<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta o Golf | Il Forum di Quattroruote

Giulietta o Golf

Ciao a tutti,
vi scrivo perchè sono in fase di sostituzione della mia fiestina ( :cry: ) per passare ad un modello a 5 porte.
Le due candidate sono la giulietta 1.6mjet 105 e la golf 1.6tdi 90.

Per quanto riguarda Giulietta preventivo di 21300 (progression). In realtà avrei trovato una distinctive pre restyling a 18500 euro, unico problema il fatto che è stata immatricolata a giugno 2012...insomma stagionatella. Mi chiedo se questo non possa dare problemi (ad esempio l'olio motore dopo 18 mesi di inattività in che condizioni sarà?)

Per la golf sabato andrò a chiedere informazioni.

Volevo chiedere ai possessori della versione 1.6mjet come si trovano a livello di consumi, prestazioni ed i particolare se hanno avuto noie col dpf. Tra l'altro si accende qualche spia di avviso durante la rigenerazione?
La mia ford da questo punto di vista mi ha soddisfatto molto...19-20km/L senza dover guidare da nonno, prestazioni soddisfacenti (1.6 95cv), dpf che rigenera ogni 1000km senza particolari fastidi.

Inoltre desideravo sapere se è vero che i tagliandi si fanno ogni 35000km e se il costo è comunque abbordabile (con ford tra 180? e 280? a seconda dei km).

Leggendo in giro pare che l'alfa, tolti rumorini vari nell'abitacolo, sia molto affidabile, questo almeno mi rincuora dato che alcuni amici con 147 1.9mjet hanno avuto parecchie noie (egr in particolare).

Grazie a chiunque vorrà rispondere.
 
come mai confronti giulietta 1.6 105cv con golf 1.6 tdi 90cv?

da una parte, una segmento C 5porte, giovanile, dalla linea sportiva e molto piacevole; dall'altra la regina delle segmento C, di linea classica e di sportivo poco o nulla, specialmente col il 1.6 tdi 90cv che citi, ma con un nome molto importante che da solo, giustifica spesso ed erroneamente (a mio modo di vedere) le scelte di acquisto di molti.

l'alter ego della giulietta, in casa vag si chiama Leon, che in quanto a sportività e qualità generale dell'auto non ha nulla da invidiare a Giulietta.
 
Il confronto col 90cv della golf nasce dal fatto che al momento c'è un'offerta interessante sull'allestimento tech and sound che come interni preferisco al comfortline e all'highline. Sulla linea concordo che sia meno sportiva di alfa, ma sicuramente la piu' sportiva fra le golf degli ultimi anni (4-5-6).

Per il motore la scelta è dettata dal fatto che provengo da cilidrata e cavalli simili con cui mi sono trovato sempre benissimo (fiesta e prima focus).
Mai avuto problemi in montagna o a pieno carico. Dipende che uso uno ne fa.
E sinceramente il 1.6mjet sulla carta non è che sia molto più performante. Un secondo nello 0-100 non mi cambia la vita. Anche perchè non sono uno cui piace strapazzare la propria vettura.
 
ludo7881 ha scritto:
Il confronto col 90cv della golf nasce dal fatto che al momento c'è un'offerta interessante sull'allestimento tech and sound che come interni preferisco al comfortline e all'highline. Sulla linea concordo che sia meno sportiva di alfa, ma sicuramente la piu' sportiva fra le golf degli ultimi anni (4-5-6).

Per il motore la scelta è dettata dal fatto che provengo da cilidrata e cavalli simili con cui mi sono trovato sempre benissimo (fiesta e prima focus).
Mai avuto problemi in montagna o a pieno carico. Dipende che uso uno ne fa.
E sinceramente il 1.6mjet sulla carta non è che sia molto più performante. Un secondo nello 0-100 non mi cambia la vita. Anche perchè non sono uno cui piace strapazzare la propria vettura.

Non guardare lo 0/100, dice pochissimo; piuttosto la coppia motrice del 1,6 mjet è nettamente superiore al motore tedesco e questo su un diesel conta parecchio, soprattutto nell'uso quotidiano....
Ciao
 
senza dubbio Giulietta e per questi motivi:

1) al posteriore hai un multilink in luogo del ponte torcente della golf che, come puoi vedere dall'ultima prova, risulta per questo motivo piuttiosto scomoda di sospensioni.

2) il motore Alfa ha una coppia il 40% superiore (320nm vs 230nm)

3) La Giulietta ha 6 marce invece delle 5 marce della golf

Oltretutto col My 2014 molte cose sono miglioriate su Giulietta tra le quali il sistema multimedia e isonorizzazione.
 
