ottovalvole ha scritto:ci vorrebbe il 1.8 portato almeno a 2.0...poi sperimenterei il 2.4 americano col turbo e il multiair,penso che dai 170cv originali dell'aspirato si può arrivare ad avere almeno 100cv in più e cominciare a guardare più da vicino l'Audi S3 e qualche BMW Serie1...ovviamente o con un differenziale MECCANICO all'altezza o con la trazione integrale. Penso che una meccanica simile faccia parecchia gola anche agli americani visto che vedrebbero con orgoglio un loro motore spingere degnamente un'AlfaRomeo...e noi italiani vedremmo con orgoglio come i nostri tecnici sono riusciti a spremere per benino un motore americano (che è quello che Alfa fa sin dai pratola serra coi twin spark fino ai JTS con basamento holden). Ovviamente noi scriviamo ma...........valvonauta_distratto ha scritto:Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.francescoalt ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.killernoise ha scritto:Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TIE qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.
valvonauta_distratto ha scritto:Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.francescoalt ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.killernoise ha scritto:Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TIE qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.
ottovalvole ha scritto:ci vorrebbe il 1.8 portato almeno a 2.0...poi sperimenterei il 2.4 americano col turbo e il multiair,penso che dai 170cv originali dell'aspirato si può arrivare ad avere almeno 100cv in più e cominciare a guardare più da vicino l'Audi S3 e qualche BMW Serie1...ovviamente o con un differenziale MECCANICO all'altezza o con la trazione integrale. Penso che una meccanica simile faccia parecchia gola anche agli americani visto che vedrebbero con orgoglio un loro motore spingere degnamente un'AlfaRomeo...e noi italiani vedremmo con orgoglio come i nostri tecnici sono riusciti a spremere per benino un motore americano (che è quello che Alfa fa sin dai pratola serra coi twin spark fino ai JTS con basamento holden). Ovviamente noi scriviamo ma...........valvonauta_distratto ha scritto:Si, bianche erano solo le T.S. Il pomello e il volante in pelle lo avevano anche le altre. Di T.S. ne dovrebbero aver fatte alcune unità in più rispetto alle 3.500.francescoalt ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:C'era la 1.8 indy con allestimento simila alla T.S.killernoise ha scritto:Sbaglio o fecero un edizione denominata "Sportiva" anche della 75?
...e quasi alla fine della produzione ufficiale, nel 1991, l'Alfa Romeo mise in vendita due allestimenti speciali numerati A.S.N. (rispettivamente 3500 della "2.0i Twin Spark" e 1000 della "1.8 Turbo") con sedili Recaro, volante e pomello del cambio in pelle, specchietti in tinta, cerchi in lega speciali (modello SZ), colori grigio chiaro, rosso Alfa, bianco e nero metallizzato e targhetta d'argento del numero della serie speciale sulla plancia.
Ma entrambe erano nuovi allestimenti su modelli già esitenti. La indy aveva l'allestimento della T.S. ma con cerchi diversi.. il motore era il 1.8 da 120cv.
Con l'applicazione dell'allestimento QV anche per qualche altra motorizzazione, ure un allestimento GTA 250cv TIE qualche (per gli amanti del cambio automatico e/o sequenziale al volante) TCT in più.
aryan ha scritto:Hanno corretto il configuratore, ora funziona anche sulle diesel!![]()
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa