Era da tempo che volevo aprire questo topic,spero che abbiate voglia di condividere le vostre esperienze,anche senza scrivere le cifre pagate se preferite.
Il tema principale è quello dell'affidabilità.
Vorrei partire dagli acquisti di vetture usate.
Non che una vettura nuova non possa essere considerata un affare,però sconti e promozioni di solito non sono riservati a un singolo cliente (quello che entra in concessionaria 5 minuti dopo può strappare lo stesso identico prezzo,dipende) e poi la vettura nuova non si può "scegliere".
Nel senso che il cliente decide come la vuole ma poi se gli arriva l'esemplare buono o quello sfigato non dipende dalla sua capacità di scelta.
E anche quando si compra un usato il fattore C conta.
Uno può controllare tutto e scegliere minuziosamente quale esemplare mettere in garage,ma è impossibile prevedere con certezza se darà problemi in futuro oppure no.
Magari partiamo con le vetture usate e poi quando il tema sarà stato trattato a sufficienza possiamo includere anche quelle nuove.
E poi chissà magari allargare la discussione ad altri tipi di acquisti.
Però non facciamoci riconoscere,non andiamo OT già dopo 5 minuti.
Sapete che io sono profondamente contrario alle deviazioni dall'argomento di un topic..................
La mia Y.
Non saprei onestamente in quale categoria metterla.
Acquistata quando aveva 18000 km.
Per i primi 10 anni non ha praticamente mai visto un meccanico.
Negli ultimi 5 o 6 mi ha dato parecchie rogne però non me la sento di rimproverarla più di tanto.
Ormai è vecchia e ha 230000 km di cui tanti fatti male in città.
E' stata guidata da 4 persone diverse,di cui almeno un paio negate dal mio punto di vista.
Ci ho guidato da neopatentato quando ero negato come tutti gli altri pure io.
L'ho caricata all'inverosimile e mi ha portato sempre dove volevo senza lasciarmi quasi mai a piedi.
Però non me la sento neanche di considerarla un affare o un acquisto che rifarei senza pensarci due volte.
Per il prezzo.
Ad oggi non so esattamente quanto sia stata pagata.
Come accennavo in un altro topic nella scelta è subentrato mio padre.
Era l'auto di una parente,l'auto sicura,usata poco e di cui si conosce la provenienza.
Insomma l'auto da prendere anche se secondo me il prezzo era esagerato e per quella cifra di utilitarie seminuove ne potevo trovare altre,magari più accessoriate o 5 porte (dannazione della mia vita).
La pagarono i miei genitori e io la ripagai a loro ma ripeto non so quanto sia costata.
Quando chiedi a mio padre quanto ha pagato qualcosa il prezzo che ti dice va preso un po' come gli anni dei cani,va moltiplicato (non per 7 ma diciamo per 1,5 o addirittura 2 in certi casi) perchè lui deve sempre dirti di aver pagato di meno,non so per quale motivo.
Potrebbe essere coda di paglia o voglia di far vedere che ha fatto un affare.
Vabbè.
Se tornassi indietro come minimo mi guarderei di più attorno,forse la ricomprerei,forse no.
Sparate pure.
I vostri affari a 4 ruote migliori e peggiori.
Le auto che vi sono costate un certo quantitativo di mille lire e sono andate bene per 10 anni e quelle che invece vi sono costate un rene e sono state fonte inesauribile di problemi.
Se volete potete aggiungere anche le vetture che vi sono sfuggite ma che potendo tornare indietro comprereste senza pensarci due volte.
Il tema principale è quello dell'affidabilità.
Vorrei partire dagli acquisti di vetture usate.
Non che una vettura nuova non possa essere considerata un affare,però sconti e promozioni di solito non sono riservati a un singolo cliente (quello che entra in concessionaria 5 minuti dopo può strappare lo stesso identico prezzo,dipende) e poi la vettura nuova non si può "scegliere".
Nel senso che il cliente decide come la vuole ma poi se gli arriva l'esemplare buono o quello sfigato non dipende dalla sua capacità di scelta.
E anche quando si compra un usato il fattore C conta.
Uno può controllare tutto e scegliere minuziosamente quale esemplare mettere in garage,ma è impossibile prevedere con certezza se darà problemi in futuro oppure no.
Magari partiamo con le vetture usate e poi quando il tema sarà stato trattato a sufficienza possiamo includere anche quelle nuove.
E poi chissà magari allargare la discussione ad altri tipi di acquisti.
Però non facciamoci riconoscere,non andiamo OT già dopo 5 minuti.
Sapete che io sono profondamente contrario alle deviazioni dall'argomento di un topic..................
La mia Y.
Non saprei onestamente in quale categoria metterla.
Acquistata quando aveva 18000 km.
Per i primi 10 anni non ha praticamente mai visto un meccanico.
Negli ultimi 5 o 6 mi ha dato parecchie rogne però non me la sento di rimproverarla più di tanto.
Ormai è vecchia e ha 230000 km di cui tanti fatti male in città.
E' stata guidata da 4 persone diverse,di cui almeno un paio negate dal mio punto di vista.
Ci ho guidato da neopatentato quando ero negato come tutti gli altri pure io.
L'ho caricata all'inverosimile e mi ha portato sempre dove volevo senza lasciarmi quasi mai a piedi.
Però non me la sento neanche di considerarla un affare o un acquisto che rifarei senza pensarci due volte.
Per il prezzo.
Ad oggi non so esattamente quanto sia stata pagata.
Come accennavo in un altro topic nella scelta è subentrato mio padre.
Era l'auto di una parente,l'auto sicura,usata poco e di cui si conosce la provenienza.
Insomma l'auto da prendere anche se secondo me il prezzo era esagerato e per quella cifra di utilitarie seminuove ne potevo trovare altre,magari più accessoriate o 5 porte (dannazione della mia vita).
La pagarono i miei genitori e io la ripagai a loro ma ripeto non so quanto sia costata.
Quando chiedi a mio padre quanto ha pagato qualcosa il prezzo che ti dice va preso un po' come gli anni dei cani,va moltiplicato (non per 7 ma diciamo per 1,5 o addirittura 2 in certi casi) perchè lui deve sempre dirti di aver pagato di meno,non so per quale motivo.
Potrebbe essere coda di paglia o voglia di far vedere che ha fatto un affare.
Vabbè.
Se tornassi indietro come minimo mi guarderei di più attorno,forse la ricomprerei,forse no.
Sparate pure.
I vostri affari a 4 ruote migliori e peggiori.
Le auto che vi sono costate un certo quantitativo di mille lire e sono andate bene per 10 anni e quelle che invece vi sono costate un rene e sono state fonte inesauribile di problemi.
Se volete potete aggiungere anche le vetture che vi sono sfuggite ma che potendo tornare indietro comprereste senza pensarci due volte.