<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

[quote="Automotive news" ]
Alfa will add a compact wagon in 2013 to complement the Giulietta hatchback (shown), which is the brand's top-selling model.
Luca Ciferri
Automotive News Europe -- December 20, 2011 06:01
Automotive News Europe

TURIN ? Alfa Romeo will add a wagon version to its Giulietta model line in Europe by mid-2013, two company executives told Automotive News Europe.

The wagon would complement the hatchback version of the Giulietta, the Italian automaker's top-selling model, and provide parent Fiat S.p.A. with a much-needed and long-awaited competitor in a key segment.

The Fiat, Alfa and Lancia brands have not offered a compact wagon since early 2008, which is when the poor-selling Fiat Stilo Multi Wagon was discontinued. Wagons account for almost a quarter of compact sales in Europe and command more than three quarters of compact sales in major markets such as Germany and Italy.

The Giulietta wagon also will provide Alfa and its dealers with a boost as they await the arrival of a mid-sized model, dubbed the Giulia, and a large crossover in late 2013. Alfa will get the Giulia, which will replace the 159, and the crossover from one of Chrysler's U.S. plants. Fiat has a controlling 53.5 percent stake in Chrysler Group LLC.

Alfa currently has just two models to offer ? the MiTo three-door subcompact and the Giulietta. The automaker stopped making the slow-selling 159 mid-sized sedan and wagon in November in Pomigliano d'Arco, Italy, to make room for the new-generation Fiat Panda minicar.

Alfa's European sales were up 21 percent to 122,401 units in the first 11 months, according to figures from industry association ACEA. The Giulietta accounted for almost 60 percent of Alfa's total European sales through September, according to data from market researcher JATO Dynamics.

The sources said Alfa does not plan to sell the Giulietta wagon in North America because customers there prefer sedans and crossovers. Alfa also may reverse its plan to export a restyled Giulietta hatchback to the United State in mid-2013. U.S. clinics showed that the Giulietta's cockpit feels too narrow to potential customers there, one of the sources said. [/quote]

Secondo Automotive News sarebbe allo studio una versione Station Wagon della Giuletta, da mettere a listino a metà del 2013, per cercare di tamponare l'emorragia di vendite del marchio allargando l'offerta.
Personalmente metto le mani ben avanti dal momento che doveva arrivare anche la Bravo SW... quindi come al solito per il gruppone attendiamo di vedere il prodotto in salone.. Però così non sarebbe male.

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:...dqZy5FdI7vlfMarAdnCbfNeYDhiRQkogBbLZ1tlTuk2WA
 
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..
 
non so più cosa credere,quello che per gli altri è ovvio e scontato per il gruppo Fiat è un miracolo della scienza...certo che quel photoshop mi ricorda tanto la 156 SportWagon :D
Per esempio l'idea di una Giulietta SportWagon non è male ma allo stesso costo potrebbero fare la Bravo sw con lo stesso pianale della Delta! Solo che la Fiat la dovrebbero fare con un baule ben caricabile da sfruttare per lavoro,meglio ancora se riprendono la bella ribaltina nata con la Regata. NO! tutti fanno una sw da carico treanne la Fiat. Sempre con lo stesso pianale (prima dell'accordo con Chrysler) potevano fare la Delta sedan! Magari chiamarla Prisma? non sarebbe stata una brutta idea e chi aveva la Lybra si trovava una macchina forse di categoria inferiore ma rimaneva fedele al marchio. NO! Guai!
 
ottovalvole ha scritto:
non so più cosa credere,quello che per gli altri è ovvio e scontato per il gruppo Fiat è un miracolo della scienza...certo che quel photoshop mi ricorda tanto la 156 SportWagon :D
Per esempio l'idea di una Giulietta SportWagon non è male ma allo stesso costo potrebbero fare la Bravo sw con lo stesso pianale della Delta! Solo che la Fiat la dovrebbero fare con un baule ben caricabile da sfruttare per lavoro,meglio ancora se riprendono la bella ribaltina nata con la Regata. NO! tutti fanno una sw da carico treanne la Fiat. Sempre con lo stesso pianale (prima dell'accordo con Chrysler) potevano fare la Delta sedan! Magari chiamarla Prisma? non sarebbe stata una brutta idea e chi aveva la Lybra si trovava una macchina forse di categoria inferiore ma rimaneva fedele al marchio. NO! Guai!
ok, ma convieni che sarebbe più oppurtuno che fosse fiat o lancia ad uscire con un prodotto di questo tipo.
io ad una media sw per alfa ci penserei al massimo solo dopo aver già in gamma lo stesso prodotto per gli altri marchi, non certo adesso.

