<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli affari migliori e peggiori che avete fatto | Il Forum di Quattroruote

Gli affari migliori e peggiori che avete fatto

Era da tempo che volevo aprire questo topic,spero che abbiate voglia di condividere le vostre esperienze,anche senza scrivere le cifre pagate se preferite.
Il tema principale è quello dell'affidabilità.

Vorrei partire dagli acquisti di vetture usate.
Non che una vettura nuova non possa essere considerata un affare,però sconti e promozioni di solito non sono riservati a un singolo cliente (quello che entra in concessionaria 5 minuti dopo può strappare lo stesso identico prezzo,dipende) e poi la vettura nuova non si può "scegliere".
Nel senso che il cliente decide come la vuole ma poi se gli arriva l'esemplare buono o quello sfigato non dipende dalla sua capacità di scelta.
E anche quando si compra un usato il fattore C conta.
Uno può controllare tutto e scegliere minuziosamente quale esemplare mettere in garage,ma è impossibile prevedere con certezza se darà problemi in futuro oppure no.

Magari partiamo con le vetture usate e poi quando il tema sarà stato trattato a sufficienza possiamo includere anche quelle nuove.

E poi chissà magari allargare la discussione ad altri tipi di acquisti.

Però non facciamoci riconoscere,non andiamo OT già dopo 5 minuti.
Sapete che io sono profondamente contrario alle deviazioni dall'argomento di un topic..................:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

La mia Y.
Non saprei onestamente in quale categoria metterla.
Acquistata quando aveva 18000 km.
Per i primi 10 anni non ha praticamente mai visto un meccanico.
Negli ultimi 5 o 6 mi ha dato parecchie rogne però non me la sento di rimproverarla più di tanto.
Ormai è vecchia e ha 230000 km di cui tanti fatti male in città.
E' stata guidata da 4 persone diverse,di cui almeno un paio negate dal mio punto di vista.
Ci ho guidato da neopatentato quando ero negato come tutti gli altri pure io.
L'ho caricata all'inverosimile e mi ha portato sempre dove volevo senza lasciarmi quasi mai a piedi.
Però non me la sento neanche di considerarla un affare o un acquisto che rifarei senza pensarci due volte.
Per il prezzo.
Ad oggi non so esattamente quanto sia stata pagata.
Come accennavo in un altro topic nella scelta è subentrato mio padre.
Era l'auto di una parente,l'auto sicura,usata poco e di cui si conosce la provenienza.
Insomma l'auto da prendere anche se secondo me il prezzo era esagerato e per quella cifra di utilitarie seminuove ne potevo trovare altre,magari più accessoriate o 5 porte (dannazione della mia vita).
La pagarono i miei genitori e io la ripagai a loro ma ripeto non so quanto sia costata.
Quando chiedi a mio padre quanto ha pagato qualcosa il prezzo che ti dice va preso un po' come gli anni dei cani,va moltiplicato (non per 7 ma diciamo per 1,5 o addirittura 2 in certi casi) perchè lui deve sempre dirti di aver pagato di meno,non so per quale motivo.
Potrebbe essere coda di paglia o voglia di far vedere che ha fatto un affare.
Vabbè.

Se tornassi indietro come minimo mi guarderei di più attorno,forse la ricomprerei,forse no.

Sparate pure.
I vostri affari a 4 ruote migliori e peggiori.
Le auto che vi sono costate un certo quantitativo di mille lire e sono andate bene per 10 anni e quelle che invece vi sono costate un rene e sono state fonte inesauribile di problemi.

