<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli interni della mia XMod:un vero disastro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gli interni della mia XMod:un vero disastro

Pongo79 ha scritto:
Per il "tock" a metà corsa della portiera,a me hanno cambiato il tirante della stessa in garanzia "gold"poche settimane fa'.
Pelle di volate e pomell sono ok.
La mia è del febbraio 2010.
Un consiglio per tutti e tutte le auto.
Usare sempre il parasole,aiuta molto a preservare gli interni.
Ho una punto seconda serie del 2000 con gli interni praticamente nuovi!
E inoltre consiglio di lavare gli interni solo con acqua,senza alcun prodotto.

Il parasole rifrangente l'ho sempre usato nei mesi caldi,Ma nonostante tutto i materiali si sono deteriorati e comunque credo che non siano adeguati all'uso di rivestire gli interni di un'automobile!
Sono tornato in concessionaria a far vedere la lunga bruciatura (4 cm) e loro sanno che mi era già capitato anche in garanzia,cioè è un difetto di fabbricazione. Non c'è mdo di farmelo sostituire . Pazienza,per fortuna con gli anni ho aquisito saggezza e sopportazione e in questo caso..pietà.
 
Wollymod ha scritto:
"A metà corsa la portiera fa un TOC forte e scatta"

Anche la mia (xmod 2010 luxe 1.5 dci) e non solo la mia da quel che ricordo di aver letto. Aspetto il tagliando e la faccio sistemare o almeno spero.
Io ormai "sopporto" o almeno cerco di farlo tutti gli scricchiolii avanti, dietro e di lato e che cambiano con le stagioni. Avrei un elenco che non basterebbe un A4. Ho provato a spruzzare spray al silicone dappertutto ma invano. Bisognerebbe smontare e rimontare le varie parti.
Io però la terrei così. Perchè fare un downgrade per non perderci.
Ciao

Pensa che quando era in garanzia se la sono cavata con un po' di grasso totalmente inutile, adesso anche a me dicono che bisogna smontarla e che diversamente potrebbe perfino cedere.Intervento alla modica cifra di 140 euro!!
 
manuel46 ha scritto:
Ecco a voi......

http://forum.quattroruote.it/posts/list/37649.page

Grazie, non sono riuscito ad aprire tutte le foto ma mi succede proprio quello.
Mi sembra folle pensare che abbiano lanciato un modello con questi grossi difetti ma ormai...
Quindi ora so che non sono l'unico sfortunello.
Adesso cerco di farti vedere l'ultimo bel regalo di renault
 
Wollymod ha scritto:
Io ormai "sopporto" o almeno cerco di farlo tutti gli scricchiolii avanti, dietro e di lato e che cambiano con le stagioni. Avrei un elenco che non basterebbe un A4. Ho provato a spruzzare spray al silicone dappertutto ma invano. Bisognerebbe smontare e rimontare le varie parti.
Io però la terrei così. Perchè fare un downgrade per non perderci.
Ciao

Io ancora non ci riesco a farci l'abitudine!!!...ho avuto una Focus 1.8 TDi del 2000, undici anni fuori, gelo, caldo, caldo bollente...mai visto un box...gli scricchiolii e rumori non sapeva cosa fossero!...va beh, potrò essere stato fortunato...ci stà! :rolleyes:
Ottobre 2011 ritirata X-Mod 16 dCi...bene, i rumori oramai non li conto più, alzo solo la radio per non sentirli! :D
La cosa che più mi infastidisce è che con il caldo le guarnizioni del finestrino guidatore, è come se si dilatassero...quindi fanno un attrito esagerato sul vetro e conseguente rumore di fregamento su gomma...insopportabile! Per di più, questo causa la non chiusura totale del finestrino in salita automatica, perchè così forzato, non arriva a fine corsa, rimanendo quel mezzo millimetro aperto. Non si vede ovvio, ma però inizia a vibrare! Soluzione: forzare manulamente la chiusura del finestrino da pulsante...e così sento chiudersi del tutto il vetro!
Per magia...appena fa un pò più fresco, si riduce il problema...quindi sono fiducioso per l'inverno!!! :D :D :D
La simil pelle...a me fa veramente ca@@re, scusate l'espressione! :oops:
 
Cavoli...
mi mettete una pulce nell'orecchio mica da poco, per valutare un nuovo acquisto... Io ho una scenic 2 del 2004, e a parte altri problemi, gli interni sono assolutamente soddisfacenti per la loro età, ed è sempre stata all'aperto..

:(
 
nosve ha scritto:
Cavoli...
mi mettete una pulce nell'orecchio mica da poco, per valutare un nuovo acquisto... Io ho una scenic 2 del 2004, e a parte altri problemi, gli interni sono assolutamente soddisfacenti per la loro età, ed è sempre stata all'aperto..

:(

Pondera bene l'acquisto.

