Dato che se ne parlava OT su altra discussione, apro il topic relativo ai motori Fca, in particolare Fiat.
Come noto i motori Fiat a benzina sono in parte derivati dallo storico "Fire", ultimo in ordine di "apparizione" il T-jet 1.468 utilizzato su diverse vetture del gruppo Fca (es. la Tipo) e in parte completamente nuovi o quasi. Penso ai multiair e twinair. I multiair arrivano ora fino alla cilindrata 2.000 e 280 cv (Alfa Giulia 2.0 turbo veloce). Recentemente è stato presentato il motore modulare "Firefly", che verrà declinato come 3 cilindri e 4 cilindri. Per ora viene utilizzato solo in Brasile ma molto presto arriverà in Europa.
Di recente è stato realizzato uno stabilimento a Termoli per la produzione di diversi nuovi motori, dove la mano d'opera è in continua crescita.
Poi ci sono i diesel, prodotti a Cento, Tecnologia "Multijet" e "Multijet II", ce ne sono di diversi tipi, a 4 e a 6 cilindri.
Sono stati annunciati per il futuro anche "power-unit" ibride, con tecnologìa d'avanguardia. Vedremo............
Le domande sono: i motori attuali sono competitivi con la concorrenza? Sono in numero sufficiente? Ecco ora (se volete) potete sbizzarrirvi, questo è il topic giusto!
PS: ho parlato ovviamente solo di motori Fiat, quindi escludendo gli altri del gruppo Fca, ovvero Alfa Romeo, Maserati e Ferrari.
Come noto i motori Fiat a benzina sono in parte derivati dallo storico "Fire", ultimo in ordine di "apparizione" il T-jet 1.468 utilizzato su diverse vetture del gruppo Fca (es. la Tipo) e in parte completamente nuovi o quasi. Penso ai multiair e twinair. I multiair arrivano ora fino alla cilindrata 2.000 e 280 cv (Alfa Giulia 2.0 turbo veloce). Recentemente è stato presentato il motore modulare "Firefly", che verrà declinato come 3 cilindri e 4 cilindri. Per ora viene utilizzato solo in Brasile ma molto presto arriverà in Europa.
Di recente è stato realizzato uno stabilimento a Termoli per la produzione di diversi nuovi motori, dove la mano d'opera è in continua crescita.
Poi ci sono i diesel, prodotti a Cento, Tecnologia "Multijet" e "Multijet II", ce ne sono di diversi tipi, a 4 e a 6 cilindri.
Sono stati annunciati per il futuro anche "power-unit" ibride, con tecnologìa d'avanguardia. Vedremo............
Le domande sono: i motori attuali sono competitivi con la concorrenza? Sono in numero sufficiente? Ecco ora (se volete) potete sbizzarrirvi, questo è il topic giusto!
PS: ho parlato ovviamente solo di motori Fiat, quindi escludendo gli altri del gruppo Fca, ovvero Alfa Romeo, Maserati e Ferrari.
Ultima modifica: