto difficilmente sfuggiresti alla punizione elvetina! (incrocio tra elvetica e divina)

Io anche se fossi su una Kawasaki Ninja H2R mi farei tutto il San Gottardo a 80 all'ora, in rispettosa fila dietro auto, camper e tir.
 
Io anche se fossi su una Kawasaki Ninja H2R mi farei tutto il San Gottardo a 80 all'ora, in rispettosa fila dietro auto, camper e tir.
Posto che fare il traforo in moto è da masochisti ma se avessi la H2R l'ultimo dei problemi sarebbero i sorpassi in galleria dato che non è omologata per la strada ;)
 
Qualsiasi moto è surpotenziata per l'uso stradale semplice, anche la mia modesta CBF, 57kW bastano per arrivare a 220km/h effettivi misurati, 13s per 0-400m, 4.7s per 0-100km/h... roba da auto supersportiva su un telaio e sospensioni turistiche, oltretutto com gomma da 160 dietro... vanno dosate anche le moto tranquille...
 
Confermo che la Svizzera è bellissima da attraversare.
L'importante è avere il mood giusto: niente fretta, rilassarsi (ma sempre con un occhio ai limiti) e godersi il paesaggio!
 
Back
Alto