Io ho una XMod 1,9 dCi Luxe del 2010, per quello che riguarda la parte meccanica, nulla da recriminare, anzi sono veramente soddisfatto, purtroppo non altrettanto posso dire per gli interni.
Indubbiamente l'impatto visivo è positivo, ma ad un approfondito esame le pecche e le ingenuità costruttive sono diverse.

Solo per citarne qualcuna:
- Per le persone alte e con stazza extralarge, il sedile guida è un po piccolo e il volante è troppo basso nonostante le regolazioni.
- I sedili posteriori non sono il massimo in quanto a comodità e quello centrale è praticamente inutilizzabile.
- Con gli schienali anteriori completamente arretrati, i sedili posteriori non si possono ribaltare e il "pistoncino" che dovrebbe tenerli sollevati non funziona.
- I cassettini sotto i sedili anteriori e posteriori, sono comodi, ma sono di fattura alquanto economica, per non parlare del vano posto nel bagagliaio che ha una chiusura "simil cartone".
-Per gli interni in finta pelle è già stato detto tutto.
-Paraurti (si fa per dire) montati in maniera approssimativa, se mai si dovesse presentare l'occasione di smontarli, fallo fare solo da un carrozziere esperto e non mi dilungo sul perchè.
-Palpebra sulla strumentazione che con la strada sconnessa vibra e cruscotto che si riflette sul parabrezza.

Certamente non sono magagne gravi e rispetto alla seconda serie, ma soprattutto rispetto alla prima, hanno fatto notevoli passi avanti per quello che riguarda la parte meccanica, ma inspiegabilmente, si sono persi per strada per quello che riguarda l'interno.

Ovviamente le mie critiche si riferiscono alla versione 2010, pertanto è probabile, che la versione restyling sia migliorata sotto questo aspetto.
 
[/quote]

Io ancora non ci riesco a farci l'abitudine!!!...ho avuto una Focus 1.8 TDi del 2000, undici anni fuori, gelo, caldo, caldo bollente...mai visto un box...gli scricchiolii e rumori non sapeva cosa fossero!...va beh, potrò essere stato fortunato...ci stà! :rolleyes:
Ottobre 2011 ritirata X-Mod 16 dCi...bene, i rumori oramai non li conto più, alzo solo la radio per non sentirli! :D
La cosa che più mi infastidisce è che con il caldo le guarnizioni del finestrino guidatore, è come se si dilatassero...quindi fanno un attrito esagerato sul vetro e conseguente rumore di fregamento su gomma...insopportabile! Per di più, questo causa la non chiusura totale del finestrino in salita automatica, perchè così forzato, non arriva a fine corsa, rimanendo quel mezzo millimetro aperto. Non si vede ovvio, ma però inizia a vibrare! Soluzione: forzare manulamente la chiusura del finestrino da pulsante...e così sento chiudersi del tutto il vetro!
Per magia...appena fa un pò più fresco, si riduce il problema...quindi sono fiducioso per l'inverno!!! :D :D :D
La simil pelle...a me fa veramente ca@@re, scusate l'espressione! :oops:
[/quote]

Io ho provato a sollevare la guarnizione e a spruzzare dello spray al silicone speranzoso che il contatto gomma metallo non facesse + attrito ma invano. Il finestrino lo devo forzare anch'io manualmente. Comunque le portiere fanno veramente pena, dall'inserto in finto legno alle plastiche che le compongono. Il vetro, se lo tieni 2-3 cm giù spesso vibra e in concessionaria mi hanno risposto: eh, si, è che sono grandi. Grandi? ma allora quello di un Voyager cosa dovrebbe fare, cadere? Lo specchietto bambini, Voi non ci crederete ma l'ho smontato e dalle fessurine posteriori lo riempito di cotone per ridurre la risonanza che ha marciando. Non sto scherzando, risuona pure quello. Il bracciolo scorrevole lo devo tenere tutto indietro percè ha preso un gioco e se lo tengo avanti e non ci tengo il braccio sopra vibra ad ogni sconnessione della strada. Il pomellino del TomTom me l'anno già cambiato. I sedili posteriori me li sono sistemati Io con del nastro attorno ai buchi di aggancio. Il triangolino di platica posteriore che "finisce" il vetro dall'interno si è staccato e l'hanno cambiato a loro dire ma secondo me l'hanno siliconato. Dal terzo stop appena ritirata entrava acqua. Il portellone è stato registrato ma la spennellata alla buona alla carrozzeria graffiata si vede. Provate a sollevare i porta oggetti posteriori zona piedi. Nella mia la moquette o quello che è sfasata di un paio di centimetri nel senso che non combacia con il buco del cassetto e quindi qualcosa di piccolo potrebbe finire non so dove. I sedili che non stanno su......basta anzi no, lo specchietto esterno destro l'ho smontato personalmente (non dalla macchina naturalmente) perchè ogni volta che si apriva faceva un bel...e come faccio a descriverlo...iuoummmm. Un po di grasso e adesso comincia il sinistro. Le tolleranze in Renault non sanno cosa sono o lo sanno ma sono un optional Scusate lo sfogo ma 25mila euro li ho sudati e speravo in qualcosa di meglio.
Intanto passati 10mila km dal secondo tagliando il CDB ha ricominciato a scalare in modo anomalo come già fece in passato e per chi ha letto i miei post sa come è andata a finire ma forse sono solo sfortunato Io.
 
