<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA, ODORE BRUCIATO FRIZIONE | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA, ODORE BRUCIATO FRIZIONE

Possiedo da un anno una Giulietta 2.0 jtd, da qualche mese ho notato che quando faccio retromarcia (anche non in salita) si sente odore di bruciato anche forte se effettuo retro in salita.
Ho portato l'auto (in garanzia) dal concessionario Alfa e anche loro hanno constatato il problema,concludendo che era da rifare la frizione (12000 km), avvertito il perito Alfa Romeo non ha fatto fare il lavoro al concessionario dicendo di provare a" pulire la zona della frizione" da eventuali polveri.
Alla fine 3 mesi ad oggi auto con 17000km il problema persiste mi fanno di nuovo faccendo perdere tempo rimandando il lavoro di settimana in settimana.

Cosa mi consigliate di fare?

Solito problema anchhe un mio collega con stessa auto pero 1.6 di cc , acquistata un mese dopo.
 
PF78 ha scritto:
Possiedo da un anno una Giulietta 2.0 jtd, da qualche mese ho notato che quando faccio retromarcia (anche non in salita) si sente odore di bruciato anche forte se effettuo retro in salita.
Ho portato l'auto (in garanzia) dal concessionario Alfa e anche loro hanno constatato il problema,concludendo che era da rifare la frizione (12000 km), avvertito il perito Alfa Romeo non ha fatto fare il lavoro al concessionario dicendo di provare a" pulire la zona della frizione" da eventuali polveri.
Alla fine 3 mesi ad oggi auto con 17000km il problema persiste mi fanno di nuovo faccendo perdere tempo rimandando il lavoro di settimana in settimana.

Cosa mi consigliate di fare?

Solito problema anchhe un mio collega con stessa auto pero 1.6 di cc , acquistata un mese dopo.

In bocca al lupo, farsi cambiare una frizione in garanzia e' dura.
Magari si arriva ad un contributo.
Te lo dico perche'
ci sono passato anche io....ti inventano le scuse piu' assurde:
-Fa sempre salite
-tiene il piede sul pedale
-la guida suo figlio o peggio sua moglie
 
Autostrada e città....la guido solo io, le poche salite che fa esce il problema..... e solo in retromarcia.....
 
PF78 ha scritto:
Possiedo da un anno una Giulietta 2.0 jtd, da qualche mese ho notato che quando faccio retromarcia (anche non in salita) si sente odore di bruciato anche forte se effettuo retro in salita.
Ho portato l'auto (in garanzia) dal concessionario Alfa e anche loro hanno constatato il problema,concludendo che era da rifare la frizione (12000 km), avvertito il perito Alfa Romeo non ha fatto fare il lavoro al concessionario dicendo di provare a" pulire la zona della frizione" da eventuali polveri.
Alla fine 3 mesi ad oggi auto con 17000km il problema persiste mi fanno di nuovo faccendo perdere tempo rimandando il lavoro di settimana in settimana.

Cosa mi consigliate di fare?

Solito problema anchhe un mio collega con stessa auto pero 1.6 di cc , acquistata un mese dopo.

Lo faceva anhce la mia 156, l'ho data dentro a 250.000 km con la frizione originale (alla fine saltellava un pochino ma senza grossi problemi). Io fossi in te non mi preoccuperei
 
Si ma se faccio retromarcia in salita devo uscire dall'auto dall'odore di bruciato.....
Anche il meccanico alfa è uscito al volo dopo averla provata in salita....credimi non riesci a stare nell'abitacolo.....
 
PF78 ha scritto:
Si ma se faccio retromarcia in salita devo uscire dall'auto dall'odore di bruciato.....
Anche il meccanico alfa è uscito al volo dopo averla provata in salita....credimi non riesci a stare nell'abitacolo.....

Lo so, anche la mia lo faceva, ma solo in salita.... una puzza di fagioli bruciati :D
 
arizona77 ha scritto:
PF78 ha scritto:
Possiedo da un anno una Giulietta 2.0 jtd, da qualche mese ho notato che quando faccio retromarcia (anche non in salita) si sente odore di bruciato anche forte se effettuo retro in salita.
Ho portato l'auto (in garanzia) dal concessionario Alfa e anche loro hanno constatato il problema,concludendo che era da rifare la frizione (12000 km), avvertito il perito Alfa Romeo non ha fatto fare il lavoro al concessionario dicendo di provare a" pulire la zona della frizione" da eventuali polveri.
Alla fine 3 mesi ad oggi auto con 17000km il problema persiste mi fanno di nuovo faccendo perdere tempo rimandando il lavoro di settimana in settimana.

Cosa mi consigliate di fare?

Solito problema anchhe un mio collega con stessa auto pero 1.6 di cc , acquistata un mese dopo.

