Fancar_ ha scritto:
Le auto usate sono sempre più un problema, mentre quelle nuove continuano ad aumentare di prezzo.
Riflettevo su questa cosa: supponiamo di acquistare un usato in buono stato con 5 o 6 anni e 120.000 km al prezzo di mercato, e immaginiamo che questo usato abbia come accessori il cambio automatico e i fari allo xeno. Se malauguratamente si rompe uno dei due fari bisogna sborsare sui 600 ? per sostituire centralina più faro, se si rompe il cambio automatico sono dolori.
Il problema sono le auto nuove che costano troppo care e si svalutano tantissimo e se si rompono fuori garanzia costa molto di più che in passato ripararle.
Caro Fan,
come sai io da anni vado di usati: generalmente mi è andata abbastanza bene. Una buona regola, se opti per l'usato, è evitare le cose "complicate". Un faro bixeno in realtà non lo è (la lampada viene circa 100 euro, difficile che parta la centralina), un cambio automatico invece è sicuramente una potenziale fonte di rogne, specie - purtroppo - in Bmw dove insistono, a dispetto delle specifiche ZF, a considerare l'olio ATF "for life" (Mercedes per il 7Gtronic suggerisce la sostituzione addirittura ogni 60.000 km ...).
Un benzina aspirato è meno complicato di un turbodiesel, ecc. ecc.
Inoltre, checché se ne dica, 120.000 km non è generalmente un usato conveniente. Certo, ci sono le eccezioni (e sono convinto che i mezzi usati da te lo siano), ma, in ogni caso, qualsiasi mezzo, anche usato con molta cura e scrupolo, tra 100 e 150 mila km necessita di manutenzioni importanti.
Secondo me l'usato "giusto" ha circa 3 anni di vita e 30 - max 50 mila km.
Poi, se le spese di gestione di un premium iniziano a divenire eccessive (e siano purtroppo su questa strada, come ben dici) bisogna serenamente valutare di rinunciare alla playstation da grandi (cit. Flanker

) e prendere in considerazione (ad esempio) una Mondeo al posto di una 5er. Non so poi quanto davvero si risparmi in oneri di manutenzione, ma almeno hai speso di meno per l'acquisto.