<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Menech ha scritto:
Ho fatto un salto rapido in due concessionarie dello stesso gruppo che sono in zona, non so se anche alexmed andrà lì (Desenzano- Montichiari), ma solo per un primo approccio

Sono passato verso le 18 a Desenzano. Ho visto e toccato la bianca multiair esposta in salone. :) Son riuscito a vederla bene perché non c'era quasi nessuno, giusto 3 persone. Quella da provare era fuori... non misono prenotato, non avevo tempo.

Che dire?

Per me è bellissima. Non so come si faccia a criticare la linea... è di un'altra categoria rispetto alle concorrenti del segmento.

Personalmente la trovo grossa, ben piantata a terra, ma con un non so che di dinamico nelle linee. C'era una 147 vicina e al confronto, mi spiace dirlo, ma spariva sembrava a confronto una utilitaria, più piccola e molto più semplice. :O

Posto di guida ok, bello basso come piace a me... ho abbassato tutto, regolato il volante, tirato anche verso me... posizione di guida sportiva.. certo il muso non si vede visto che il cruscotto è abbastanza imponente... visibilità posteriore per me più che buona.. ma abituato alla spider dove non si vede nulla tutte le auto per me hanno visibilità! Tutti i comandi li ho trovati al posto giusti e comodi. Il bracciolo lo avrei fatto più basso. Ah bello il bicchiere portacenere... mi servirebbe per la Spider... ma ho paura che se lo richiedo son capaci di spararmi fuori 50 euro! :D

A livello qualità plastiche per me che non sto li a guardare molto trovo sia tutto bello da vedere e si percepisce a mio modesto parere lo sforzo. Son salito a bordo anche della 159 che era esposta e i materiali per me sono quelli. Belle le maniglie delle porte. Bello l'interno nero che a me non sa per nulla di claustrofobico. Abitabilità buona, buono-ottimo il baule... bello il battitacco... sto andando a braccio. :D

Uniche critiche che posso muovere ho visto un piccolo difetto di verniciatura vicino al paraurti posteriore verso il corpo vettura come una scheggiatura, quasi che qualcuno avesse grattato quel punto e il disallineamento del coperchio di plastica che chiude di lato il cruscotto verso la portiera del guidatore. Per ilr esto ho trovato tutto montato bene, casettini o altro che sia.

Ahhh dimenticavo... ricorso che ai tempi delle foto rubate c'era pure chi criticava l'astina per tener su il cofano motore... li hanno accontentati... ci sono i pistoncini! :D

Personalmente la promuovo a pieni voti.
 
alexmed ha scritto:
Menech ha scritto:
Ho fatto un salto rapido in due concessionarie dello stesso gruppo che sono in zona, non so se anche alexmed andrà lì (Desenzano- Montichiari), ma solo per un primo approccio

Sono passato verso le 18 a Desenzano. Ho visto e toccato la bianca multiair esposta in salone. :) Son riuscito a vederla bene perché non c'era quasi nessuno, giusto 3 persone. Quella da provare era fuori... non misono prenotato, non avevo tempo.

Che dire?

Per me è bellissima. Non so come si faccia a criticare la linea... è di un'altra categoria rispetto alle concorrenti del segmento.

Personalmente la trovo grossa, ben piantata a terra, ma con un non so che di dinamico nelle linee. C'era una 147 vicina e al confronto, mi spiace dirlo, ma spariva sembrava a confronto una utilitaria, più piccola e molto più semplice. :O

Posto di guida ok, bello basso come piace a me... ho abbassato tutto, regolato il volante, tirato anche verso me... posizione di guida sportiva.. certo il muso non si vede visto che il cruscotto è abbastanza imponente... visibilità posteriore per me più che buona.. ma abituato alla spider dove non si vede nulla tutte le auto per me hanno visibilità! Tutti i comandi li ho trovati al posto giusti e comodi. Il bracciolo lo avrei fatto più basso. Ah bello il bicchiere portacenere... mi servirebbe per la Spider... ma ho paura che se lo richiedo son capaci di spararmi fuori 50 euro! :D

A livello qualità plastiche per me che non sto li a guardare molto trovo sia tutto bello da vedere e si percepisce a mio modesto parere lo sforzo. Son salito a bordo anche della 159 che era esposta e i materiali per me sono quelli. Belle le maniglie delle porte. Bello l'interno nero che a me non sa per nulla di claustrofobico. Abitabilità buona, buono-ottimo il baule... bello il battitacco... sto andando a braccio. :D

Uniche critiche che posso muovere ho visto un piccolo difetto di verniciatura vicino al paraurti posteriore verso il corpo vettura come una scheggiatura, quasi che qualcuno avesse grattato quel punto e il disallineamento del coperchio di plastica che chiude di lato il cruscotto verso la portiera del guidatore. Per ilr esto ho trovato tutto montato bene, casettini o altro che sia.

Ahhh dimenticavo... ricorso che ai tempi delle foto rubate c'era pure chi criticava l'astina per tener su il cofano motore... li hanno accontentati... ci sono i pistoncini! :D

Personalmente la promuovo a pieni voti.

io sono appena rientrato dalla guardia, sono ancora un pò rin......, spero di andare oggi a provarla. Tu pensi di andarci? Si potrebbe andare insieme... se tu hai un'ipotesi di orario ...... :D
 
blackshirt ha scritto:
sono appena tornato dalla prova. scrivo 2 righe perchè sto uscendo...

motore 2.0 170cv, allestimento con sedili misti pelle/tessuto, cerchi da 17" eleganti. Ho beccato al volo il venditore che mi ha venduto la MiTo e gli ho fatto una domanda retorica: "A me la fai guidare vero?"

:D :D :D

riprendo da dove vi avevo lasciato in sospeso...

allora, non la facevano guidare, ma portavano in giro 2-3 persone alla volta. Ma facciamo un passo indietro, ne avevano 4, 2 bianche, 2 nere. L'unica 1.4 170cv era in salone, bianca, cerchi da 18" MiTo's Stile. Le altre 3 erano che giravano erano 2.0 mjet 170cv con gommatura da 17".

Inizialmente mi sono soffermato sul quella bianca esposta in salone. C'era un bel po' di gente, ma non troppa, con un po' di calma sono riuscito a controllare un po' di particolari che mi interessavano...

- Bagagliaio: decisamente più grande della 147, con una forma anche molto più regolare, e con un aspetto decisamente più curato

- Posto guida: basso, compatto, con un volante migliore di quello della MiTo che non mi piace come impugnatura.

- Comandi: belli e di semplice lettura. D'effetto sia i manopolononi in alluminio che le levette centrali per il comando di fendinebbia etc...

- Plancia: ma è di metallo o di plasticozzo la parte di colore diverso?!?

- Rivestimenti e materiali: Aleggia un ambiente molto curato. Mi da lo stesso senso di solidità della MiTo e che non ho mai trovato su 147. L'unica cosa, la pelle dei sedili misti a tessuto non mi è sembrata di qualità eccelsa, troppo liscia, soprattutto quella dei rivestimenti delle portiere (sembra quasi sintetica).

Per quanto riguarda l'assemblaggio, le parti a vista mi sono sembrate molto meglio assemblate della VW Jetta che sto guidando da una settimana, per le parti basse, c'era troppa gente per soffermarmi anche su quelle, tornerò con più calma in concessionaria.

Ma passiamo alla prova dinamica. Come detto sopra, grazie al venditore, che ha preso in parte il ragazzo che guidava nei giretti con i clienti, me l'hanno fatta guidare.

Mi metto in posizione di guida, regolazioni facili e intuitive. Visibilità posteriore praticamente azzerata (direi che i sensori almeno posteriori sono d'obbligo). Metto il manettino in Normal e parto, nei sedili posteriori mio suocero e suo nipote. Faccio i primi 7-800 metri sentendo che il motore con 4 persone a bordo spinge ma non come dovrebbe, allora non sapendo quanto lungo potesse essere il test drive, metto subito in dynamic e la macchina cambia totalmente volto. Motore pronto, senza il turbolag del 1.9, nonostante fossimo in 4 in macchina mi sono divertito come un bambino... Lo sterzo non sembra niente male, ho fatto un paio di rotonde di largo raggio (100mt) quasi al limite e non ho notato differenze sostanziali con la 147, anzi, l'assetto è molto più piatto, ma le asperità del manto stradale si sentono molto meno.

