<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giunto viscoso ko | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giunto viscoso ko

settantasei ha scritto:
Ma il meccanico ti ha detto come si rompono?
Cattiva progettazione, componenti non all'altezza oppure rottura accidentale di qualche parte?
Il meccanico non lo sa, mi ha detto che magari è più sollecitato sulle macchine che fanno tante manovre strette :-|
cmq da evitare sicuramente le sgommate a ruote tutte sterzate (questo lo penso io).
A qualcuno è stato detto (da un meccanico!!!!) evitare di pestare troppo sul gas in curva... ahahhahahah
 
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
Ma il meccanico ti ha detto come si rompono?
Cattiva progettazione, componenti non all'altezza oppure rottura accidentale di qualche parte?
Il meccanico non lo sa, mi ha detto che magari è più sollecitato sulle macchine che fanno tante manovre strette :-|
cmq da evitare sicuramente le sgommate a ruote tutte sterzate (questo lo penso io).
A qualcuno è stato detto (da un meccanico!!!!) evitare di pestare troppo sul gas in curva... ahahhahahah
azzz, io che manovro per entrare in garage o in parcheggio e che esco a fionda da rondeau e svincoli... ma allora se non posso fare le curve come faccio, perchè comprare una subaru?
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
Ma il meccanico ti ha detto come si rompono?
Cattiva progettazione, componenti non all'altezza oppure rottura accidentale di qualche parte?
Il meccanico non lo sa, mi ha detto che magari è più sollecitato sulle macchine che fanno tante manovre strette :-|
cmq da evitare sicuramente le sgommate a ruote tutte sterzate (questo lo penso io).
A qualcuno è stato detto (da un meccanico!!!!) evitare di pestare troppo sul gas in curva... ahahhahahah
azzz, io che manovro per entrare in garage o in parcheggio e che esco a fionda da rondeau e svincoli... ma allora se non posso fare le curve come faccio, perchè comprare una subaru?

Ma sì quella di non accelerare in curva per me è una gran str..... Io certamente eviterò di dare gas a tutto sterzo, per il resto le manovre (che anche io devo fare nel garage da parcheggio stretto) le continuo a fare come prima.
A questo punto però se è così delicato, mi sa che mettere le catene solo davanti (come ammesso sul libretto di uso e manutenzione) temo che ne pregiudichino la salute, quindi eventualmente le metterò solo lo stretto necessario. Il problema è se succede come l'anno scorso che hanno obbligato a metterle anche ai mezzi dotati di gomme termiche (un mio collega che ha un albergo lì mi ha detto che i 4x4 erano autorizzati a non montarle ma mi pare strano)
 
Suby01 ha scritto:
Il problema è se succede come l'anno scorso che hanno obbligato a metterle anche ai mezzi dotati di gomme termiche (un mio collega che ha un albergo lì mi ha detto che i 4x4 erano autorizzati a non montarle ma mi pare strano)
Se ti riferisci al Bellunese ed al Cadore, sì, 4wd + snowflake erano "tollerate" a buon senso (per capirci, ML con 245 "generiche M+S" è stato bloccato, Golf 4M con snowfalke è passata ... )
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Il problema è se succede come l'anno scorso che hanno obbligato a metterle anche ai mezzi dotati di gomme termiche (un mio collega che ha un albergo lì mi ha detto che i 4x4 erano autorizzati a non montarle ma mi pare strano)
Se ti riferisci al Bellunese ed al Cadore, sì, 4wd + snowflake erano "tollerate" a buon senso (per capirci, ML con 245 "generiche M+S" è stato bloccato, Golf 4M con snowfalke è passata ... )

Esatto, mi riferivo proprio al cadore l'inverno scorso, le giornate campali
 
Suby01 ha scritto:
Esatto, mi riferivo proprio al cadore l'inverno scorso, le giornate campali
Le Outback con snowflake avevano il lasciapassare :D (e ci mancherebbe, che se si ferma questa devi passare ai mezzi pro)
 
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Esatto, mi riferivo proprio al cadore l'inverno scorso, le giornate campali
Le Outback con snowflake avevano il lasciapassare :D (e ci mancherebbe, che se si ferma questa devi passare ai mezzi pro)
Ma tu eri su quei giorni?
Salito il 26 pomeriggio (ma non dall'Alemagna bensì dalla 355), arrivato con il black out 8) avevano pulito abbastyanza bene e non ho dovuto catenare, ma il mio vicino di casa che doveva andare verso la zona clou l'ho visto rientrare con le catene montate sulle anteriori del suo Jimny (a dire il vero più che termiche mi pareva che avesse su delle Mud M+S)
Ti allego fotina

