<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta QV: a Vairano la più veloce segmento C della storia (o no?) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta QV: a Vairano la più veloce segmento C della storia (o no?)

Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tu non fai testo sei uno stupidello amico di Fiat, come me ;)
Ammazza tutti colleghi? :D

Voi a che piano lavorate in corso Marconi?
Io al quinto, però in ufficio non è facile trovarmi, sto quasi sempre alla macchinetta del caffè in fondo al corridoio... :lol:

Uè...sto scherzando!!! :D
 
quadrif ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
aspetta, amico! io mi ricordo, era il 2006 e quattroruote provò quelle che sono le prime 3 in classifica (130i, golf R32, Astra OPC) e la pista era molto umida, quindi il confronto non è valido. nelle stesse condizioni di tracciato la giulietta QV, provata insieme alla golf GTI VI, sarebbero più indietro. infatti com'è possibile che la GTI VI ta 200cv sia più veloce della R32 col 3200 6 cilindri da 250cv e la trazione integrale???

Sul circuito di Auto la Golf Gti ha staccato lo stesso tempo della Golf R da 270cv integrale.
Forse è una qustione di pesi, a maggior ragione se monti un 3200.
Oppure dipenderà dalla caratteristiche del tracciato.

Se qualche "tecnico" è in grado di chiarire la questione...

io non darei molto peso a questi tempi, sono solo indicativi della bontà di un'auto tuttavia ritengo che non sia corretto attribuirgli altra valenza. Le condizioni di una pista cambiano molto di volta in volta, se oggi la pista è veloce domani asciugatasi dopo un bell'acquazzone potrebbe avere, e sicuramente ha, molto meno grip. Eppure apparentemente le condizioni sono identiche. E' bello vedere che al Nurburgring la Giulietta 170 cv TCT stacca un gran tempo ma da qui a dire che disturgge una Golf o un'altra concorrente ce ne passa. E' un'ottima auto, in quella circostanza ha staccato tempi leggermente inferiori, tutto qui
 
quadrif ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tu non fai testo sei uno stupidello amico di Fiat, come me ;)
Ammazza tutti colleghi? :D

Voi a che piano lavorate in corso Marconi?
Io al quinto, però in ufficio non è facile trovarmi, sto quasi sempre alla macchinetta del caffè in fondo al corridoio... :lol:

Uè...sto scherzando!!! :D

io all'ufficio controllo qualità del prodotto segretarie... uuuhhh scherzo ormai ho messo la testa a posto :D :D :D
 
quadrif ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
aspetta, amico! io mi ricordo, era il 2006 e quattroruote provò quelle che sono le prime 3 in classifica (130i, golf R32, Astra OPC) e la pista era molto umida, quindi il confronto non è valido. nelle stesse condizioni di tracciato la giulietta QV, provata insieme alla golf GTI VI, sarebbero più indietro. infatti com'è possibile che la GTI VI ta 200cv sia più veloce della R32 col 3200 6 cilindri da 250cv e la trazione integrale???

Sul circuito di Auto la Golf Gti ha staccato lo stesso tempo della Golf R da 270cv integrale.
Forse è una questione di pesi, a maggior ragione se monti un 3200.
Oppure dipenderà dalla caratteristiche del tracciato.

Se qualche "tecnico" è in grado di chiarire la questione...
non serve un tecnico, ho già detto che la pista era molto umidaaa!!!
 
rispiego: golf R32, bmw 130i e Astra OPC, che sono le prime nella classifica delle segmento c provate a vairano furono testate nello stesso momento in un prova comparativa, conservo la quattroruote di quel mese, era il 2006, ed era l'uscita che celebrava i 50anni della rivista. la pista era molto umida e questo inficiò i tempi in pista, tanto che, nel 2011, nella comparativa golf VI GTI e gulietta QV, con pista asciutta, la GTI ha fatto meglio della R32 pur avendo 2 ruote motrici in meno e una 50ina di cv in meno.
quindi la giulietta QV che figurerebbe prima della classifica in realtà non è prima, perchè il trio 130, astra, R32 non ha girato su asfalto asciutto, ma bagnato.
 
AlfistaMilano ha scritto:
quadrif ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
aspetta, amico! io mi ricordo, era il 2006 e quattroruote provò quelle che sono le prime 3 in classifica (130i, golf R32, Astra OPC) e la pista era molto umida, quindi il confronto non è valido. nelle stesse condizioni di tracciato la giulietta QV, provata insieme alla golf GTI VI, sarebbero più indietro. infatti com'è possibile che la GTI VI ta 200cv sia più veloce della R32 col 3200 6 cilindri da 250cv e la trazione integrale???

Sul circuito di Auto la Golf Gti ha staccato lo stesso tempo della Golf R da 270cv integrale.
Forse è una questione di pesi, a maggior ragione se monti un 3200.
Oppure dipenderà dalla caratteristiche del tracciato.

Se qualche "tecnico" è in grado di chiarire la questione...
non serve un tecnico, ho già detto che la pista era molto umidaaa!!!

Ok per il caso che hai citato tu (la pista era bagnata).
Non so se la stessa motivazione è valida per questione che ho posto io tra Golf Gti/Golf R.
Per meglio dire, se a parità di condizioni atmosferiche è normale che le due auto stacchino lo stesso tempo.
 
AlfistaMilano ha scritto:
a parità di condizioni atmosferiche non avrebbero staccato lo stesso tempo

Allora sono dei bei pisquani a fare un'unica classifica e riportarla ogni volta a margine della prova di un'altra vettura, perpetuando l'errore.

Facessero come a Top Gear, dove la classifica è una, però a fianco dei tempi scrivono se la pista era bagnata.
 
BufaloBic ha scritto:
Sai Quadrif vedremo, quando metteranno in pista Giulietta e A3 nella stessa prova, se la maiuscola teutonica strapazzerà in mezza cosa la Giuliettina ;)

Come le Citroen e le Renault strapazzano le Alfa?
 
BufaloBic ha scritto:
[

Caspita questi si che son vantaggi soprattutto per gli alfisti, quelli veri non noi stupidotti amici di Fiat, che finalmente grazie alla cura tedesca potranno guidare finalmente delle vere Alfa Romeo. Ricito Totò, così almeno ci facciamo due risate, ma mi faccia il piacere :D :D :D :D

Essendo amichetto di Fiat, hai difficoltà a percepire un piano industriale degno di questo nome, teso a valorizzare un Marchio. Meglio andare avanti all'Italiana, come il grande Totò che vendeva le fontane agli stranieri... :D
 
Back
Alto