<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta SPORTIVA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta SPORTIVA

http://carconfigurator.alfaromeo.com/it_IT/Giulietta/default.aspx
Se configurate il M.A. 170CV funziona, con le diesel va ancora in palla... :rolleyes:

Selezionare motore "1.4 170", allestimento "Exclusive" e poi pack "Sportiva"
 
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
francescoalt ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.

...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TI :) E qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.
ci vorrebbe il 1.8 portato almeno a 2.0...poi sperimenterei il 2.4 americano col turbo e il multiair,penso che dai 170cv originali dell'aspirato si può arrivare ad avere almeno 100cv in più e cominciare a guardare più da vicino l'Audi S3 e qualche BMW Serie1...ovviamente o con un differenziale MECCANICO all'altezza o con la trazione integrale. Penso che una meccanica simile faccia parecchia gola anche agli americani visto che vedrebbero con orgoglio un loro motore spingere degnamente un'AlfaRomeo...e noi italiani vedremmo con orgoglio come i nostri tecnici sono riusciti a spremere per benino un motore americano (che è quello che Alfa fa sin dai pratola serra coi twin spark fino ai JTS con basamento holden). Ovviamente noi scriviamo ma...........

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
francescoalt ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.

...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TI :) E qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.

I cerchi della Indy erano diversi a causa dei diversi mozzi della 1.8 rispetto alla turbo od alla 2000 (mozzi a 4 dadi e non a 5).
Ricordo da 18enne, con "dolore", quando tentai di montare i cerchi ASN sulla mia 1.8IE, salvo scoprire tale triste verità :oops:

PS - Quoto su una versione "più spinta" di G10 rispetto alla QV di serie.
Però occorrerebbe un nuovo "hardware" meccanico. L'unico, che troverei eventualmente degno, sarebbe il fantomatico (ma esiste poi) 1.8 turbo in alluminio da 300hp di cui si parlava alora (e di cui adesso non parla più nessuno)
 
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
francescoalt ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.

...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TI :) E qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.
ci vorrebbe il 1.8 portato almeno a 2.0...poi sperimenterei il 2.4 americano col turbo e il multiair,penso che dai 170cv originali dell'aspirato si può arrivare ad avere almeno 100cv in più e cominciare a guardare più da vicino l'Audi S3 e qualche BMW Serie1...ovviamente o con un differenziale MECCANICO all'altezza o con la trazione integrale. Penso che una meccanica simile faccia parecchia gola anche agli americani visto che vedrebbero con orgoglio un loro motore spingere degnamente un'AlfaRomeo...e noi italiani vedremmo con orgoglio come i nostri tecnici sono riusciti a spremere per benino un motore americano (che è quello che Alfa fa sin dai pratola serra coi twin spark fino ai JTS con basamento holden). Ovviamente noi scriviamo ma...........

Ecco, una corsa un pò più lunga al 1750 e ne ricaviamo un 2000 coi controcazzi (e quindi tanta tanta coppia e regolarità), io lo dico da una vita. :-o
 
é vero oggi non c'è più nemmeno sul configuratore !
Io è da quando è stata annunciata che, avendo comunque deciso per una giulietta exclusive con sport pack da un bel po', ho chiesto ad un paio di concessionari di questo allestimento/pack sportiva ma nessuno ne sapeva niente, e hanno tirato fuori un comunicato dove diceva che sarebbe stata ordinabile a giugno, giugno oramai è finito e non si sa nulla....viene quasi voglia di orientarsi su un altra casa (ma non lo farò). Ok che in concessionario non siano informatissimi su ogni singolo optional o pack, ma fare del marketing di questo tipo e non darne un seguito reale suona come presa in giro e perdita di tempo :|
 
Giusto per la cronaca e per informazione di chi come me sta cercando di capire qualcosa su questo pack sportiva mi hanno chiamato da un concessionario dicendo che da domani è ordinabile.
Andrò a sentire i dettagli dopodomani mi sa... vediamo che pastrocchio hanno fatto come offerta :|
 
Già!!!

Cmq quando "funzionava" sono riuscito a fare qualche preventivo: valutando la differenza tra una Exclusive Sport Pack con cerchi a turbina da 17" e una Sportiva con in più i turbina bruniti da 18" e i brembo, la differenza era di 660?
 
Il Pack è ora presente anche nel sito: http://www.alfaromeo.it/it/#/modelli/giulietta/allestimenti-e-pack/sportiva

E ovviamente l'hanno rimesso anche nel configuratore! :lol:

Sportiva, una nuova configurazione di linee ispirata al mitico Quadrifoglio Verde che seleziona le dotazioni più caratterizzanti, grintose e in linea con i valori del marchio.
Il top del design e delle dotazioni per chi, al volante, ama riconoscere il carattere Alfa. Unicamente disponibile nell?allestimento Exclusive, è abbinabile ai motori 1.4 TB MultiAir Turbobenzina 170 CV, 2.0 JTDM 140 CV e 2.0 JTDM 170 CV anche con cambio automatico TCT.
 
Il pack Sportiva include:
Badge esterno ?Sportiva?
Batticalcagno in alluminio con logo Quadrifoglio Verde
Minigonne laterali
Proiettori con finizione scura
Calotte specchi retrovisori esterni satinate
Assetto sportivo
Impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse
Volante in pelle con mostrina nero opaco e cuciture rosse
Black interior
Inserto plancia in alluminio spazzolato brunito
Pedaliera sportiva in alluminio
Cristalli posteriori oscurati
Cerchi in lega da 18? sportivi a turbina con trattamento scuro e pneumatici 225/40
Sedili in pelle e tessuto microfibra con cuciture rosse
 
Back
Alto