<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vero che gli italiani hanno dato a Fiat ma é, anche vero che qualcosina Fiat
l'avrá pur dato a gli italiani? sai perché: euguale come la si mette alla fine se succede
la diminuizione di Fiat quelli a piancere saranno sempre gli italiani. Quindi,personalmente ho imparato dalla vita quotidiana che, per avere poco ho dovuto dare molto ,solo che me lo sono fatto bastare in modo che alla fine non é poco ma piu di poco........in tempi di crisi non verrá nessuno ad aiutarci e lo stiamo vedento oggi anzi, al miglior dei modi ci vorrebbero dare il colpo di grazia guai se ce lo facciamo dare senza difenderci!
certo Angelo, fiat ha dato agli italiani, anche se il rapporto fiat - italia a mio avviso si è sempre svolto all'insegna della furbata di corto respiro, il tutto nelle peggiori tradizioni di questo paese, facendo il male di tutti ed in primo luogo di fiat che ad un certo punto è finita nelle canne.
Ad esempio cosa aveva fiat meno del gruppo volkswagen a metà anni 80 ? nulla, solo che poi sono a torino hanno fatto scelte diverse rispetto a quelle dei tedeschi ed anche di parecchi giapponesi, i risultati si vedono.
Io ho citato non a caso della valle perchè è uno che ha investito, ha il prodotto e vende in tutto il mondo scarpe a prezzi altissimi , il che dimostra che i pregiudizi contro l'italia o l'esterofilia sono solo frottole raccontate dai fiattari per giustificare flop su flop, la fiat produca per tutti i segmenti auto belle,di successo come la 500 e vedrai che la finiremo con questi discorsi
vorrei darti tutta la ragione di questo mondo,fatto é che quello che ho sentito oggi lo sentivo 40 anni fa anzi ci vorrebbero fregare pure la pizza ehheheh, la guerra fredda é pericolosa e noi non sappiamo giocarla i tedeschi sono piu capaci a farlo perché anche piu ricchi e gli rende facile
 
interessanti dati postati da oh la la in ZF in merito alle vendite delle sw in Italia nel 2011

http://forum.quattroruote.it/posts/list/65135.page

ringraziandolo ne riporto i dati

Pos ..........Model.................. 2011

1 Opel Astra....................18,955
2 Ford Focus...................13,864
3 Audi A4.........................13,275
4 VW Passat.................. 12,849
5 Renault Megane........... 11,188
6 Opel Insignia................ 9,675
7 BMW Serie 5................ 5,274
8 Volvo V50..................... 5,260
9 BMW Serie 3................ 4,939
10 Peugeot 308................ 4,280
 
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
faccio una premessa,volendo un'azienda può vendere anche 6 milioni di vetture senza il mercato italiano,non è scritto da nessuna parte che per raggiungere un traguardo si deve vendere tanto solo in italia. E' sbagliata l'idea che ci facciamo che la Fiat per vendere milioni di macchine le deve vendere tutte in Italia,ma se il mercato italiano ed europeo per almeno 3 anni andrà a diminuire come si può raggiungere questo traguardo? Allora si guarda tutto il mondo,si valuta quali sono i mercati in crescita e quelli che potenzialmente porterebbero il target prefissato e s'investe soprattutto lì. Ora che il mercato europeo è in perdita non è un pensiero solo di Marchionne ma lo hanno confermato anche gli AD di Volkswagen e Renault,evidentemente un fondo di verità c'è! Al limite posso lamentarmi del fatto che vedo poca attività in Cina,porse su quel mercato potrebbero fare di più proprio perchè è un mercato in piena espansione,però ricordiamoci che in America adesso il gruppo Chrysler sta andando abbastanza bene e che in america latina la Fiat è leader nelle vendite e se la batte costantemente con la VW. La Fiat europea sta restando in vita grazie alla Fiat brasiliana,la mancanza di modelli è una cosa grave ma non la più grave,credo che stanno aspettando un momento in cui il mercato europeo comincia a crescere e quindi vale la pena investire in modelli nuovi. Non voglio difendere nessuno però la Fiat è una MULTINAZIONALE non l'officina sotto casa,vende in tutto il mondo non solo in Italia.