Rumorosità? Praticamente nulla. Tanto da farti dimenticare che stai guidando un diesel.

Alla fine, mi è piaciuta, e non poco, tanto che potrebbe essere la mia prossima auto aziendale (sempre che me la mettano in car policy) se ci sarà un motore intermedio tra il 170 e il 105cv.

ok, mi sembra di aver scritto anche troppo, se volete altre info, chiedete pure...
 
Allora: innanzitutto saluti a tutti, in particolare all'amico Menech (Mi dispiace che sei di turno oggi...).
Ieri pomeriggio, ore 18,00, presso la locale conc. Alfa, c'era una folla pazzesca!!
Riesco a prenotare il testdirve come ultimo della giornata e, per farlo, devo accorpare la mia prova a quella di altri...
Impressioni: a me la macchina esteticamente piace molto, indiscutibilmente personale e Alfa fino all'osso; i fari anteriori fanno ben poco effetto Mi To e sono ben inseriti nel contesto, in particolare la vista di 3/4 posteriore ci regala un macchina accattivante e molto ben piantata a terra; in ogni caso è, secondo me, vincente rispetto alla banalità di molte concorrenti.
La versione che provo è una multiair 1,4 170 cv con cerchi da 18 a fori, bianca, con pack sport; premesso che il bianco, anche se attualmente molto in voga, non dà il massimo di se sulla Giulietta (il classico rosso o il nero ne accentuano la sportività), devo ammettere che l'esame dinamico della nuova Alfa trasmette ampia soddisfazione.
Il motore è ovviamente nuovissimo, ma già tira pastoso e fluido anche in normal (sembra davvero un aspirato di grossa cilindrata...), il cambio ha movimenti brevi e precisi e non soffre di eccessiva durezza dovuta all'anagrafe, lo sterzo è molto leggero e preciso; poi metto il manettino in dynamic (va premuto almeno 1") e....la Giuly s'incazza, diventa estremamente reattiva di sterzo e acceleratore, aggredisce le curve con un senso di sicurezza bestiale, il tutto condito da una rumorosità mai eccessiva e soprattutto piacevolmente cupa (ai 130 in VI° questo motore dev'essere di fatto inavvertibile).
Fa piacere anche ascoltare la sorpresa degli altri 2 tester (si fa x dire....) che sono in macchina con me (uno proviene da Civic, l'altro da A4....), entrambi stupiti da quanto possa fare questo piccolo Multiair.
Tutto perfetto quindi?
Ovviamente qualche critica va rivolta ad abitabilità e visibilità posteriori, che non sono il massimo, pur essendo del tutto in linea con altre concorrenti e all'estetica di qualche particolare interno, ad es. dei pannelli porta che, pur essendo ben montati e di buona qualità, denotano un aspetto francescano.
In complesso sicuramente la migliore fascia C del mercato; a fine anno opterò proprio x la versione che ho provato, ma con i cerchi da 17 e senza il pack sport, troppo rigido per le nostre strade.
Saluti a tutti
 
ah dimenticavo, nel concessionario della prova, ieri alle 4 del pomeriggio ne avevano già vendute 5:

3 2.0 170cv
1 1.6 105 e
1 1.4 170cv

per me, spendere 3700? in più per il diesel da 170cv rispetto al MA, a meno di fare 30.000 km/anno, non ha veramente senso.
 
blackshirt ha scritto:
ah dimenticavo, nel concessionario della prova, ieri alle 4 del pomeriggio ne avevano già vendute 5:

3 2.0 170cv
1 1.6 105 e
1 1.4 170cv

per me, spendere 3700? in più per il diesel da 170cv rispetto al MA, a meno di fare 30.000 km/anno, non ha veramente senso.


quoto.
la diesel 170, a parità di allestimento ed optional, costa come la quadrifoglio verde.
 
