<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta o C30? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta o C30?

Fancar_ ha scritto:
il 2.4D 5L Volvo è forse il primo motore a gasolio derivato da un benzina. Nel 2001 era modernissimo.

se non mi sbaglio il 5L 2.4 Jtd del 1997 derivava dal 5L 20v Benzina del Coupè Fiat 20V.....
eppure tutti ancora oggi il 2.4 5L lo considerano un Motore Pessimo.
io ne sono soddisfattissimo, cosi' come sono soddisfatto della mia 159Q4 che lo monta, in generale, è una vettura perfetta ed esente da difetti.
 
Il 2.387 cm³ è un motore modulare progettato con quella particolare cilindrata per poi essere privato di un cilindro ed avere quella di 1.910 cm³ .

La cilindrata di 1.910 cc era strategica per restare sotto i 1.930 cc ed avere le agevolazioni previste ai tempi stando entro i 19 cavalli fiscali.
 
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
In ogni caso, quello che volevo sottolineare era il fatto che la C30, anche ammettendo che sia un gradino sotto la Golf, si colloca cmq un gradino sopra la Giulietta, quanto a materiali ed assemblaggi.

Su questo sono d'accordo!
Poi ovvio che anche la Golf non è perfetta ed è pur sempre una segmento C, oggi si punta più sulla qualità percepita che su quella reale.

Comunque pensa che la Golf 5 aveva anche i montanti del baule rivestiti in stoffa, mentre sulla Golf 6 li hanno foderati in plastica. Bisogna comunque essere fissati ed andarci vicini per notare che non sono più in sotffa. È un risparmio che si può benissimo fare, mentre per i montanti del parabrezza che si vedono a pochi centimetri dal naso è diverso..

P.S.
Sì , sulla Golf sono in stoffa anche i montanti centrali.

Sono uscito a controllare ed in effetti sì, hai ragione, sono rivestiti in stoffa.
 
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
Mi pare di aver notato che tu abbia una inclinazione particolare per la Golf...

S' è cosi!

La Golf ha tanti di quei pregi che solo possedendone una lo si può capire.

Non è per niente se è l'auto più venduta in Europa.

Su questo hai senz'altro ragione è una vettura a tutto tondo le cui peculiarità spesso si apprezzano solo facendo la spesa o andando al lavoro tutti i giorni.
Così mentre la mia 1er è anni luce avanti quanto a piacere di guida ed ha una posizione di guida che io preferisco, tuttavia non è l'auto per tutti i giorni che riesce invece ad essere la Golf.

Non è la migliore in assoluto in nulla, ma è la migliore globalmente.
 
Fancar_ ha scritto:
il 2.4D 5L Volvo è forse il primo motore a gasolio derivato da un benzina. Nel 2001 era modernissimo.

Esatto.

Ancora oggi in ogni caso non è affatto obsoleto, sia nella versione 2.0 sia nelle varie 2.4 biturbo (credo che zitto zitto sia uno dei motori bi-turbo oggi più diffuso).
Ancora oggi non sono molti i motori interamente in alluminio, ad esempio...
 
vveneto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
Mi pare di aver notato che tu abbia una inclinazione particolare per la Golf...

S' è cosi!

La Golf ha tanti di quei pregi che solo possedendone una lo si può capire.

Non è per niente se è l'auto più venduta in Europa.

Su questo hai senz'altro ragione è una vettura a tutto tondo le cui peculiarità spesso si apprezzano solo facendo la spesa o andando al lavoro tutti i giorni.
Così mentre la mia 1er è anni luce avanti quanto a piacere di guida ed ha una posizione di guida che io preferisco, tuttavia non è l'auto per tutti i giorni che riesce invece ad essere la Golf.

Non è la migliore in assoluto in nulla, ma è la migliore globalmente.

sinceramente tra una Serie1 e una Golf, non ho dubbi alcuni a scegliere la Bmw, anche per andare a fare la spesa tutti i Giorni........
cosi' come non ho dubbi ( per restare in Topic ) tra Giulietta e C30, Alfa senza alcun Dubbio.....
 
pazzoalfa ha scritto:
vveneto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
Mi pare di aver notato che tu abbia una inclinazione particolare per la Golf...

S' è cosi!

La Golf ha tanti di quei pregi che solo possedendone una lo si può capire.

Non è per niente se è l'auto più venduta in Europa.

Su questo hai senz'altro ragione è una vettura a tutto tondo le cui peculiarità spesso si apprezzano solo facendo la spesa o andando al lavoro tutti i giorni.
Così mentre la mia 1er è anni luce avanti quanto a piacere di guida ed ha una posizione di guida che io preferisco, tuttavia non è l'auto per tutti i giorni che riesce invece ad essere la Golf.