Ma guarda che la varietà di modelli è necessaria non solo per l'Italia ma anche per il resto dell'Europa e del Mondo. Se FGA è nella situazione che è, è proprio per colpa del fatto che si gaurdava solo o quasi al mercato locale con modelli ad hoc; in questo aiutata dal sistema politico che,di fatto, ha creato un monopolio deleterio.
Infatti... siamo veramente in una situazione sciagurata :?
senza dubbio la varietà e la quantità di modelli è un grosso gap però per l'Alfa preferisco 4 modelli praticamente da pista e che gareggiano davvero in pista (poi se vincono ancora meglio) mentre lascerei tutto il resto della gamma (appunto varietà e quantità) al resto del gruppo. La gamma dell'Alfa dei tempi migliori quante macchine comprendeva? Sud,Giulietta,Alfetta,Alfetta GTV e Spyder (correggetemi se sbaglio) bene o male è stata sempre questa l'offerta dell'AlfaRomeo,macchina più macchina meno.

E dici niente? Quanto vendeva in più? :lol:
 
moogpsycho ha scritto:
interessanti dati postati da oh la la in ZF in merito alle vendite delle sw in Italia nel 2011

http://forum.quattroruote.it/posts/list/65135.page

ringraziandolo ne riporto i dati

Pos ..........Model.................. 2011

1 Opel Astra....................18,955
2 Ford Focus...................13,864
3 Audi A4.........................13,275
4 VW Passat.................. 12,849
5 Renault Megane........... 11,188
6 Opel Insignia................ 9,675
7 BMW Serie 5................ 5,274
8 Volvo V50..................... 5,260
9 BMW Serie 3................ 4,939
10 Peugeot 308................ 4,280

E' inutile girarci intorno: in Italia wagon medie si vendono solo se sono di alcune Marche generaliste con consolidata tradizione, tipo Opel e Ford.
Alfa ha bisogno di una Sportwagon erede di 156, che in parte catturava anche clientela "media" oltre che "premium"... 8)
 
Da considerare che c'erano e ci sono wagon per moda e altre per praticità,il mercato adesso è cambiato,si stanno riconsiderando le berline classiche e si cercano i suv. Sarei piú fiducioso su un piccolo suv sportivo e modaiolo quasi come il juke,non è quello che vorrei dall'alfaromeo ma è un modo più sicuro di fare cassa.
 
GenLee ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
interessanti dati postati da oh la la in ZF in merito alle vendite delle sw in Italia nel 2011

http://forum.quattroruote.it/posts/list/65135.page

ringraziandolo ne riporto i dati

Pos ..........Model.................. 2011

1 Opel Astra....................18,955
2 Ford Focus...................13,864
3 Audi A4.........................13,275
4 VW Passat.................. 12,849
5 Renault Megane........... 11,188
6 Opel Insignia................ 9,675
7 BMW Serie 5................ 5,274
8 Volvo V50..................... 5,260
9 BMW Serie 3................ 4,939
10 Peugeot 308................ 4,280

E' inutile girarci intorno: in Italia wagon medie si vendono solo se sono di alcune Marche generaliste con consolidata tradizione, tipo Opel e Ford.
Alfa ha bisogno di una Sportwagon erede di 156, che in parte catturava anche clientela "media" oltre che "premium"... 8)
per ben che facciano le cose potrebbero vendere un 10/12 000 vetture in Italia.. sommiamone altrettante all'estero siamo sui 20/25000 pezzi/anno.
sono abbastanza per giustificare un modello?
Come dici i clienti di opel e ford sono consolidati per tradizione e non rappresentano il target di un Alfa.. quando ad A4 e Passat siamo su un altro segmento, auto di blasone oltre ad avere grandi capacità di carico
 
GenLee ha scritto:
E' inutile girarci intorno: in Italia wagon medie si vendono solo se sono di alcune Marche generaliste con consolidata tradizione, tipo Opel e Ford.
Alfa ha bisogno di una Sportwagon erede di 156, che in parte catturava anche clientela "media" oltre che "premium"... 8)

Concordo! La Bravo SW la vedrei meglio.
 
intendevo dire "come la megane" perchè la renault stavolta ha puntato su una sw dalla linea sportiva e senza eccessi anzichè continuare con la soluzione più capiente e versatile delle serie precedenti Astra e Focus invece sono più caricabili,chi ha bisogno di spazio punterà su quelle.
 