Menech ha scritto:
blackshirt ha scritto:
sono appena tornato dalla prova. scrivo 2 righe perchè sto uscendo...

motore 2.0 170cv, allestimento con sedili misti pelle/tessuto, cerchi da 17" eleganti. Ho beccato al volo il venditore che mi ha venduto la MiTo e gli ho fatto una domanda retorica: "A me la fai guidare vero?"

:D :D :D

Ho fatto un salto rapido in due concessionarie dello stesso gruppo che sono in zona, non so se anche alexmed andrà lì (Desenzano- Montichiari), ma solo per un primo approccio, non mi sono prenotato per la prova perchè sono reperibile fino alle 20 e poi di guardia dalle 20 in poi, ma qui te la fanno provare. In autosalone, in entrambe le concessionarie, ne avevano una bianca con cerchi da 18 a fori, credo fose la 170 CV MA, mentre quella che facevano provare era la 170 CV JTDM, nero etna, doppio scarico. Tutte con sedili misto pelle/tessuto. C'era un bel pò di gente, sono riuscito appena a sedermi, vediamo se domani riuscirò a provarla. A me la macchina piace, nelle due che ho visto sono andato a guardare apposta il cassettino portaoggetti, non aveva disallineamenti, mentre nel poco tempo a disposizione non ho capito bene come è fatta la parte sotto al volante, a differenza della GT, dove c'è la manopola per regolare il volante in un incavo delle plastiche, lì mi sembra ci sia proprio una sorta di fessura, sarà da guardare meglio...come fatto collaterale, c'erano una Spider e una Brera, entrambe bianche. La spider era già venduta, la Brera con tetto skywindow, sedili in tessuto tecnico, 24800 ? Km 0, peccato fosse la 2.0 JTDM, ma costa meno della Giulietta!

Ho visto anch'io la Brera bianca a Montichiari. Il prezzo è ottimo, però aveva i cerchi da 17 ed i sedili in tessuto non eccelso. Un'auto così bella merita un allestimento più ricco, con 18 e pelle.
Tornando in topic, la Giulietta mi è piaciuta, interni e muso compresi.
Stazza notevole e visibilità posteriore limitata.
Non l'ho provata, ma l'impressione statica è di una buona qualità complessiva.
 
Provata!
2.0 Diesel 170 cv.
Io ho una 147 seconda serie diesel da 120 cv che adoro però...ragazzi, non c'è confronto. Giulietta è di un altro pianeta.
Il venditore è stato gentilissimo e me l'ha fatta guidare per un quarto d'ora abbondante su strada extraurbana senza traffico.
beh, questa macchinina va da dio! Sinceramente non mi sono accorto dell'assenza dei quadrilateri e dello sterzo elettrico. Su strada è piantatissima, dà una grandissima sensazione di stabilità e pennella le curve che è un piacere.
Ho anche fatto un paio di curvoni un po' allegro ed è stata una goduria :-D
anche gli interni mi hanno fatto una buona impressione. forse sono un po' troppo seriosi, ma danno una bella sensazione di solidità e sono ben fatti.
Sembra un'auto di categoria superiore.

Per quanto riguarda il motore, beh...tutto dipende dal manettino DNA. Quando sono partito...delusione pazzesca! "Ma siamo sicuri che abbia 170 cv? Va meno della mia". Poi il venditore ha spostato il manettino su dinamyc e...miracolo! Un'altra macchina!!! Pronta alla risposta, brillante e va forte.
Ovviamente non ho tirato. Mi sono limitato a 3000 giri massimo però le sensazioni sono positivissime.
Quando ho ripreso la mia 147 mi son sentito triste...
Potere dell'elettronica...
 
Da tutte queste recensioni positive sulla guida....... mi sembra che l'ipotesi dei vari tester "prezzolati" a larga banda....sia destinata a perdere consensi.....