Attached files /attachments/1872145=40329-2013-12-27_09-46-19_589.jpg
 
settantasei ha scritto:
Perché le catene sono deleterie per il.giunto viscoso?
è fortemente sconsigliato usare gomme con usura diversa sui due assi e le catene aumentano la circonferenza di rotolamento delle anteriori (quindi è come avere gomme usurate dietro). Inoltre la differenza di aderenza tra i due assi secondo me (avevo aperto un topic qualche anno fa a riguardo ancora prima di sentire dei problemi al giunto) costringe ad un lavoro extra il centrale. Quindi eviteró il più possibile di montare le catene
 
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
Perché le catene sono deleterie per il.giunto viscoso?
è fortemente sconsigliato usare gomme con usura diversa sui due assi e le catene aumentano la circonferenza di rotolamento delle anteriori (quindi è come avere gomme usurate dietro). Inoltre la differenza di aderenza tra i due assi secondo me (avevo aperto un topic qualche anno fa a riguardo ancora prima di sentire dei problemi al giunto) costringe ad un lavoro extra il centrale. Quindi eviteró il più possibile di montare le catene
Esatto. Ma nel tuo caso si tratterebbe di uso oltremodo sporadico e limitato. Eventualmente montane quattro 8)
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
Perché le catene sono deleterie per il.giunto viscoso?
è fortemente sconsigliato usare gomme con usura diversa sui due assi e le catene aumentano la circonferenza di rotolamento delle anteriori (quindi è come avere gomme usurate dietro). Inoltre la differenza di aderenza tra i due assi secondo me (avevo aperto un topic qualche anno fa a riguardo ancora prima di sentire dei problemi al giunto) costringe ad un lavoro extra il centrale. Quindi eviteró il più possibile di montare le catene
Esatto. Ma nel tuo caso si tratterebbe di uso oltremodo sporadico e limitato. Eventualmente montane quattro 8)

Già mettersi a montare 4 catene è una palla, in più ho speso un centino per delle maggi trak usate (praticamente nuove) e non mi va spenderne altrettanti (sempre a trovarle) sapendo che probabilmente non dovrò mai montarle
P.S. come diceva Arhat (a proposito ma che fine ha fatto???) se metto 4 catene sulla Subaru poi posso anche mettermi la lama davanti e fare da spazzaneve
 
Suby01 ha scritto:
Già mettersi a montare 4 catene è una palla, in più ho speso un centino per delle maggi trak usate (praticamente nuove) e non mi va spenderne altrettanti (sempre a trovarle) sapendo che probabilmente non dovrò mai montarle
P.S. come diceva Arhat (a proposito ma che fine ha fatto???) se metto 4 catene sulla Subaru poi posso anche mettermi la lama davanti e fare da spazzaneve
Mah, guarda spazzaneve a parte :lol: se io sulla mia (la mia :!: ) ho dovuto catenare tre volte in 10 stagioni di cui solo una per reale necessità e per fare un tratto di un km scarso e due per sfangarmela da dove ero andato a fare il monello, con la tua potrebbe capitarti in modo assolutamente residuale e sporadico, qualche tratto completamente ghiacciato (intendo proprio il vetrone) ed in pendenza. Se consideri che ad ogni curva, ma proprio ogni curva, l'asse anteriore gira più velocemente di quello posteriore, non mi farei nessun problema, anche se hai appena dovuto sostituire il giunto. Certo, dovendo fare 10-20 km con le catene, allora sì, ma se si tratta di una rampa, dubito possa danneggiare il limitatore di slittamento
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
Ma il meccanico ti ha detto come si rompono?
Cattiva progettazione, componenti non all'altezza oppure rottura accidentale di qualche parte?
Il meccanico non lo sa, mi ha detto che magari è più sollecitato sulle macchine che fanno tante manovre strette :-|
cmq da evitare sicuramente le sgommate a ruote tutte sterzate (questo lo penso io).
A qualcuno è stato detto (da un meccanico!!!!) evitare di pestare troppo sul gas in curva... ahahhahahah
azzz, io che manovro per entrare in garage o in parcheggio e che esco a fionda da rondeau e svincoli... ma allora se non posso fare le curve come faccio, perchè comprare una subaru?

Ma sì quella di non accelerare in curva per me è una gran str..... Io certamente eviterò di dare gas a tutto sterzo, per il resto le manovre (che anche io devo fare nel garage da parcheggio stretto) le continuo a fare come prima.
A questo punto però se è così delicato, mi sa che mettere le catene solo davanti (come ammesso sul libretto di uso e manutenzione) temo che ne pregiudichino la salute, quindi eventualmente le metterò solo lo stretto necessario. Il problema è se succede come l'anno scorso che hanno obbligato a metterle anche ai mezzi dotati di gomme termiche (un mio collega che ha un albergo lì mi ha detto che i 4x4 erano autorizzati a non montarle ma mi pare strano)
Concordo su tutta la linea, ma se proprio volessi montare le catene anche dietro?
 
Back
Alto