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
E' inutile girarci intorno: in Italia wagon medie si vendono solo se sono di alcune Marche generaliste con consolidata tradizione, tipo Opel e Ford.
Alfa ha bisogno di una Sportwagon erede di 156, che in parte catturava anche clientela "media" oltre che "premium"... 8)

Concordo! La Bravo SW la vedrei meglio.
magari da carico come Astra e Focus mentre la Giulietta più sportiva stile Megane. Però penso...e la Delta non è già una via di mezzo fra una Bravo ipotetica sw e una Giulietta berlina? In fondo è una buona seg.C allungata e anche veloce (veloce non sportiva) con motori più potenti della Fiat ma non quanto l'AlfaRomeo...in fondo potrebbero usare le risorse su un marketing aggressivo di una vettura già esistente e magari proporre qualche allestimento sportivo e giovane. Non dico l'HF Integrale ma una HF Turbo da 235cv con l'allestimento Hard Black o Red and Black farebbe la sua figura,no?
 
ottovalvole ha scritto:
intendevo dire "come la megane" perchè la renault stavolta ha puntato su una sw dalla linea sportiva e senza eccessi anzichè continuare con la soluzione più capiente e versatile delle serie precedenti Astra e Focus invece sono più caricabili,chi ha bisogno di spazio punterà su quelle.

Ah adesso ho capito, comunque la Focus é anche interesssante, le ultime Ford non sono brutte come le vecchie, vedi Ka, Fiesta..
Ma é ufficiale che esce una Giuly SW.
 
Basterebbe un SUV compatto sui 4.40-4.50 metri per portare una ventata di freschezza e di ottimismo.
Un SUV centrerebbe poco con Alfa Romeo, però trovo veramente che sia un peccato non sfruttare un marchio cosi per una tipologia di veicolo che sta impazzando.
Sento gente che sogna il Qashqai o il Kuga. Non marchi premium, ma Nissan e Ford!
Basterebbe una carrozzeria ben disegnata da un nostro designer italiano con gli stilemi stile Alfa Romeo, interni ben fatti e personalizzabili con pelle rossa, inserti in alluminio spazzolato o legno a poro aperto, lucine soffuse a LED nell'abitacolo. Un baule non enorme ma ben sfruttabile con retine, ganci, divisori.
Prezzi tra i 25.000 ed i 35.000 ?.
I motori 2.0 JTD da 140 e 170 cv andrebero benissimo, considerando quello che offrono Qashqai e Kuga.
Altro che Giulietta SW!
Cosa aspettano ?
 
Fancar_ ha scritto:
Basterebbe un SUV compatto sui 4.40-4.50 metri per portare una ventata di freschezza e di ottimismo.
Un SUV centrerebbe poco con Alfa Romeo, però trovo veramente che sia un peccato non sfruttare un marchio cosi per una tipologia di veicolo che sta impazzando.
Sento gente che sogna il Qashqai o il Kuga. Non marchi premium, ma Nissan e Ford!
Basterebbe una carrozzeria ben disegnata da un nostro designer italiano con gli stilemi stile Alfa Romeo, interni ben fatti e personalizzabili con pelle rossa, inserti in alluminio spazzolato o legno a poro aperto, lucine soffuse a LED nell'abitacolo. Un baule non enorme ma ben sfruttabile con retine, ganci, divisori.
Prezzi tra i 25.000 ed i 35.000 ?.
I motori 2.0 JTD da 140 e 170 cv andrebero benissimo, considerando quello che offrono Qashqai e Kuga.
Altro che Giulietta SW!
Cosa aspettano ?
esatto, ti darei un millione di stelle :D
non sarebbe nulla di trascendentale,i motori ci sono, pianale anche..
devo fare solo una bella carrozzeria a riprendere gli stilemi del marchio, interni ben fatti, sobri, dal taglio pratico sportivo e tecnologico..
sarebbe un successo eccezzionale, riporterebbe liquidità, fiducia, immagine

edit: sarebbe una macchina piazzabile anche negli USA al contrario di una segmento C sw
 
Fancar_ ha scritto:
Basterebbe un SUV compatto sui 4.40-4.50 metri per portare una ventata di freschezza e di ottimismo.
Un SUV centrerebbe poco con Alfa Romeo, però trovo veramente che sia un peccato non sfruttare un marchio cosi per una tipologia di veicolo che sta impazzando.
Sento gente che sogna il Qashqai o il Kuga. Non marchi premium, ma Nissan e Ford!
Basterebbe una carrozzeria ben disegnata da un nostro designer italiano con gli stilemi stile Alfa Romeo, interni ben fatti e personalizzabili con pelle rossa, inserti in alluminio spazzolato o legno a poro aperto, lucine soffuse a LED nell'abitacolo. Un baule non enorme ma ben sfruttabile con retine, ganci, divisori.
Prezzi tra i 25.000 ed i 35.000 ?.
I motori 2.0 JTD da 140 e 170 cv andrebero benissimo, considerando quello che offrono Qashqai e Kuga.
Altro che Giulietta SW!
Cosa aspettano ?
penso che stanno sistemando qualche piattaforma Jeep (la nuova Liberty credo) per poi carrozzarla anche come AlfaRomeo...a questo punto meglio aspettare e avere una base meccanica più fresca,potevano limitarsi a ricarrozzare il Compass (comincia a piacermi,il nuovo frontale è molto bello e pulito) ma sarebbe nato su una piattaforma ormai vecchia.
 
moogpsycho ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Basterebbe un SUV compatto sui 4.40-4.50 metri per portare una ventata di freschezza e di ottimismo.
Un SUV centrerebbe poco con Alfa Romeo, però trovo veramente che sia un peccato non sfruttare un marchio cosi per una tipologia di veicolo che sta impazzando.
Sento gente che sogna il Qashqai o il Kuga. Non marchi premium, ma Nissan e Ford!
Basterebbe una carrozzeria ben disegnata da un nostro designer italiano con gli stilemi stile Alfa Romeo, interni ben fatti e personalizzabili con pelle rossa, inserti in alluminio spazzolato o legno a poro aperto, lucine soffuse a LED nell'abitacolo. Un baule non enorme ma ben sfruttabile con retine, ganci, divisori.
Prezzi tra i 25.000 ed i 35.000 ?.
I motori 2.0 JTD da 140 e 170 cv andrebero benissimo, considerando quello che offrono Qashqai e Kuga.
Altro che Giulietta SW!
Cosa aspettano ?
esatto, ti darei un millione di stelle :D
non sarebbe nulla di trascendentale,i motori ci sono, pianale anche..
devo fare solo una bella carrozzeria a riprendere gli stilemi del marchio, interni ben fatti, sobri, dal taglio pratico sportivo e tecnologico..
sarebbe un successo eccezzionale, riporterebbe liquidità, fiducia, immagine

edit: sarebbe una macchina piazzabile anche negli USA al contrario di una segmento C sw
negli USA sarebbe perfetta perchè coniuga un marchio dal grande fascino alla meccanica conosciutissima e di casa Jeep
 
ottovalvole ha scritto:
negli USA sarebbe perfetta perchè coniuga un marchio dal grande fascino alla meccanica conosciutissima e di casa Jeep

Negli USA sarebbe credibile ma non perfetta. Lì vanno forte i SUV da 4.80 metri e si vendono anche robe da 5.20 metri.

In Italia invece sarebbe perfetto un SUV compatto segmento C sotto i 4.50 metri; l'ideale sarebbe sui 4.40 metri.
La gente farebbe sacrifici per accaparrarselo e sarebbe disposta a spendere facilmente qualcosa in più rispetto ad un Kuga o ad un Qashqai.
 
Back
Alto