<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta SPORTIVA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta SPORTIVA

BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
speak17 ha scritto:
Cosa succede a Gennaio 2013?

E quanto costa questa sportiva? Scusate l'ignoranza ma non sono riuscito a trovare il prezzo. Sembra davvero bella!! :thumbup:
nel 2013 arriva la nuova Golf con questa mossa i tedeschi sono presi in contropiede,quindi la nuova Golf deve offrire di piu a prezzi bassi se non lo fa si trovera con prezzi molto alti.... rispetto ad una Giulietta.

non credo che i Tedeschi verranno presi in contropiede e comunque avranno una grossa arma a loro favore che sono i consumi bassi a seguito dell'alleggerimento della 7. Poi la Golf ha molto seguito al nord che è la parte più ricca e popolosa del paese, per cui per la Giulietta il 2013 non sará facile ma se la giocherà poiché ha anch'ess qualche carta da giocare
La nuova Golf dovrebbe crescere di qualche cm e conoscendo i tedeschi lo faranno di sicuro, l allegerimento se avverrá dovranno usare materiali molto leggeri e costosi quindi puoi pensare cosa succede coi prezzi....che la Golf consumerá di meno significherbbe vada ad acqua e diranno altre bugie al riguardo...l atro giorno stavo salendo da genova e dopo avere finito le salite ho visto la mia TBI che mi dava un consumo momentaneo di 5 litri X 100km a 160Kmh peccato che fosse un pezzetto di strada in discesa credi che adesso posso scrivere che mi consuma 5l X 100km
Bufalo al riguardo direi di aspettare.... poi ne parleremo.La golf nei prossimi 4 anni sará ancora la piu venduta di questo ne possiamo essere sicuri , ma avra lo stesso un meno di vendita nel complessivo.
 
Certo sarebbe stato bello se ad accompagnare questa restyling sportiveggiante avessero pensato anche di mettere qualche cavallo in +. Speriamo in un prox futuro.. il mio sogno resterebbe l'evoluzione del biturbo montato sulla Delta
Comunque a me piace, soprattutto se è come dite, che il prezzo al quale viene offerto è competitivo
 
francescoalt ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.

...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TI :) E qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
francescoalt ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.

...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TI :) E qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.
ci vorrebbe il 1.8 portato almeno a 2.0...poi sperimenterei il 2.4 americano col turbo e il multiair,penso che dai 170cv originali dell'aspirato si può arrivare ad avere almeno 100cv in più e cominciare a guardare più da vicino l'Audi S3 e qualche BMW Serie1...ovviamente o con un differenziale MECCANICO all'altezza o con la trazione integrale. Penso che una meccanica simile faccia parecchia gola anche agli americani visto che vedrebbero con orgoglio un loro motore spingere degnamente un'AlfaRomeo...e noi italiani vedremmo con orgoglio come i nostri tecnici sono riusciti a spremere per benino un motore americano (che è quello che Alfa fa sin dai pratola serra coi twin spark fino ai JTS con basamento holden). Ovviamente noi scriviamo ma...........
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
speak17 ha scritto:
Cosa succede a Gennaio 2013?

E quanto costa questa sportiva? Scusate l'ignoranza ma non sono riuscito a trovare il prezzo. Sembra davvero bella!! :thumbup:
nel 2013 arriva la nuova Golf con questa mossa i tedeschi sono presi in contropiede,quindi la nuova Golf deve offrire di piu a prezzi bassi se non lo fa si trovera con prezzi molto alti.... rispetto ad una Giulietta.

non credo che i Tedeschi verranno presi in contropiede e comunque avranno una grossa arma a loro favore che sono i consumi bassi a seguito dell'alleggerimento della 7. Poi la Golf ha molto seguito al nord che è la parte più ricca e popolosa del paese, per cui per la Giulietta il 2013 non sará facile ma se la giocherà poiché ha anch'ess qualche carta da giocare
Con l'attuale serie di Golf ormai credo che i numeri andranno sempre più a favore della Giulietta....:
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/05/news/se_la_giulietta_batte_la_golf_alfa_sorpasso_storico-36590971/
Ma credo che per qualche anno la Golf 6 verrà prodotta in parallelo alla Mk7 per proporre qualcosa di più economico e quindi non dare spazio alle concorrenti, e magari anche per farla vivere oltre i suoi (pochi) 4 anni....
Tornando alla Giulietta credo che con questo allestimento incrementerà notevolmente le vendite...poi se ci fosse a breve una bella GTA a meno di una Golf R.....anche per una questione di immagine.
 
E' uscita qualche news sul prezzo? Ormai siamo a metà giugno e ancora sul sito Alfa non c'è nessun riscontro... :cry:
 
dantedr ha scritto:
dovrebbero mettere il doppia frizione su tutte le motorizzazioni... è assurdo che sul 1.6 jtdmII non c'è!

E' assurdo che non ci sia sul JTDm 140CV che è quasi uguale al fratello da 170! :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
dantedr ha scritto:
dovrebbero mettere il doppia frizione su tutte le motorizzazioni... è assurdo che sul 1.6 jtdmII non c'è!

E' assurdo che non ci sia sul JTDm 140CV che è quasi uguale al fratello da 170! :rolleyes:

esatto!! proprio non capisco questo tipo di comportamento, qualcuno ne conosce le motivazioni?
 
Scelte commerciali del ca..o!

Anche perché più di una persona che conosco ha preso il 1.6JTD perché il JTD140 non aveva il TCT e 170CV erano troppi per loro

Pure io per l'uso che ne faccio dell'auto sono indirizzato al 140CV e se ci fosse il TCT ci farei più che un pensierino a montarlo! :rolleyes:

Ma la FIAT non vuole i nostri soldi e allora che crepi! :evil:
 
dantedr ha scritto:
aryan ha scritto:
dantedr ha scritto:
dovrebbero mettere il doppia frizione su tutte le motorizzazioni... è assurdo che sul 1.6 jtdmII non c'è!

E' assurdo che non ci sia sul JTDm 140CV che è quasi uguale al fratello da 170! :rolleyes:

esatto!! proprio non capisco questo tipo di comportamento, qualcuno ne conosce le motivazioni?

Non so... la butto lì, che la fabbrica a Biella non abbia ancora raggiunto la produttività sperata o prefissata?

Fosse una scelta commerciale sarebbe senza senso ai miei occhi.
 
Può essere anche quello in effetti, ma sai, sapere cosa ne pensano i vertici è sempre dura! Forse hanno paura che un cambio del genere con un motore medio(140) o basso(105) possa danneggiarele vendite delle altre pari categoria del gruppo(Delta e Bravo)... :rolleyes:
 
Hanno messo la versione "Sportiva" come pack nel configuratore, mentre nel sito non se ne parla...
Costa 600? e non funziona tanto bene, crea casino col configuratore

Io ero convinto che fosse una versione, non un pack la "Sportiva"... :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
Hanno messo la versione "Sportiva" come pack nel configuratore, mentre nel sito non se ne parla...
Costa 600? e non funziona tanto bene, crea casino col configuratore

Io ero convinto che fosse una versione, non un pack la "Sportiva"... :rolleyes:

Infatti a me si blocca...

PS: avete notato che sono sparite un paio di vetture che finisco per "C" dalla home del sito? Al contrario la solita immortale è onnipresente nei listini :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto