ludo7881
0
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè sono in fase di sostituzione della mia fiestina ( :cry: ) per passare ad un modello a 5 porte.
Le due candidate sono la giulietta 1.6mjet 105 e la golf 1.6tdi 90.
Per quanto riguarda Giulietta preventivo di 21300 (progression). In realtà avrei trovato una distinctive pre restyling a 18500 euro, unico problema il fatto che è stata immatricolata a giugno 2012...insomma stagionatella. Mi chiedo se questo non possa dare problemi (ad esempio l'olio motore dopo 18 mesi di inattività in che condizioni sarà?)
Per la golf sabato andrò a chiedere informazioni.
Volevo chiedere ai possessori della versione 1.6mjet come si trovano a livello di consumi, prestazioni ed i particolare se hanno avuto noie col dpf. Tra l'altro si accende qualche spia di avviso durante la rigenerazione?
La mia ford da questo punto di vista mi ha soddisfatto molto...19-20km/L senza dover guidare da nonno, prestazioni soddisfacenti (1.6 95cv), dpf che rigenera ogni 1000km senza particolari fastidi.
Inoltre desideravo sapere se è vero che i tagliandi si fanno ogni 35000km e se il costo è comunque abbordabile (con ford tra 180? e 280? a seconda dei km).
Leggendo in giro pare che l'alfa, tolti rumorini vari nell'abitacolo, sia molto affidabile, questo almeno mi rincuora dato che alcuni amici con 147 1.9mjet hanno avuto parecchie noie (egr in particolare).
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
vi scrivo perchè sono in fase di sostituzione della mia fiestina ( :cry: ) per passare ad un modello a 5 porte.
Le due candidate sono la giulietta 1.6mjet 105 e la golf 1.6tdi 90.
Per quanto riguarda Giulietta preventivo di 21300 (progression). In realtà avrei trovato una distinctive pre restyling a 18500 euro, unico problema il fatto che è stata immatricolata a giugno 2012...insomma stagionatella. Mi chiedo se questo non possa dare problemi (ad esempio l'olio motore dopo 18 mesi di inattività in che condizioni sarà?)
Per la golf sabato andrò a chiedere informazioni.
Volevo chiedere ai possessori della versione 1.6mjet come si trovano a livello di consumi, prestazioni ed i particolare se hanno avuto noie col dpf. Tra l'altro si accende qualche spia di avviso durante la rigenerazione?
La mia ford da questo punto di vista mi ha soddisfatto molto...19-20km/L senza dover guidare da nonno, prestazioni soddisfacenti (1.6 95cv), dpf che rigenera ogni 1000km senza particolari fastidi.
Inoltre desideravo sapere se è vero che i tagliandi si fanno ogni 35000km e se il costo è comunque abbordabile (con ford tra 180? e 280? a seconda dei km).
Leggendo in giro pare che l'alfa, tolti rumorini vari nell'abitacolo, sia molto affidabile, questo almeno mi rincuora dato che alcuni amici con 147 1.9mjet hanno avuto parecchie noie (egr in particolare).
Grazie a chiunque vorrà rispondere.