<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta sprint | Il Forum di Quattroruote

Giulietta sprint

In arrivo il nuovo allestimento sprint, motori da 150 a 175 cv, diesel e benzina, cerchi a 5 fori, più nuovi interni (sedili tessuto/alcantara), paraurti con estrattore, minigonne, scarico maggiorato e vetri brunuti a circa 600/700 più della Distinctive, se non ho capito male anche una 1.4 multiair da 150cv.
 
domi2204 ha scritto:
In arrivo il nuovo allestimento sprint, motori da 150 a 175 cv, diesel e benzina, cerchi a 5 fori, più nuovi interni (sedili tessuto/alcantara), paraurti con estrattore, minigonne, scarico maggiorato e vetri brunuti a circa 600/700 più della Distinctive, se non ho capito male anche una 1.4 multiair da 150cv.
..speriamo che arrivi pure la GTA

Attached files /attachments/1855218=39486-alfa-romeo-giulietta-gta-1024x524.jpg
 
domi2204 ha scritto:
1.4 multiair 150 cv, 210 km/h di velocità massima, consumo medio 17,54. E' il massimo che ho recuperato come info.

Il consumo medio mi sa che è ottimista. Comunque il 1.4 multiair è un motore che mi è sempre piaciuto.
 
domi2204 ha scritto:
1.4 multiair 150 cv, 210 km/h di velocità massima, consumo medio 17,54. E' il massimo che ho recuperato come info.
0-100 in 8,2 secondi.
Ritorna disponibile anche il TCT sul multiair da 170cv, che probabilmente sostituisce il manuale.
 
danilorse ha scritto:
domi2204 ha scritto:
1.4 multiair 150 cv, 210 km/h di velocità massima, consumo medio 17,54. E' il massimo che ho recuperato come info.
0-100 in 8,2 secondi.
Ritorna disponibile anche il TCT sul multiair da 170cv, che probabilmente sostituisce il manuale.
Su sprint il 170 è solo tct, mentre sulle altre versioni è disponibile anche in manuale.
 
Un'altra versione di una vettura che non dice più nulla, mia opinione ovviamente.
Certo una GTA come più sopra indicato sarebbe un'altra faccenda.
 
ilSagittario ha scritto:
Un'altra versione di una vettura che non dice più nulla, mia opinione ovviamente.
Certo una GTA come più sopra indicato sarebbe un'altra faccenda.
Almeno non si può dire che è abbandonata a se stessa.
 
deffma ha scritto:
Scrivere Sprint sulla Giulietta è come scrivere Ferrari sulla Fiat 500.

Sprint R: "ripiego".
Sprint avrebbe dovuto essere la versione 3p/2 volumi e mezzo, erede della GT: ovviamente cancellata.
 
Maxetto883 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Un'altra versione di una vettura che non dice più nulla, mia opinione ovviamente.
Certo una GTA come più sopra indicato sarebbe un'altra faccenda.
Almeno non si può dire che è abbandonata a se stessa.

Tanto per non essere frainteso sempre una bella e valida vettura però .... si confonde nella mischia.
 
domi2204 ha scritto:
In arrivo il nuovo allestimento sprint, motori da 150 a 175 cv, diesel e benzina, cerchi a 5 fori, più nuovi interni (sedili tessuto/alcantara), paraurti con estrattore, minigonne, scarico maggiorato e vetri brunuti a circa 600/700 più della Distinctive, se non ho capito male anche una 1.4 multiair da 150cv.

Ho visto una Giulietta Sprint, per pura coincidenza, durante il primo tagliando di solo controllo della mia macchina, e, come già riferito, la macchina si presenta bene con questa veste estetica, che comprende anche, forse per la prima volta, dei pannelli porta di aspetto diverso, essendo in trama simil/carbonio, così come i contorni plancia.
Certo ci avrei messo sotto il multiair in versione più pompata, anche con il manuale, magari 180 cv, piuttosto che in step addirittura meno potente della mia Distinctive (170 cv).
Comunque non è affatto male e ricorda forse la precedente "Sportiva".
Ciao
 
Le giulietta sportive tipo la quadrifoglio verde non si distinguono minimamente dalle versioni standard, spendere due lire per dare loro una piccola caratterizzazione sportiva invece di appiccicare targhette furbe sarebbe il minimo sindacale auspicabile, per dare lustro al modello e al marchio, Ma il concetto di passione per l'auto e gruppo fca sembrano ormai sempre più ossimori.
 
Back
Alto