No, non alludo al popolare programma di satira politica a pupazzi, bensi' alla moltitudine di post che evidenziano un'ignoranza colossale sugli pneumatici.
Per carita', i forum servono a informarsi, e il fatto che tanti chiedano lumi significa che forse un minimo di presa di coscienza c'e'. E sarebbe anche ora visto che statistiche pubblicate da ASAPS mostrano che oltre il 30% delle auto in circolazione girano con gomme in condizioni del tutto fuorilegge. Figuriamoci quante sono quelle che pur essendo legalmente ammissibili sono tecnicamente inadeguate perche' col battistrada al minimo sindacale, o con quattro, cinque anni di servizio alle spalle, o con pressioni "spompate", o con gomme estive in pieno inverno.
E sono le gomme montate sulle auto di gente che poi si fa mille seghe mentali sulle stelle euroncap o che propugna ESP obbligatori, salvo poi trascurare l'elemento primario, essenziale e piu' fondamentale della sicurezza: le gomme, che sono l'unica cosa che assicura la tenuta dell'auto alla strada!
Ma quel che sconcerta di piu' di questi thread e' il fatto che ci sia da discutere per pagine su cose che sono assolutamente scontate, come il fatto che si debbano montare gomme invernali quando le temperature cominciano a scendere sotto i 7 gradi, o che non si debba aspettare di arrivare al minimo di legge del battistrada prima di sostituire gli pneumatici, o che le gomme dopo massimo massimo cinque anni (ma meglio quattro) sono da cambiare perche' la gomma si deteriora col tempo. E che tale intervallo scende a tre anni massimo per le invernali (anche due con auto ad alte prestazioni).
E invece pullulano post di pressapochisti o pseudoesperti che sostengono teorie di una irresponsabilita' sconcertante, con arrampicate di specchi che hanno dell'incredibile per difendere il solito menefreghismo e la solita faciloneria all'italiana: ma a che serve? Basta andar piano.
Naturalmente a questo thread risponderanno anche loro, reiterando le loro affermazioni improbabili. Ma tant'e'.
Il mio consiglio a tutti coloro che tengono DAVVERO alla sicurezza e' di attenersi ai criteri minimi di buon senso: cambiare gomme quando restano almeno 3-4 mm di battistrada, tenere le stesse gomme massimo 5 anni, 4 se avete auto di prestazioni elevate, montare le invernali quando la temperatura minima scende sotto i 7 gradi e tornare alle estive quando le minime tornano sopra, e cambiarle dopo tre anni, o anche due se avete auto sportive e guidate sportivamente (ma chi guida in un certo modo certe cose le sa gia').
Questi sono consigli di esperti che di gomme per ogni tipo di auto se ne intendono, sono dati da riviste di auto come quattroruote e suffragati da test compiuti da riviste e associazioni consumatori, e ribaditi da persone che hanno anni di esperienza di guida con auto di ogni genere, dall'utilitaeia alla supersportiva.
Ma se avete dubbi (che ne sapete che non vendo gomme?
) informarsi presso terze parti disinteressate e indipendenti non costa nulla. Anche sul web troverete informazioni di ogni genere.
Per carita', i forum servono a informarsi, e il fatto che tanti chiedano lumi significa che forse un minimo di presa di coscienza c'e'. E sarebbe anche ora visto che statistiche pubblicate da ASAPS mostrano che oltre il 30% delle auto in circolazione girano con gomme in condizioni del tutto fuorilegge. Figuriamoci quante sono quelle che pur essendo legalmente ammissibili sono tecnicamente inadeguate perche' col battistrada al minimo sindacale, o con quattro, cinque anni di servizio alle spalle, o con pressioni "spompate", o con gomme estive in pieno inverno.
E sono le gomme montate sulle auto di gente che poi si fa mille seghe mentali sulle stelle euroncap o che propugna ESP obbligatori, salvo poi trascurare l'elemento primario, essenziale e piu' fondamentale della sicurezza: le gomme, che sono l'unica cosa che assicura la tenuta dell'auto alla strada!
Ma quel che sconcerta di piu' di questi thread e' il fatto che ci sia da discutere per pagine su cose che sono assolutamente scontate, come il fatto che si debbano montare gomme invernali quando le temperature cominciano a scendere sotto i 7 gradi, o che non si debba aspettare di arrivare al minimo di legge del battistrada prima di sostituire gli pneumatici, o che le gomme dopo massimo massimo cinque anni (ma meglio quattro) sono da cambiare perche' la gomma si deteriora col tempo. E che tale intervallo scende a tre anni massimo per le invernali (anche due con auto ad alte prestazioni).
E invece pullulano post di pressapochisti o pseudoesperti che sostengono teorie di una irresponsabilita' sconcertante, con arrampicate di specchi che hanno dell'incredibile per difendere il solito menefreghismo e la solita faciloneria all'italiana: ma a che serve? Basta andar piano.
Naturalmente a questo thread risponderanno anche loro, reiterando le loro affermazioni improbabili. Ma tant'e'.
Il mio consiglio a tutti coloro che tengono DAVVERO alla sicurezza e' di attenersi ai criteri minimi di buon senso: cambiare gomme quando restano almeno 3-4 mm di battistrada, tenere le stesse gomme massimo 5 anni, 4 se avete auto di prestazioni elevate, montare le invernali quando la temperatura minima scende sotto i 7 gradi e tornare alle estive quando le minime tornano sopra, e cambiarle dopo tre anni, o anche due se avete auto sportive e guidate sportivamente (ma chi guida in un certo modo certe cose le sa gia').
Questi sono consigli di esperti che di gomme per ogni tipo di auto se ne intendono, sono dati da riviste di auto come quattroruote e suffragati da test compiuti da riviste e associazioni consumatori, e ribaditi da persone che hanno anni di esperienza di guida con auto di ogni genere, dall'utilitaeia alla supersportiva.
Ma se avete dubbi (che ne sapete che non vendo gomme?