<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta vs delta | Il Forum di Quattroruote

giulietta vs delta

ho una delta 1.6 mjet ferma in officina, mi hanno dato una giulietta 2.0 mjet.

vorrei farvi un sunto del confronto fra le 2.

giulietta: piu sportiveggiante, bell assetto, ma non scomoda.
non ottima imho l'insonorizzazione.

delta molto comfortevole un auto per viaggiare su strade scorrevoli, meglio insonorizzata.

no paragono i motori chiaramente il 2.0 è un ltra cosa
 
sampei73 ha scritto:
ho una delta 1.6 mjet ferma in officina, mi hanno dato una giulietta 2.0 mjet.

vorrei farvi un sunto del confronto fra le 2.

giulietta: piu sportiveggiante, bell assetto, ma non scomoda.
non ottima imho l'insonorizzazione.

delta molto comfortevole un auto per viaggiare su strade scorrevoli, meglio insonorizzata.

no paragono i motori chiaramente il 2.0 è un ltra cosa
gli interni come li valuti? io sono entrato dentro una Bravo, una Giulietta e una Delta nel giro di 5 minuti...vediamo se le mie sensazioni coincidono con le tue
 
ottovalvole ha scritto:
sampei73 ha scritto:
ho una delta 1.6 mjet ferma in officina, mi hanno dato una giulietta 2.0 mjet.

vorrei farvi un sunto del confronto fra le 2.

giulietta: piu sportiveggiante, bell assetto, ma non scomoda.
non ottima imho l'insonorizzazione.

delta molto comfortevole un auto per viaggiare su strade scorrevoli, meglio insonorizzata.

no paragono i motori chiaramente il 2.0 è un ltra cosa
gli interni come li valuti? io sono entrato dentro una Bravo, una Giulietta e una Delta nel giro di 5 minuti...vediamo se le mie sensazioni coincidono con le tue

La delta sarà una spanna sopra come qualità percepita no? Ne vidi una con alcantara chiara che era uno spettacolo.... ;)
 
la qualitàdegli interni è superiore sulla delta .
la comodità dei sedili è megliore sulla giulietta, trovo quelli della delta non ideali per la schiena, hanno una seduta molto lunga, e uso un cuscino lombare per comodità....vabbe che faccio 50.000 km annui!!
 
sampei73 ha scritto:
la qualitàdegli interni è superiore sulla delta .
la comodità dei sedili è megliore sulla giulietta, trovo quelli della delta non ideali per la schiena, hanno una seduta molto lunga, e uso un cuscino lombare per comodità....vabbe che faccio 50.000 km annui!!
la Delta non ha gli ultimi ritrovati tecnologici però da l'idea di ben fatto di aver speso bene i soldi, la Giulietta invece pur essendo una vettura che non ha niente a che spartire con la Bravo sembra fatta della stessa pasta (quando invece è la Delta che è fatta della stessa pasta). Poi bho....io ho una piccola Y e dentro alle Lancia mi sento più a mio agio, più coccolato.
 
ottovalvole ha scritto:
sampei73 ha scritto:
la qualitàdegli interni è superiore sulla delta .
la comodità dei sedili è megliore sulla giulietta, trovo quelli della delta non ideali per la schiena, hanno una seduta molto lunga, e uso un cuscino lombare per comodità....vabbe che faccio 50.000 km annui!!
la Delta non ha gli ultimi ritrovati tecnologici però da l'idea di ben fatto di aver speso bene i soldi, la Giulietta invece pur essendo una vettura che non ha niente a che spartire con la Bravo sembra fatta della stessa pasta (quando invece è la Delta che è fatta della stessa pasta). Poi bho....io ho una piccola Y e dentro alle Lancia mi sento più a mio agio, più coccolato.

