quadrif ha scritto:
modus72 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Non scherziamo, la regina in questo segmento è miss trazione anteriore più veloce al mondo 8) 8) 8)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Renault_Megane_III_RS.jpg
Occhio anche alle nuove VAG su MQB, concettualmente il nuovo pianale è superiore anche a quello della Megane.
Serie 1?
della nuova Classe A c'è qualche prova?
La Giulietta forse forse nella prossima generazione starà davanti alle Opel, le altre la saluteranno. La Giulietta paga il fatto che il C-Wide è stato progettato per ospitare anche i motori V6, ergo delle auto come le prossime VW o come le Renault che hanno dei pianali studiati apposta per i motori in linea saranno sicuramente un gradino più in alto. (Baricentro più basso, masse accentrate, motore inclinato all'indietro e via dicendo).
Uhm...
Il pianale Megane non è nulla di che dal punto di vista "sportivo", lì i miracoli sono arrivati dal reparto RS che ha rivoltato il comparto sospensivo variando schemi, geometrie e tarature. Più che le VW con pianale MQB, terrei in seria considerazione le prossime Astra OPC (il coupè adotta all'anteriore il revoknucle) e soprattutto le versioni pepate della serie1.
Riguardo a Vag ed al nuovo pianale, c'è una prova dell'ultima A3:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-a3-20-tdi-le-nostre-impressioni-di-guida-video
Il tester dice che è migliorata nella qualità degli interni e nella silenziosità di marcia. Su strada va come la precedente. ll pianale ipertecnologico allora a che serve?
Dipende da come era il precedente, non sò da quanto tempo abbiano messo in atto determinate novità.
Indipendentemente se RS o GTI o S, VW e Reanult come già detto hanno la libertà di poter costruire un'auto per quello che deve fare col motore che deve avere.
Tutte le Renault hanno il motore inclinato all'indietro di 8 gradi, mentre il nuovo MQB VW addirittura di 12, al contrario del C-EVO/WIDE che lo ha inclinato verso il muso (chiunque arriva a capire che la distribuzione dei pesi migliore stia nella prima soluzione), come già detto il C-Wide deve ospitare i V6 americani quindi di conseguenza baricentro più alto per tutti i motori , predisposizione frontale forzata dello scarico ecc ecc ecc.
Per quanto riguarda il discorso del peso in VW parlando del nuovo pianale hanno detto che lo hanno alleggerito fino a permettere alla futura Golf 7 di pesare come la Golf 4, con conseguente riduzione dei consumi, prestazioni ecc ecc ecc.
A questi una sola cosa manca che Fiat invece ha, il saper fare dei buoni motori. Il 1750 TBi è nettamente superiore ai concorrenti di pari cilindrata, se poi uscisse un 2000 con la corsa allungata derivato dal 1.8, abbinato ad un pianale ad hok con le qualità sopra descritte, si avrebbe un mostro che scava i fossi sull'asfalto, con un buon differenziale meccanico e delle buone sospensioni (possibilmente a quadrilatero alto) non vedrebbe neanche le 2.5 a trazione posteriore/integrale, ci metto la mano sul fuoco.
L'aerodinamica poi è fondamentale, un fondo carenato all'estremo con relativo buon coefficiente aerodinamico e il gioco è fatto... chiedo la luna?