jaja00yaya ha scritto:Ho visto i video di Matt, molto precisi e raffinati in tutto e per tutto.
Dopo anni in cui le Alfa non mi convincevano più, la Mito ha iniziato a farmi cambiare idea e ora la Giulietta è davvero all'altezza del marchio che porta sul cofano.
La guida sembra un mix tra sportività e confort niente male, precisa ma non estrema. E finalmente un motore a benzina degno di Alfa: il 1750 tb!!
Erano anni che aspettavo un motore davvero da alfa, cattivo e potente, senza esagerare nella cilindrata (ultimi 3200cc che non avevano mercato).
Unici due contro secondo me di questa auto è che:
-il 1750 tb accessoriato per bene costa 38.000 euro: un po' troppo per essere un'alfa... allora prendo un'audi a3 o una bmw serie 1 che quanto a valore dell'usato, guida e prestazioni sono su un altro livello (alfa si è avvicinata ma non è ancora arrivata alla concorrenza);
-la trazione anteriore con + di 200 cv la trovo ingestibile, auto così o sono posteriori o integrali secondo il mio punto di vista, perchè altrimenti quando esci di curva non puoi mai spalancare e dare fiato a tutto il motore che hai lì sotto.
per rispondere ai tuoi quesiti:
1- se scegli una serie 1 o una Audi A3 di pari potenza ed equipaggiamento... spendi come minimo 7-8000 euro in più...
2- le versioni R della Scirocco (270cv) o la nuova Focus RS (305cv e 350cv per la LE) stanno dimostrando che con i differenziali adatti, non ci sono più i problemi che c'erano qualche anno fa nello scaricare la potenza a terra... i 235cv quindi della Giulietta Q Verde non mettono quindi non danno problemi... resta il fatto che ognuno è libero d'interpretare al meglio delle proprie esigenze e necessità, il concetto di auto media sportiva... se uno non ha problemi di portafoglio ci sono parecchie proposte interessanti...
ma a questo prezzo penso proprio di no...
ciao