:lol: ;) ;)

Spero di riuscire a passare a provarla anche io, oggi o domani..... :rolleyes:
 
zebra_3 ha scritto:
Provata!
2.0 Diesel 170 cv.
Io ho una 147 seconda serie diesel da 120 cv che adoro però...ragazzi, non c'è confronto. Giulietta è di un altro pianeta.
Il venditore è stato gentilissimo e me l'ha fatta guidare per un quarto d'ora abbondante su strada extraurbana senza traffico.
beh, questa macchinina va da dio! Sinceramente non mi sono accorto dell'assenza dei quadrilateri e dello sterzo elettrico. Su strada è piantatissima, dà una grandissima sensazione di stabilità e pennella le curve che è un piacere.
Ho anche fatto un paio di curvoni un po' allegro ed è stata una goduria :-D
anche gli interni mi hanno fatto una buona impressione. forse sono un po' troppo seriosi, ma danno una bella sensazione di solidità e sono ben fatti.
Sembra un'auto di categoria superiore.

Per quanto riguarda il motore, beh...tutto dipende dal manettino DNA. Quando sono partito...delusione pazzesca! "Ma siamo sicuri che abbia 170 cv? Va meno della mia". Poi il venditore ha spostato il manettino su dinamyc e...miracolo! Un'altra macchina!!! Pronta alla risposta, brillante e va forte.
Ovviamente non ho tirato. Mi sono limitato a 3000 giri massimo però le sensazioni sono positivissime.
Quando ho ripreso la mia 147 mi son sentito triste...
Potere dell'elettronica...

Stesse tue impressioni Zebra (ma io ho provato la 170 cv Multiair...); spero leggano il tuo post anche i soliti detrattori, gli stessi che fino a qualche tempo fa erano impegnati nella distruzione sistematica della 147 e che ora la santificano (ovviamente non l'hanno mai avuta, nè hanno provato la Giulietta).
Comunque concordo con il fatto che, con il manettino in Dinamyc, la nuova Alfa è davvero piacere di guida: in particolare lo sterzo sente ogni minima correzione e rende la sensazione quasi di guidare un kart!
Ai soliti voglio ricordare che ho guidato Alfa GT con cerchi da 17, per 3 anni.....
Saluti
 
Hai proprio ragione, Procida.
Mi sono letto le discussioni e le polemiche di questi mesi, francamente un po' stucchevoli, basate solo sulla carta e anche su una buona dose di pregiudizio.
Finora mi ero astenuto dal dire la mia. Bene, adesso che ho guidato Giulietta e da possesore di 147 posso dire che all'Alfa hanno fatto un ottimo lavoro.
Non sarà perfetta, è attualmente un po' carente nella scelta dei motori, però onestamente credo che come rapporto qualitàprezzo sia una delle migliori.
Come va il turbobenza? Considerando che ci sono più di 3000 euro di differenza e che ho ridotto il kilometraggio annuo quasi quasi torno al benzina... :)
 
ciao ragas
bella l'idea di creare questo thread fisso.
Questa mattina sono ritornato dal famoso e storico conce delle mie parti. C'erano troppe persone e 2 Giulietta; la 235cv e la 2.0Mj 170cv.

con molta pazienza questa volta ho atteso per avere il tempo di salire e guardarla bene. Niente prova per ora.

Baule
molto spazioso, e mi pare anche ben curato. Buona l'idea di sostituire la chiave con la semplice pressione del logo per aprirlo. Alto il livello della soglia ma mi pare sia fatto in una maniera tale che non crei problemi.

Seduta posteriore
Io non sono molto alto, circa uno 1,70m ma dietro ero veramente comodo. non toccavo il sedile davanti distendendo bene le gambe e ovviamente neanche la parte superiore. Considerando che se fossi io a guidarla, tirerei avanti il sedile non poco, dietro di me uno di 1,90 o 2,00m ci starebbe bene il lunghezza.

Seduta anteriore posto guida
Benissimo. I sedili ti avvolgono bene (andrebbe cmq provata) con le diverse regolazioni si puo facilmente trovare la seduta ideale.