Se volete potete aggiungere anche le vetture che vi sono sfuggite ma che potendo tornare indietro comprereste senza pensarci due volte.
 
il peggiore affare Touareg R5, venduto dalla disperazione.
Sicuramente la vettura migliore e' stata LEXUS IS 200venduta senza mai che sia rimasta ferma per riparazioni,solo tagliandi.
Non mi posso lamentare del GLK 10 anni suonati e 185mila km, ma qualche bella spesa per guasti me l'ha fatta fare,senza parlare dei tagliandi non proprio a buon mercato,ma e'una stella e...si paga
 
Ultima modifica:
L’acquisto migliore è stato sicuramente la Volvo V50 che nonostante i suoi 14 anni e i 150.000 km continua ad essere una gran macchina comoda ed affidabile. Essendo un benzina Euro 4 potrò utilizzarla ancora fino al 2026 nonostante le restrizioni alla circolazione imposte nel mio comune (Mi)
Acquisto peggiore non mio ma di mio padre una Fiat 131 CL che fu un esemplare di quelli sfortunati e venne rottamato per l’esasperazione dopo 7 anni con all’attivo solo 70.000km
 
Ah, sul mio migliore affare non ho alcun dubbio: la mia prima auto, una Autobianchi A112 E.
Perché miglior affare? È presto detto: pagai solo il passaggio di proprietà. Era di un amico di mia sorella, che la voleva rottamare.
Per fortuna chiese prima in giro se potesse servire a qualcuno.
Io, che all'epoca (avevo 21 anni) non avevo un'auto mia ma solo una moto, non ci pensai su due volte.
L'A112 aveva 16 anni ma solo 70.000 km circa, e infatti andava benone dal punto di vista meccanico. Ebbe bisogno solo di una rinfrescata alla carrozzeria (fatta in casa: eliminazione ruggine e riverniciata, con un risultato più che discreto).
Peccato che dopo solo un anno circa venne distrutta in un tamponamento mentre mio fratello stava andando al mare con la fidanzata.
Quindi era destino che doveva essere rottamata pur andando ancora bene, poverina.

Per quanto riguarda il mio peggior affare, non saprei dire.
Non mi sembra di aver mai preso delle "sole" con le auto usate che ho comprato. Ognuna valeva quello che l'avevo pagata.

P.s. al secondo posto come miglior affare c'è sicuramente la Micra, tutt'ora in servizio.
La comprai da mio suocero, che aveva deciso di appendere la patente al chiodo: solo 14.000 km e solo 3.000 €.
E mai un problema finora, dopo quasi 9 anni che ce l'ho: solo una batteria sostituita e qualche lampadina.
 
Ultima modifica:
Anche mio padre distrusse una A112 con pochi km.
Rossa,non era la versione Abarth però.
Non diede una precedenza mentre andava a votare.

Specifico che mio fratello non ebbe alcuna colpa.
Lo tamponarono violentemente mentre era fermo ad aspettare che un'auto davanti a lui svoltasse a sinistra.
 
Tralascio, per motivi scaramantici (sgrat, sgrat sgrat, ...) le auto che ho ancora.

Usato ne ho presi pochi, e tutti mi hanno soddisfatto tutti in particolare una Z3 con la quale ci ho rimesso in 4-5 anni una cifra simbolica.

Sul nuovo Km0 ho più casistica.

Acquisto peggiore, una Ford Focus coupé cabrio che è durata 12 mesi scarsi.
Aggiungo anche una Jaguar X type 2.1 v6 benzina acquistata da mio padre. Durata meno di 6 mesi e sostituita con una 2.5 che fortunatamente è stata più fortunata.

Sull'acquisto migliore, ho qualche indecisione, perché tanti mi hanno soddisfatto.
Ne cito 2 che hanno lasciato il segno.

Una fiat coupe 2.0 turbo 16v presa nel 1995 o 96. La soddisfazione viene sia dal tipo di auto, sia dal prezzo di acquisto inferiore ai 30 milioni nuova (la tempra 1.6 meno accessoriata veniva venduta all'epoco per un prezzo molto vicino)

Ci metto anche la Xsara Picasso 2.0 HDI 90 CV anche questa presa nuova e rivenduta troppo presto, dopo soli 80.000 Km.
Comodissima, parca nei consumi e con una capacità di carico da non credere.
 
Specifico che mio fratello non ebbe alcuna colpa.
Lo tamponarono violentemente mentre era fermo ad aspettare che un'auto davanti a lui svoltasse a sinistra.

Mio padre ci ha messo del suo invece.
Tra l'altro fu l'unica auto rossa che ebbe,non poteva scegliere i colori perchè usufruendo dello sconto dipendenti Fiat pagava meno ma prendeva quello che c'era (o in ottica di rivendere l'auto optava per il colore che preferiva l'acquirente).
Molte delle altre furono verdi,colore che mia madre detesta.
 
Mio padre ci ha messo del suo invece.
Tra l'altro fu l'unica auto rossa che ebbe,non poteva scegliere i colori perchè usufruendo dello sconto dipendenti Fiat pagava meno ma prendeva quello che c'era (o in ottica di rivendere l'auto optava per il colore che preferiva l'acquirente).
Molte delle altre furono verdi,colore che mia madre detesta.

Io invece finora ne ho avute 3 di auto rosse: la Panda 45 che sostituì la povera A112, la Micra e - naturalmente - la MX-5.
La A112 originariamente era celestina, ma la riverniciammo di un colore tipo bordeaux - amaranto, che l'aveva ringiovanita parecchio.
 
Se parliamo di affidabilita':

Peggiori: Audi 200 (ben due esemplari), Chrysler 300M, Fiat Croma

Migliori: Tutte le mie Jappo (Nissan, Acura, Subaru, Infiniti)
 
Era da tempo che volevo aprire questo topic,spero che abbiate voglia di condividere le vostre esperienze,anche senza scrivere le cifre pagate se preferite.
Il tema principale è quello dell'affidabilità.

Vorrei partire dagli acquisti di vetture usate.
Io non ho avuto moltissime auto, e per me è facile stabilire la meglio e la peggio.

Peggio : la prima Bmw M3, la E36, esclusivamente per colpa del cambio SMG, rivelatosi una vera pecora nera nella progettazione e realizzazione Bmw, davvero un qualcosa di indegno del marchio, semplicemente, come a suo tempo raccontai anche su queste pagine.
Basti pensare che, prima che riuscissero a sistemarlo, ero arrivato a pensare - non essendo vendibile in quelle condizioni - di farla "sparire" denunciandone poi il furto... :emoji_disappointed_relieved:

Meglio : la prima Toyota iQ (presa usata ma per modo di dire, aveva 2.000 km, era di uno che l'aveva presa per sbaglio...) che non ha mai avuto, in 120.000 km circa, un guasto degno di questo nome.
L'avrei ancora, se non me l'avessero distrutta in un incidente.

Con l'eccezione appunto di quella M3, in cui comunque tutti i problemi stavano nel cambio, sono in generale soddisfatto della riuscita delle auto usate, che qua e là hanno avuto ogni tanto qualche problema, ma nulla di eccessivo; e spero ovviamente che questo valga anche per la Cayman, per la quale è troppo presto per giudicare ma che funziona come un orologio.

Potrei invece avere qualcosa da ridire sull'affidabilità delle uniche auto nuove che abbia comprato, cioè 3 Opel, 2 Kadett GSi 16v ed un'Astra 2.0 GT comprate tra il 1989 ed il 1997, in particolare per alcuni problemi elettrici non facili da diagnosticare anche se, una volta capiti, facili da risolvere.... ma una volta capiti, appunto, cosa che richiese frequenti e talvolta lunghe soste in officina.
 
Ultima modifica:
E Cadillac come se la cava sull'affidabilità?

Cadillac sorprendentemente meglio delle aspettative ma ancora meglio Jeep che si e' rivelata quasi a livello delle Jappo nella mia esperienza, davvero positivamente impressionato...tra l'altro non un caso isolato dal momento che sono alla seconda Grand Cherokee e ci ho fatto con entrambe un bel po' di strada (con la Trackhawk pure un Coast to Coast quando la comprai)....forse avro' avuto c...ehhm fortuna io, non saprei!
Particolarmente sorprendente anche perche' sono modelli molto prestazionali e sofisticati tecnologicamente e con molti gadgets dove il problemino tecnico puo' essere piu' comune rispetto ad auto piu' "normali".
 