Maurizio XP ha scritto:
senza dubbio Giulietta e per questi motivi:

1) al posteriore hai un multilink in luogo del ponte torcente della golf che, come puoi vedere dall'ultima prova, risulta per questo motivo piuttiosto scomoda di sospensioni.

2) il motore Alfa ha una coppia il 40% superiore (320nm vs 230nm)

3) La Giulietta ha 6 marce invece delle 5 marce della golf

Oltretutto col My 2014 molte cose sono miglioriate su Giulietta tra le quali il sistema multimedia e isonorizzazione.

Concordo con Maurizio.
Tra la Giulietta e la Golf prese in esame, anch'io prenderei la prima.
 
concordo anche io.
se il confronto e' tra le versioni equipaggiate col 1.6 diesel allora la giulietta "vince" in modo netto il confronto.

se il paragone, per esempio fosse stato tra gtd e 2.0 jtdm 170cv allora non avrei saputo cosa risponderti :)
 
albo89 ha scritto:
concordo anche io.
se il confronto e' tra le versioni equipaggiate col 1.6 diesel allora la giulietta "vince" in modo netto il confronto.

se il paragone, per esempio fosse stato tra gtd e 2.0 jtdm 170cv allora non avrei saputo cosa risponderti :)

Anche perchè in primavera esce il nuovo 2,0 mjet da oltre 180 cv (almeno si spera....)
Ciao
 
procida ha scritto:
albo89 ha scritto:
concordo anche io.
se il confronto e' tra le versioni equipaggiate col 1.6 diesel allora la giulietta "vince" in modo netto il confronto.

se il paragone, per esempio fosse stato tra gtd e 2.0 jtdm 170cv allora non avrei saputo cosa risponderti :)

Anche perchè in primavera esce il nuovo 2,0 mjet da oltre 180 cv (almeno si spera....)
Ciao

si spera ovviamente.
comunque quanto scritto prima vale (per me) anche se il confronto era con la golf gtd 6, da 170 cv
 
esce il nuovo mjet, non si sa ancora se da 175 o 180 cv, forse 175, ma con molta più coppia, già passa sulle linee, inoltre il 170 è ordinabile ad esaurimento scorte.
 
domi2204 ha scritto:
esce il nuovo mjet, non si sa ancora se da 175 o 180 cv, forse 175, ma con molta più coppia, già passa sulle linee, inoltre il 170 è ordinabile ad esaurimento scorte.

Questo conferma che, in definitiva, le reali modifiche sottopelle della Giulietta my2014 non saranno poi così poche alla fine; però non è che se ne parli molto sulle riviste di settore, nè si sono ancora resi disponibili veri test, con tanto di numeri, mentre si continuano a leggere prove di altre concorrenti in tutte le salse.
In particolare la rivista che ci ospita, se non erro, non ha mai provato la versione in mio attuale (anche la nuova sarà simile....) possesso, con il 1,4 Multiair da 170 cv abbinato al manuale 6 marce......, che sia la volta buona?
Saluti
 
Grazie a tutti per le risposte!!!
Vi dico che mi stavo convincendo per golf per la differenza di prezzo di 1600 euro (19900 vs 21500). E per il fatto che mi danno garanzia e tagliandi per 4 anni compresi...

Però proprio in questi giorni sono cambiate le campagne alfa e la 1,6 progression si porta via a 20200!
Quindi prezzo uguale, rimane fuori il discorso garanzia che però potrei posticipare alla fine del II anno, giusto?
 
Altra cosa,
Ho provato il TDI...a freddo mi è parso più rumoroso del 1,6 tdci ford. Calcolando che dentro la golf è più insonorizzata della fiesta...un po' trattore!
Come spinta adeguata, sicuramente la coppia del mjet gioca a suo favore.
 
ludo7881 ha scritto:
Altra cosa,
Ho provato il TDI...a freddo mi è parso più rumoroso del 1,6 tdci ford. Calcolando che dentro la golf è più insonorizzata della fiesta...un po' trattore!
Come spinta adeguata, sicuramente la coppia del mjet gioca a suo favore.

e non dimenticare lo schema del posteriore.. multilink contro ponte torcente..
con la golf la guida "normale" risulta piu scomoda, la guida "sportiva" invece evidenzia una minor tenuta al posteriore
la giulietta invece e' sempre una goduria ;)

io avevo una golf V prima e sono passato a giulietta: non me ne pento :)
 
Back
Alto