Design Interni
Come gia scritto altrove è un mix di vecchio stile alfa e Bmw. Ottima l'idea di creare uno scalino sul cruscotto per evitare il classico scivolio di carte e oggetti vari. Stile Alfa sparito dai bocchettoni d'aria non piu tondi e e dalla parte dietro al volante (contagiri e contachilometri) non piu in stile 156. Stupende invece le manopole dell'aria condizionata e le levette posizionate nella parte centrale del cruscotto. Bello e elegante il fascione che taglia orizzontalmente il cruscotto e prosegue attraversando le portiere. Bene le luci di cortesia posizionate sia sul posto guida che quello passeggero sopra gli specchietti.
Ottima l'idea di mettere la porta usb nel cassonetto porta oggetti per evitare ingombri.
Il portaoggetti tra i sedili mi sembra ben fatto ma forse un po alto e scomodo.
Grande il portaoggetti la dove alcuni potrebbero scegliere il nav. Si apre con la semplice pressione del coperchio
Ottima la posizione del Manettino

Materiali.
Mix di plastiche dure e morbide e materiali di altro genere(di cosa è fatto il fascione centrale stile bmw?)
Va cmq detto che quelle morbide sono posizionate nei punti giusti e cioe ad esemio nella fascetta appena sopra il cruscotto e che fa da scalino con la superficie che va verso la vetrata. Buona la qualita dei materiali nel suo complesso. Forse solo plastiche non bellissime sono quelle delle portiere nelee parti basse. Non mi pare sincerametne sia una cosa gravissima anche perche te ne accorgi solo tastandole cosa che non penso succeda sempre. Insomma la dove le mani ci vanno spesso i materiali utilizzati sono certamente ottimi.

Finiture
Beh... Rivoluzione Alfa. Nulla a che vedere con 147 e 156. Niente manopole tremanti, cassetti fuori asse o altro di quel genere. Ho guardato per diverso tempo i vari particolari ma non sono riuscito a trovare imprecisioni particolari.
Tutto mi sembrava perfetto tutto da Audi!

Design Esterno
Le foto non rendono proprio.
Dietro è perfetta con quei fari che sono una libidine. non oso pesare che effetto possa fare la sera con i led accesi.
Vista 3/4 posteriore; mostra tutta la sua sportività e cattiverie mista ad eleganza. Possente
Il Frontale è cattivo e migliora decisamente quello della già ottima MiTo.

Visibilità
quella classica delle sportive con un retro che necessita dei sensori parcheggio

Complesso vista e non provata voto 9.

p.s.
sono riuscito a fare una sola domanda al venditore.
Il rosso alfa dovrebbe arrivare tra 2 o 2,5mesi. Lui mi parlava anche di un mese e mezzo
 
156jtd. ha scritto:
p.s.
sono riuscito a fare una sola domanda al venditore.
Il rosso alfa dovrebbe arrivare tra 2 o 2,5mesi. Lui mi parlava anche di un mese e mezzo

altrove dicono novembre (anche il venditore me l'ha confermato...)
 
zebra_3 ha scritto:
Hai proprio ragione, Procida.
Mi sono letto le discussioni e le polemiche di questi mesi, francamente un po' stucchevoli, basate solo sulla carta e anche su una buona dose di pregiudizio.
Finora mi ero astenuto dal dire la mia. Bene, adesso che ho guidato Giulietta e da possesore di 147 posso dire che all'Alfa hanno fatto un ottimo lavoro.
Non sarà perfetta, è attualmente un po' carente nella scelta dei motori, però onestamente credo che come rapporto qualitàprezzo sia una delle migliori.
Come va il turbobenza? Considerando che ci sono più di 3000 euro di differenza e che ho ridotto il kilometraggio annuo quasi quasi torno al benzina... :)

Il turbo benza, lo ripeto, va molto bene e, soprattutto considerando il prezzo, è certamente vincente x chilometraggi annuali non elevati.
Considera che attualmente ho una Bravo Sport con il t-jet benz da 150 cv, propulsore da ritenere quasi la quadratura del cerchio fra consumi, comfort acustico, prestazioni notevoli, trattabilità cittadina e divertimento su strada aperta (soprattutto in Sport...); bene, il Multiair da 170 cv esalta ed amplifica tutti questi pregi, in più montato su una macchina costituzionalmente più sportiva!
Da preferire i cerchi da 17, magari senza pack sport; i 18 sono eccessivi per le nostre strade....
Ancora saluti
 
Back
Alto