In bocca al lupo, farsi cambiare una frizione in garanzia e' dura.
Magari si arriva ad un contributo.
Te lo dico perche'
ci sono passato anche io....ti inventano le scuse piu' assurde:
-Fa sempre salite
-tiene il piede sul pedale
-la guida suo figlio o peggio sua moglie

Purtroppo non è dimostrabile come uno guida..........
 
sensodrive ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PF78 ha scritto:
Possiedo da un anno una Giulietta 2.0 jtd, da qualche mese ho notato che quando faccio retromarcia (anche non in salita) si sente odore di bruciato anche forte se effettuo retro in salita.
Ho portato l'auto (in garanzia) dal concessionario Alfa e anche loro hanno constatato il problema,concludendo che era da rifare la frizione (12000 km), avvertito il perito Alfa Romeo non ha fatto fare il lavoro al concessionario dicendo di provare a" pulire la zona della frizione" da eventuali polveri.
Alla fine 3 mesi ad oggi auto con 17000km il problema persiste mi fanno di nuovo faccendo perdere tempo rimandando il lavoro di settimana in settimana.

Cosa mi consigliate di fare?

Solito problema anchhe un mio collega con stessa auto pero 1.6 di cc , acquistata un mese dopo.

In bocca al lupo, farsi cambiare una frizione in garanzia e' dura.
Magari si arriva ad un contributo.
Te lo dico perche'
ci sono passato anche io....ti inventano le scuse piu' assurde:
-Fa sempre salite
-tiene il piede sul pedale
-la guida suo figlio o peggio sua moglie

Purtroppo non è dimostrabile come uno guida..........

Ok a prescindere di come uno guida, ma è strano che il problema è solo quando effettuo retromarcia, e poi solito problema anche un mio collega con stesso modello di auto, acquistata dallo stesso concessionario,immatricolata un mese dopo....
 
Una volta esistevano gli ispettori delle case automobilistiche.
Ne esisterà ancora qualcuno ?

Comunque insisti e fagli "una testa così" alla concessionaria.
Dalli e dalli, se il caso sarà segnalato e irrisolto dopo tre, quattro volte, diamine.. la casa automobilistica sarà costretta ad intervenire.

Puoi andare anche in altre officine convenzionate o concessionarie ?
Quando il fatto sarà stato rilevato da più d'una concessionaria, la casa non potrà pensare che sia una "manfrina" fra te e quel singolo capoofficina.

Comincia a contattare l'Adiconsum.
 
PF78 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PF78 ha scritto:
Possiedo da un anno una Giulietta 2.0 jtd, da qualche mese ho notato che quando faccio retromarcia (anche non in salita) si sente odore di bruciato anche forte se effettuo retro in salita.
Ho portato l'auto (in garanzia) dal concessionario Alfa e anche loro hanno constatato il problema,concludendo che era da rifare la frizione (12000 km), avvertito il perito Alfa Romeo non ha fatto fare il lavoro al concessionario dicendo di provare a" pulire la zona della frizione" da eventuali polveri.
Alla fine 3 mesi ad oggi auto con 17000km il problema persiste mi fanno di nuovo faccendo perdere tempo rimandando il lavoro di settimana in settimana.

Cosa mi consigliate di fare?

Solito problema anchhe un mio collega con stessa auto pero 1.6 di cc , acquistata un mese dopo.

In bocca al lupo, farsi cambiare una frizione in garanzia e' dura.
Magari si arriva ad un contributo.
Te lo dico perche'
ci sono passato anche io....ti inventano le scuse piu' assurde:
-Fa sempre salite
-tiene il piede sul pedale
-la guida suo figlio o peggio sua moglie

Purtroppo non è dimostrabile come uno guida..........

Ok a prescindere di come uno guida, ma è strano che il problema è solo quando effettuo retromarcia, e poi solito problema anche un mio collega con stesso modello di auto, acquistata dallo stesso concessionario,immatricolata un mese dopo....

Infatti, tutto dipende dalla Casa Madre e da quanto il conce
porta avanti con Lei la Tua problematica
 
Suby01 ha scritto:
PF78 ha scritto:
Possiedo da un anno una Giulietta 2.0 jtd, da qualche mese ho notato che quando faccio retromarcia (anche non in salita) si sente odore di bruciato anche forte se effettuo retro in salita.
Ho portato l'auto (in garanzia) dal concessionario Alfa e anche loro hanno constatato il problema,concludendo che era da rifare la frizione (12000 km), avvertito il perito Alfa Romeo non ha fatto fare il lavoro al concessionario dicendo di provare a" pulire la zona della frizione" da eventuali polveri.
Alla fine 3 mesi ad oggi auto con 17000km il problema persiste mi fanno di nuovo faccendo perdere tempo rimandando il lavoro di settimana in settimana.

Cosa mi consigliate di fare?

Solito problema anchhe un mio collega con stessa auto pero 1.6 di cc , acquistata un mese dopo.

Lo faceva anhce la mia 156, l'ho data dentro a 250.000 km con la frizione originale (alla fine saltellava un pochino ma senza grossi problemi). Io fossi in te non mi preoccuperei

Concordo, anch'io per esperienze passate.
Comunque, nel dubbio, invia una raccomandata al tuo concessionario e all'Alfa in cui evidenzi il problema e ipotizzi un malfunzionamento, e nel caso più avanti effettivamente si presenti, potrai farti valere.
Saluti
 
Back
Alto