Ad Alfa serve uno sport utility vehicle per gente dinamica, mica una sw per un accasato :D
cribbio :!:
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non so più cosa credere,quello che per gli altri è ovvio e scontato per il gruppo Fiat è un miracolo della scienza...certo che quel photoshop mi ricorda tanto la 156 SportWagon :D
Per esempio l'idea di una Giulietta SportWagon non è male ma allo stesso costo potrebbero fare la Bravo sw con lo stesso pianale della Delta! Solo che la Fiat la dovrebbero fare con un baule ben caricabile da sfruttare per lavoro,meglio ancora se riprendono la bella ribaltina nata con la Regata. NO! tutti fanno una sw da carico treanne la Fiat. Sempre con lo stesso pianale (prima dell'accordo con Chrysler) potevano fare la Delta sedan! Magari chiamarla Prisma? non sarebbe stata una brutta idea e chi aveva la Lybra si trovava una macchina forse di categoria inferiore ma rimaneva fedele al marchio. NO! Guai!
ok, ma convieni che sarebbe più oppurtuno che fosse fiat o lancia ad uscire con un prodotto di questo tipo.
io ad una media sw per alfa ci penserei al massimo solo dopo aver già in gamma lo stesso prodotto per gli altri marchi, non certo adesso.

Ad Alfa serve uno sport utility vehicle per gente dinamica, mica una sw per un accasato :D
cribbio :!:
no io dicevo la Bravo sw assieme alla Giulietta SportWagon
 
modus72 ha scritto:
Visti i tempi io credo che una G10sw sia grasso che cola...
qualsiasi nuovo prodotto è grasso che cola, ma che sia coerente con l'immagine che vogliono dare del marchio assolutamente no.
piuttosto che facciano un restayling della bravo e contemporaneamente ci attacchino la coda.. tanto qua si parla di 2013, quindi hanno tutto il tempo
 
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
 
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)
 
moogpsycho ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)
Concordo, meglio una versione coupè,
 
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..
Condivido in toto.
Anche questa fa parte del nuovo corso. Da quello che si sente lo sportivo lo possiamo dimenticare. Al massimo ci saranno dei modelli sportiveggianti che devono essere attraenti per i giovani. Ma il nuovo corso Alfa prevede macchine per le famiglie.
Questo andrà avanti fino a quando si accorgeranno, nuovamente, che le vendite non seguiranno le aspettative.
Per il momento, comunque, una Sw, può andare bene. Copre un buco e può contribuire ad aumentare le vendite.
 
Kren ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..
Condivido in toto.
Anche questa fa parte del nuovo corso. Da quello che si sente lo sportivo lo possiamo dimenticare. Al massimo ci saranno dei modelli sportiveggianti che devono essere attraenti per i giovani. Ma il nuovo corso Alfa prevede macchine per le famiglie.
Questo andrà avanti fino a quando si accorgeranno, nuovamente, che le vendite non seguiranno le aspettative.
Per il momento, comunque, una Sw, può andare bene. Copre un buco e può contribuire ad aumentare le vendite.
copre un buco appena lasciato dalla 159 SportWagon, non sono paragonabili ma per chi cambia macchina ogni 3 anni può essere un modo per rimanere fedele al marchio in attesa della Giulia. Però svegliaaaaa!!!! Almeno quelle più potabili fatele uscire!!! Sto suv che fine ha fatto? Alla renault alzano una Megane e una Clio e ci fanno il Koleos, il Quasquai,il Juke e la Dacia Duster!!!
 
Kren ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
di notizie come queste ne abbiam sentite a vagonate, quindi le ritengo per nulla attendibili.
Per il resto penso che il marchio Alfa sia quello del gruppone meno indicato a fare una compatta sw.
le compatte servono per le famiglie, e sarebbe in tremenda contraddizione con la volontà di creare un marchio cool e sportivo.
ad Alfa in questo momento nel segmento C serve un suv, non una wagon sebbene sport..
Condivido in toto.
Anche questa fa parte del nuovo corso. Da quello che si sente lo sportivo lo possiamo dimenticare. Al massimo ci saranno dei modelli sportiveggianti che devono essere attraenti per i giovani. Ma il nuovo corso Alfa prevede macchine per le famiglie.
Questo andrà avanti fino a quando si accorgeranno, nuovamente, che le vendite non seguiranno le aspettative.
Per il momento, comunque, una Sw, può andare bene. Copre un buco e può contribuire ad aumentare le vendite.
se vogliono aumentare le vendite che vendano tutta la baracca :D
scusate il gioco di parole
 
Back
Alto