.....e allora mi ci metto anch'io.....
Soddisfatto della macchina in generale ma....

--vibrazione portiera guidatore
--vibrazione portiera posteriore destra (già smontata e sistemata in assistenza ricomincia a rumoreggiare)
--si sono staccate entrambe le plastiche triangolari sportelli posteriori
--vibrazione sedili posteriori
--portellone da riallineare (già fatto in precedenza) ora tende a sinistra e quasi tocca la carrozzeria
--pelle del cambio già crepata in alcuni punti

Avrei preferito pagare qualcosa di più per avere degli interni più curati
ciao
 

basta anzi no, lo specchietto esterno destro l'ho smontato personalmente (non dalla macchina naturalmente) perchè ogni volta che si apriva faceva un bel...e come faccio a descriverlo...iuoummmm. Un po di grasso e adesso comincia il sinistro. Le tolleranze in Renault non sanno cosa sono o lo sanno ma sono un optional Scusate lo sfogo ma 25mila euro li ho sudati e speravo in qualcosa di meglio. [/quote]

Bravo...mi hai fatto ricordare anche questo...è che spesso li chiudo mentre entro in box in marcia e non lo sento con la radio...ma quando chiudo la macchina da fuori...mamma mia...il mio è più rumore tipo tritacarte che sta esaurendo le batterie...però lo fa e lo ha sempre fatto solo il destro!!!...sgrat sgrat...si sa mai che cominci anche il sinistro...mi gratto! :D
 
nosve ha scritto:
Cavoli...
mi mettete una pulce nell'orecchio mica da poco, per valutare un nuovo acquisto... Io ho una scenic 2 del 2004, e a parte altri problemi, gli interni sono assolutamente soddisfacenti per la loro età, ed è sempre stata all'aperto..

:(

come ti ha detto Umberto PONDERA bene l'acquisto....
ti posso solo dire che prima avevo l'auto uguale alla tua (1.9 120cv) 9 anni di onorato servizio, cigolii non sapevo cosa fossero....plastica si, ma meglio assemblata.
Come ti hanno risposto già in molti qualche incoveniente li ho e li ho avuti anch'io...soluzioni che secondo me nella serie precedenti andavano bene, qui sono Peggiorate!!!
Diciamo che ho fatto la cavolata di dire: la precedente mi è andata più che bene, questa può essere solo migliore...niente di più sbagliato!!!!
Certo più moderna, motori migliori, una migliore stabilità, ma su molte cose....ora come ora non possiamo confrontarla ad una Volkswagen....
Per finire sono rimasto indeciso fino all'ultimo fra questa xmod e la Peugeot 3008...certo l'estetica è soggettiva ed opiniabile, ma in quanto a materiali e finiture siamo su un altro mondo (e i prezzi siamo li)... a volte questo ci penso e mi mangio le mani....
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Per finire sono rimasto indeciso fino all'ultimo fra questa xmod e la Peugeot 3008...certo l'estetica è soggettiva ed opiniabile, ma in quanto a materiali e finiture siamo su un altro mondo (e i prezzi siamo li)... a volte questo ci penso e mi mangio le mani....

è vero , i materiali e l'assemblaggio della 3008 probabilmente sono migliori (mi capita di tanto in tanto di viaggiarci, per lavoro, come passeggero - leplastiche sembrano di buona fattura e non si sentono vibrazioni nè cigolii) ma l'abitabilità e lo spazio della xmod sono di gran lunga superiori ;)
 
Allora io posso ritenermi fortunato, in 3 anni e 75000 km per adesso non ho avuto alcuna noia di nessun tipo, sia per il motore che per gli interni.
Solo per conoscenza consiglio una visitina nel forum peugeot o WV o Mercedes ecc. ecc. si potrà notare che le lamentele ci sono anche li.
 
claus1955 ha scritto:
Allora io posso ritenermi fortunato, in 3 anni e 75000 km per adesso non ho avuto alcuna noia di nessun tipo, sia per il motore che per gli interni.
Solo per conoscenza consiglio una visitina nel forum peugeot o WV o Mercedes ecc. ecc. si potrà notare che le lamentele ci sono anche li.
Ho ragione io allora che ogni tanto capita una partita di roba schifosa che non
viene scartata ma utilizzata comunque, altrimenti saremmo un coro di proteste unanime,invece........................ :evil: :evil: :evil:
 
Lucio e ' ste foto! Arivano? Dai facce rideee
Certo che io che ho una Volkswagen posso ridere de briut
Com'é che se ride a Parigggi :

Ah eh ah eh ! On mon Diè
 
Back
Alto