Però i pianali son diversi tra le tre,ovvero condividono bravo e delta ma giulietta ha la "C " nuova che ha dato e darà origine ad altre fiat 'mericane... ;)
 
la bravo ha il pianale della stilo, la delta ha lo stesso pianale a passo allungato che non è lo stesso della stilo multiwagon, la giulietta è stata la prima ad adottare il c-evo che è più modulare e infatti adesso la famiglia cresce. i due pianali hanno qualcosa in comune, credo il pavimento o l'attacco del parabrezza.....comunque parlavo dell'impressione che mi trasmettono gli interni. sulla lancia mi pare che cambia (rispetto alla fiat e all'alfa) la moquette sia dentro che nel baule, l'imperiale, il rivestimento della cappelliera, il rivestimento del cruscotto e i sedili, anche il volante lo trovo gradevole.
 
Secondo me (e lo dico consapevole che mi darete sopra) la differenza sostanziale tra la Delta e la Giulietta..è che la Giulietta è bella, la Delta è brutta.
 
ottovalvole ha scritto:
la bravo ha il pianale della stilo, la delta ha lo stesso pianale a passo allungato che non è lo stesso della stilo multiwagon, la giulietta è stata la prima ad adottare il c-evo che è più modulare e infatti adesso la famiglia cresce. i due pianali hanno qualcosa in comune, credo il pavimento o l'attacco del parabrezza.....comunque parlavo dell'impressione che mi trasmettono gli interni. sulla lancia mi pare che cambia (rispetto alla fiat e all'alfa) la moquette sia dentro che nel baule, l'imperiale, il rivestimento della cappelliera, il rivestimento del cruscotto e i sedili, anche il volante lo trovo gradevole.

La lancia e' due spanne sopra come abitacolo,ma la cosa e' voluta...moooolto meglio di quelle plasticacce sulla libra che erano schifo se e volevano farle passare da belle( salvo i bei sedili in alcantara e il bose) ;)
 
sinceramente io non vedo dove stia tutta sta finitura nella Delta. Trovo delle soluzioni decisamente posticce, il TNT utilizzato per il cielo è lo stesso della Tipo e più in generale si notano troppi particolari lasciati a vista. anzi, trovo il trattamento superficiale del cruscotto della bravo ben più gradevole. l'unica cosa buona a livello qualitativo sono le pelli e i sedili, peccato che siano piatti come delle panche.
la giulietta invece è tutta nuova e fatta decisamente meglio, sia a livello di assemblaggi che di materiali utilizzati.

tra l'altro, le plastiche della bravo e della delta sono IDENTICHE, cambia solo lo strato superficiale di finitura, e sinceramente il richiamo alla (finta) pelle della delta mi fa tanto vorrei ma non posso.
 
blackblizzard82 ha scritto:
sinceramente io non vedo dove stia tutta sta finitura nella Delta. Trovo delle soluzioni decisamente posticce, il TNT utilizzato per il cielo è lo stesso della Tipo e più in generale si notano troppi particolari lasciati a vista. anzi, trovo il trattamento superficiale del cruscotto della bravo ben più gradevole. l'unica cosa buona a livello qualitativo sono le pelli e i sedili, peccato che siano piatti come delle panche.
la giulietta invece è tutta nuova e fatta decisamente meglio, sia a livello di assemblaggi che di materiali utilizzati.

tra l'altro, le plastiche della bravo e della delta sono IDENTICHE, cambia solo lo strato superficiale di finitura, e sinceramente il richiamo alla (finta) pelle della delta mi fa tanto vorrei ma non posso.

Infatti,e' quel che intendo io..la delta in certi allestimenti fa " apparire e luccicare" tutto quel che non è. , apprezzabile ( finché la paghi poco ,chiaro) ;)
 
In famiglia ne abbiamo ben tre di giulietta e personalmente io posseggo la Delta, i giudizi preferisco darli dopo qualche tempo per evitare le sensazioni. Giulietta più sportiva, con tecnologia info più evoluta, sospensioni posteriori più sofisticate ma più rumorose. Per qualità dei materiali, comodità, comfort, abitabilità, silenziosità di marcia, la Delta è superiore. I sedili della Delta sono comodissimi e non stancano nei lunghi viaggi. Circa qualche caduta nei particolari le auto si somigliano.
 
Back
Alto