<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta QV: a Vairano la più veloce segmento C della storia (o no?) | Il Forum di Quattroruote

Giulietta QV: a Vairano la più veloce segmento C della storia (o no?)

pilota54

0
Membro dello Staff
Ogni tanto dò un'occhiata ai tempi in pista che vengono catalogati sul noto sito www.fastestlaps.com e mi sono accorto che la Giulietta QV a Vairano (la pista di Quattroruote) è stata la più veloce berlina Alfa Romeo della storia (meglio della 156 GTA, nonchè della stessa 147 GTA) e detiene ad oggi il record assoluto del segmento C.

Tale risultato è una conferma delle doti di motore e di handling della vettura, che trova a mio avviso i migliori punti di forza nel differenziale elettronico Q2 (che le 147-156 GTA non avevano) e nella rigidità della scocca.

EDIT: però considerando alcune vetture "estreme" non sarebbe la prima (v. post successivi)

Le migliori segmento C a Vairano:

Pos.classifica ass.-vettura-tempo-anno-potenza-cilindrata
109. Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio verde 1:25.00 '10 235 / 1450
117. Opel Astra OPC 1:25.87 '05 241 / 1318
119. VW Golf GTI Mk. VI 1:26.07 '09 211 / 1318
121. VW Golf Mk IV R32 1:26.20 '02 241 / 1452 (fuori produzione)
129. BMW 130i 1:26.95 '05 258 / 1450
134. Alfa Romeo 147 GTA 1:27.72 0 250 / 1427 (fuori produzione)
138. VW Golf Mk V GTI 1:27.80 '04 200 / 1303 (fuori produzione)
146. BMW 120d 1:29.00 '04 163 / 1315
154. Ford Focus ST 1:30.37 '05 225 / 1392
158. Audi A3 2.0 TDI 1:31.54 '05 140 / 1330
 
Avranno trovato qualcuno che la sa guidare. Quando ci troveremo per il prossimo raduno vedrai cos'è in grado di fare una M-Jet 170 cv
 
Il più pistaiolo dei collaudatori di Quattroruote è Giani, in grado di fare su quella pista i tempi di Prost, il quale a suo tempo provò alcune Supercars.
 
Sicuramente sarà bravissimo ma una TA credo abbia bisogno di una guida dedicata. Il tempo rilevato mi sembra eccellente, ricordo il commento di Salvo dopo aver visionato il giro di pista al Nurburgring: ha fatot un buon tempo ma secondo me si poteva fare meglio, non la sa far andare del tutto!! ;)
 
I "best laps" delle segmento C a Balocco (pista handling di 6 km). Qui sono state testate anche alcune vetture piuttosto estreme come la Focus RS (300 cv), la Mazda 3 MPS (260 cv) e la Honda Civic Type R, oltre alla Golf R32. La Giulietta QV tuttavia nella circostanza non è stata guidata dal pilota professionista Luigi Moccia, che ha testato quasi tutte le altre vetture. Con lui alla guida il tempo sarebbe stato certamente migliore, penso simile a quello della 147 GTA (battuta a Vairano).

85. Ford Focus RS 3:01.72 '09 305 / 1467 Luigi Moccia
89. VW Golf Mk V R32 3:02.15 '05 247 / 1510 (fuori produzione)
97. BMW 130i 3:02.80 '05 258 / 1450 Luigi Moccia
103. Alfa Romeo 147 GTA 3:03.63 0 250 / 1427 (fuori produzione)
110. Honda Civic Type R 3:04.90 '04 200 / 1239 (vecchia versione)
129. Mazda 3 MPS 3:07.40 '09 260 / 1456
131. Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio verde 3:07.50 '10 235 / 1450
131. VW Golf GTI MK VI 3:07.50 '09 211/1984
139. VW Golf Mk V GTI Edition 30 3:08.00 '07 230 / 1332
142. VW Golf Mk V GTI 3:08.50 '04 200 / 1303 (fuori produzione)Luigi Moccia
144. Seat Leon FR 3:08.81 '06 200 / 1309 Luigi Moccia
158. Honda Civic Type-R 3:10.70 '07 201 / 1355 Luigi Moccia
159. Seat Leon FR TDI 3:10.74 '07 170 / 1425
163. BMW 123d 3:11.00 '07 204 / 1489
 
Il tempo della Giulietta QV al Nurburgring, comunque eccellente, è stato ottenuto (da "Al Volante", con alla guida un pilota) con pista aperta a tutti. La maggioranza degli altri tempi sono invece stati realizzati con pista concessa in esclusiva. ;)
 
Va beh, ormai mettiamo anche quelli del mitico "Nordschleife". Da notare che il record della categoria ce l'ha un certo Hans Joachim Stuck. :shock:

163. VW Golf R 8:23.00 147 '10 271 / 1446 Hans Joachim Stuck
177. Ford Focus RS 8:26.00 147 '09 305 / 1467
000. Alfa Romeo Giulietta QV 8.30.39 Al volante (non ufficiale)
000.VW Golf GTI 8.34.77 Al Volante (non ufficiale)
204. Opel Astra OPC 8:35.00 144 '05 241 / 1318 Manuel Reuter
217. Mazda 3 MPS 8:39.00 143 '06 260 / 1485 Owen Mildenhall

Ripeto, i tempi ottenuti da Al volante non sono ufficialmente registrati, infatti il sito www.fastestlaps.com non li riporta.
 
eh ma ne mancano:

59 Subaru Impreza WRX STI 2:57.72

62.Mitsubishi Lancer EVO IX 2:58.70

63.Renault Megane RS Mk III 2:59.00

69.Renault Megane Sport F1-Team R26 2:59.60
 
matteomatte1 ha scritto:
eh ma ne mancano:

59 Subaru Impreza WRX STI 2:57.72

62.Mitsubishi Lancer EVO IX 2:58.70

63.Renault Megane RS Mk III 2:59.00

69.Renault Megane Sport F1-Team R26 2:59.60

Infatti stavo per chiedere io dove si era piazzata la impreza..ma impreza sti o wrx sti??
Insomma la 3 volumi o la 2 volumi?? Sennò no vale, non è seg c! :D
 
Beh, la Subaru Impreza è praticamente su un altro pianeta, una vettura da rallies adattata alla strada, ed è quasi una coupè anche se 4 porte, per questo non l'avevo considerata. La Mitsubishi Lancer credo sia una segmento D.

Le Megane non sono da conteggiare perchè sono delle versioni coupè 2 porte e non berlinette a 4 porte.
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
eh ma ne mancano:

59 Subaru Impreza WRX STI 2:57.72

62.Mitsubishi Lancer EVO IX 2:58.70

63.Renault Megane RS Mk III 2:59.00

69.Renault Megane Sport F1-Team R26 2:59.60

Infatti stavo per chiedere io dove si era piazzata la impreza..ma impreza sti o wrx sti??
Insomma la 3 volumi o la 2 volumi?? Sennò no vale, non è seg c! :D

la 2 volumi my 2007, se c'era la JDM finiva tranquillamente sotto i 2.55...
 
pilota54 ha scritto:
Beh, la Subaru Impreza è praticamente su un altro pianeta, per questo non l'avevo considerata. La Mitsubishi Lancer credo sia una segmento D.

Le Megane non sono da conteggiare perchè sono delle versioni coupè e non berlinette a 4 porte.
Mi perdoni sua immensità :D
Trattasi la. Impreza sti di segmento c??. Si
Pesa come una goulietta nonostante la TI permanente? Si
Non vorrai dirmi che 130 cv di differenza possano escludere la impreza sti dal segmento c?? :D
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
eh ma ne mancano:

59 Subaru Impreza WRX STI 2:57.72

62.Mitsubishi Lancer EVO IX 2:58.70

63.Renault Megane RS Mk III 2:59.00

69.Renault Megane Sport F1-Team R26 2:59.60

Infatti stavo per chiedere io dove si era piazzata la impreza..ma impreza sti o wrx sti??
Insomma la 3 volumi o la 2 volumi?? Sennò no vale, non è seg c! :D

la 2 volumi my 2007, se c'era la JDM finiva tranquillamente sotto i 2.55...

Mo' non esagerare..mettici pure la spec c e siamo a posto
 
@ reFORESTERation
Prendo atto di ciò che dici, ma come ho detto prima la Subaru è si istituzionalmente una segmento C, ma non credo che possa paragonarsi a una Giulietta. Se l'Alfa dovesse fare una Giulietta GTA da 300 cv, con assetto estremo, allora potrebbe essere competitiva con la Subaru Impreza, che se la batte con vetture come Porsche Cayman, Lotus Evora, Bmw M3 e Maserati GranTurismo.

Comunque anche inserendo la Subaru, la Giulietta sarebbe seconda. Un ottimo risultato in ogni caso. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Prendo atto di ciò che dici, ma come ho detto prima la Subaru è si istituzionalmente una segmento C, ma non credo che possa paragonarsi a una Giulietta. Se l'Alfa dovesse fare una Giulietta GTA da 300 cv, con assetto estremo, allora potrebbe essere competitiva con la Subaru Impreza.

Comunque anche inserendo la Subaru, la Giulietta sarebbe seconda. Un ottimo risultato in ogni caso. ;)

Anahahahahahahaha hai ragione! Dai allora aspettiamo che gi asini volano e che subaru porti in Italia in DIT da due litri..azz pure quello ha 300 cv! :D
Vabbè allora,aspettiamo il boxer diesel da 180! :D
 
Back
Alto