<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta sprint | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta sprint

Preferisco la Exclusive.
I sedili non mi sembrano in alcantara ma in sottile microfibra e tessuto.

La trama simil carbonio dei pannelli porta è quella della Mito.

Una cosa giusta però l'hanno fatta con il MY 2014, non hanno toccato la linea esterna, perché, guardando al recente passato, potevano solo fare danni.

La Giulietta, specie di 3/4 posteriore, è ancora tra le più belle (esteticamente) del segmento, se non la più bella.

Gli interni ormai segnano il passo in più frangenti. Display del CDB, plastiche, posizione poco verticale del volante, poggia braccia messo male. Si salva l'U connect da 6,5 pollici.

La Peugeot 308 ( non sto dicendo che la preferirei, anche se... forse) in versione 2.0 HDI 150 cv viene offerta ad un prezzo inferiore della Giulietta con accessori che la Giulietta non può avere neanche a pagamento.
 
Secondo me si sta esagerando con il richiamo di "loghi" che hanno fatto la storia della casa per appiopparli alle due vetture oggi in produzione (4C a parte). Si sprecano mitici nomi che potrebbero essere utilizzati magari per future vetture sportive. Dico ciò pur rilevando che la Giulietta resta un'ottima segmento C.

La si poteva chiamare al massimo "TI" (i loghi S, Veloce e QV mi sembra siano stati già tutti utilizzati). Ma tant'è, si cerca un rilancio commerciale anche sfruttando la Storia. Bisognava muoversi prima per aumentare seriamente la gamma, questo è il punto vero.

Intanto al Salone di Pargi è stata presentata la 4C Spider. Almeno quella è una novità vera, però sarà commercializzata a marzo 2015!
 
La cosa più' ridicola di questa operazione commerciale e' che montano un motore depotenziato su una versione che dovrebbe essere sportiva !
Una volta in ALFA ,quando si presentava una nuova versione di un modello già' esistente , si sforzavano di tirare fuori sempre qualche cavallo in più' ,non in meno !!!!
Lasciassero stare i mitici nomi del passato ,non umiliamo la nostra storia
 
cuorelisander ha scritto:
La cosa più' ridicola di questa operazione commerciale e' che montano un motore depotenziato su una versione che dovrebbe essere sportiva !
Una volta in ALFA ,quando si presentava una nuova versione di un modello già' esistente , si sforzavano di tirare fuori sempre qualche cavallo in più' ,non in meno !!!!
Lasciassero stare i mitici nomi del passato ,non umiliamo la nostra storia
mi è appena arrivato un sms da FCA..." le auto storiche di alfa romeo tornano protagoniste negli showroom assieme a giulietta sprint, vivi l'emozione il 18-19 ottobre ti aspettiamo".....altro che lasciar stare i miti del passato ! :D mandano in giro il passato come la madonna pellegrina per avere 'o miracolo !! io cmq evito persino di guardare le 2 vetrinette buie dello strapuntino che la conce fiat ha riservato all'alfa romeo, mi inc.... troppo
 
Oggi l'Alfa Romeo assomiglia alla Legnano gestita dalla Bianchi. O meglio, diciamo prima che uscisse la 4C.

Ci manca solo più che chiamino in causa la sigla GTA.

E proprio parlando di questa sigla mi viene in mente: quanti cavalli aveva la 147 top di gamma 10 anni fa ? Quandi ne ha oggi la Giulietta top di gamma?
Cosa hanno fatto le concorrenti ?
 
Se vuoi infierire...250cv per 246km/h/h .. la Golf 32 con 250cv e la S£ con 225cv..il serie 1 è arrivato anni dopo con il 3.0 da 265cv..

Ai giorni nostri senza andare sul Tedesco..basta solo la Rcz o la Megane... :-(
 
franco58pv ha scritto:
cuorelisander ha scritto:
La cosa più' ridicola di questa operazione commerciale e' che montano un motore depotenziato su una versione che dovrebbe essere sportiva !
Una volta in ALFA ,quando si presentava una nuova versione di un modello già' esistente , si sforzavano di tirare fuori sempre qualche cavallo in più' ,non in meno !!!!
Lasciassero stare i mitici nomi del passato ,non umiliamo la nostra storia
mi è appena arrivato un sms da FCA..." le auto storiche di alfa romeo tornano protagoniste negli showroom assieme a giulietta sprint, vivi l'emozione il 18-19 ottobre ti aspettiamo".....altro che lasciar stare i miti del passato ! :D mandano in giro il passato come la madonna pellegrina per avere 'o miracolo !! io cmq evito persino di guardare le 2 vetrinette buie dello strapuntino che la conce fiat ha riservato all'alfa romeo, mi inc.... troppo
Per la prima volta ho ricevuto anche io un "contatto" di FCA, stesso SMS.
Finalmente :lol:
 
alfalele ha scritto:
Se vuoi infierire...250cv per 246km/h/h .. la Golf 32 con 250cv e la S£ con 225cv..il serie 1 è arrivato anni dopo con il 3.0 da 265cv..

Ai giorni nostri senza andare sul Tedesco..basta solo la Rcz o la Megane... :-(
che me ne faccio dei 250CV quando 240 bastano... per lo stesso risultato finale

Giulietta QV 240 CV 1.8l portiamolo a solo due litri e ce ne avrai 260CV e se lo portiamo a 3.2litri come 10 anni fa ne potrebbe avere tra i 260-350
senza problemi. Non capisco cosa si voglia dire con questa trovata di 10 anni dopo

Fancar vale piu per te.....
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi l'Alfa Romeo assomiglia alla Legnano gestita dalla Bianchi. O meglio, diciamo prima che uscisse la 4C.

Ci manca solo più che chiamino in causa la sigla GTA.

E proprio parlando di questa sigla mi viene in mente: quanti cavalli aveva la 147 top di gamma 10 anni fa ? Quandi ne ha oggi la Giulietta top di gamma?
Cosa hanno fatto le concorrenti ?
Da un 1.8l 240CV per 246kmh
 
Per come l'ho capita io Fancar voleva solo paragonare il motore top Alfa con la concorrenza..che all'epoca era al massimo alla pari..ora è uno o due passi avanti..
 
Ciao ragazzi, io sono stato al salone di Parigi e ho visto questa nuova versione dal vivo. Devo dire che anche in Francia Giuliettà (con la g leggera e l'accento sulla a :lol: ) tira...in particolare i più interessati erano i giapponesi, che com è noto hanno una passione sfrenata per tutto ciò che è italiano. Nonostante lo stand Alfa non fosse nulla di spettacolare (a differenza di quelli dei marchi francesi, in primis Renault) aveva la sua bella folla...sarà che lì di fronte c'erano Maserati e poco più in là Ferrari...allo stand Fiat invece poca gente, nonostante la nuova 500x...
 
Back
Alto