Ultima modifica:
Era da tempo che volevo aprire questo topic,spero che abbiate voglia di condividere le vostre esperienze,anche senza scrivere le cifre pagate se preferite.
Il tema principale è quello dell'affidabilità.

Vorrei partire dagli acquisti di vetture usate.
Non che una vettura nuova non possa essere considerata un affare,però sconti e promozioni di solito non sono riservati a un singolo cliente (quello che entra in concessionaria 5 minuti dopo può strappare lo stesso identico prezzo,dipende) e poi la vettura nuova non si può "scegliere".
Nel senso che il cliente decide come la vuole ma poi se gli arriva l'esemplare buono o quello sfigato non dipende dalla sua capacità di scelta.
E anche quando si compra un usato il fattore C conta.
Uno può controllare tutto e scegliere minuziosamente quale esemplare mettere in garage,ma è impossibile prevedere con certezza se darà problemi in futuro oppure no.

Magari partiamo con le vetture usate e poi quando il tema sarà stato trattato a sufficienza possiamo includere anche quelle nuove.

E poi chissà magari allargare la discussione ad altri tipi di acquisti.

Però non facciamoci riconoscere,non andiamo OT già dopo 5 minuti.
Sapete che io sono profondamente contrario alle deviazioni dall'argomento di un topic..................:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

La mia Y.
Non saprei onestamente in quale categoria metterla.
Acquistata quando aveva 18000 km.
Per i primi 10 anni non ha praticamente mai visto un meccanico.
Negli ultimi 5 o 6 mi ha dato parecchie rogne però non me la sento di rimproverarla più di tanto.
Ormai è vecchia e ha 230000 km di cui tanti fatti male in città.
E' stata guidata da 4 persone diverse,di cui almeno un paio negate dal mio punto di vista.
Ci ho guidato da neopatentato quando ero negato come tutti gli altri pure io.
L'ho caricata all'inverosimile e mi ha portato sempre dove volevo senza lasciarmi quasi mai a piedi.
Però non me la sento neanche di considerarla un affare o un acquisto che rifarei senza pensarci due volte.
Per il prezzo.
Ad oggi non so esattamente quanto sia stata pagata.
Come accennavo in un altro topic nella scelta è subentrato mio padre.
Era l'auto di una parente,l'auto sicura,usata poco e di cui si conosce la provenienza.
Insomma l'auto da prendere anche se secondo me il prezzo era esagerato e per quella cifra di utilitarie seminuove ne potevo trovare altre,magari più accessoriate o 5 porte (dannazione della mia vita).
La pagarono i miei genitori e io la ripagai a loro ma ripeto non so quanto sia costata.
Quando chiedi a mio padre quanto ha pagato qualcosa il prezzo che ti dice va preso un po' come gli anni dei cani,va moltiplicato (non per 7 ma diciamo per 1,5 o addirittura 2 in certi casi) perchè lui deve sempre dirti di aver pagato di meno,non so per quale motivo.
Potrebbe essere coda di paglia o voglia di far vedere che ha fatto un affare.
Vabbè.

Se tornassi indietro come minimo mi guarderei di più attorno,forse la ricomprerei,forse no.

Sparate pure.
I vostri affari a 4 ruote migliori e peggiori.
Le auto che vi sono costate un certo quantitativo di mille lire e sono andate bene per 10 anni e quelle che invece vi sono costate un rene e sono state fonte inesauribile di problemi.

Se volete potete aggiungere anche le vetture che vi sono sfuggite ma che potendo tornare indietro comprereste senza pensarci due volte.


Gli usati
( pochi per fortuna )
sono stati tutti,
quello piu', quello meno, delle bidonate
( ma allora ero giovane e mezzo patacca ).
Polmoni, km scalati, e ruggine appena appena celata....
Un vero schifo
 
Back
Alto