Non è la migliore in assoluto in nulla, ma è la migliore globalmente.

sinceramente tra una Serie1 e una Golf, non ho dubbi alcuni a scegliere la Bmw, anche per andare a fare la spesa tutti i Giorni........
cosi' come non ho dubbi ( per restare in Topic ) tra Giulietta e C30, Alfa senza alcun Dubbio.....

Ognuno ha i suoi gusti e le proprie necessità.

Quando ti ritrovi fuori dal supermercato, con 4 fusti di acqua e 4 borse della spesa stracariche a chiederti dove infilarle...mentre nella Golf di solito ci stanno....o quando per andare alla casa in montagna devi ribaltare lo schienale posteriore per fare stare gli sci (trovandoteli poi sulla leva del cambio), mentre nella Golf li infili nel tunnel...sono solo due delle molte situazioni in cui tutti i giorni mi capita di rimpiangere la Golf...

Certo, faccio due curve con la 1er e mi torna il sorriso, ma....
 
Per l'acqua ti fai un impianto di depurazione a casa...
E già le borse ci entrano.
Invece di andare in montagna a sciare vai a Cuba a ch.....e.
Poi fai le curve e non rimpiangi la golf.
Altrimenti vai di G10 che Muma o come si chiama ci carica la cucciolata e va a fare la spesa. Secondo quale versione costa anche meno della Golf e/o della 1r.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per l'acqua ti fai un impianto di depurazione a casa...
E già le borse ci entrano.
Invece di andare in montagna a sciare vai a Cuba a ch.....e.
Poi fai le curve e non rimpiangi la golf.
Altrimenti vai di G10 che Muma o come si chiama ci carica la cucciolata e va a fare la spesa. Secondo quale versione costa anche meno della Golf e/o della 1r.

Il discorso era differente, ovvero, se si cerca una vettura a 360°, la 1er non è la scelta giusta, meglio andare su una generalista come Golf o Giulietta (o altro, dipende da quanto si vuole spendere).
Se si cerca qualcosa di più specifico disposti a qualche rinuncia, allora diventa valutabile una C30 D5 e preferibile una 1er (nel mio caso: 1er).

PS: va bene tutto, ma allo sci non ci rinuncio... :twisted:
 
vveneto ha scritto:
Su questo hai senz'altro ragione è una vettura a tutto tondo le cui peculiarità spesso si apprezzano solo facendo la spesa o andando al lavoro tutti i giorni.
Così mentre la mia 1er è anni luce avanti quanto a piacere di guida ed ha una posizione di guida che io preferisco, tuttavia non è l'auto per tutti i giorni che riesce invece ad essere la Golf.

Non è la migliore in assoluto in nulla, ma è la migliore globalmente.

Esatto! Detta in questo modo non posso che quotare al 100%.
 
vveneto ha scritto:
Il discorso era differente, ovvero, se si cerca una vettura a 360°, la 1er non è la scelta giusta, meglio andare su una generalista come Golf o Giulietta

La Giulietta dietro non è già più comoda come la Golf... sia come accessibilità (se hai il piede lungo si impiglia nel montante centrale) che come altezza padiglione (bisogna abbassare la testa per salire) e se sei alto più di 1.80 bisogna scivolare un pò in avanti con il bacino per non avere la testa che tocca il padiglione.
 
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
Il discorso era differente, ovvero, se si cerca una vettura a 360°, la 1er non è la scelta giusta, meglio andare su una generalista come Golf o Giulietta

La Giulietta dietro non è già più comoda come la Golf... sia come accessibilità (se hai il piede lungo si impiglia nel montante centrale) che come altezza padiglione (bisogna abbassare la testa per salire) e se sei alto più di 1.80 bisogna scivolare un pò in avanti con il bacino per non avere la testa che tocca il padiglione.

Non ero salito dietro sulla Giulietta, ma posso immaginare che dipenda dal fatto che la linea più ricercata porta ad avere un tetto più spiovente nella parte posteriore (anche se mi pare che il posteriore della Giulietta sia decisamente alto..), la Golf ha una linea più classica e squadrata e questo le permette una migliore accessibilità.

Correggimi se sbaglio, non mi pare però che internamente ci sia molta differenza nello spazio a disposizione.
 
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
Il discorso era differente, ovvero, se si cerca una vettura a 360°, la 1er non è la scelta giusta, meglio andare su una generalista come Golf o Giulietta

La Giulietta dietro non è già più comoda come la Golf... sia come accessibilità (se hai il piede lungo si impiglia nel montante centrale) che come altezza padiglione (bisogna abbassare la testa per salire) e se sei alto più di 1.80 bisogna scivolare un pò in avanti con il bacino per non avere la testa che tocca il padiglione.

ho una golf e a me come accessibilità e spazio interno sembrano assolutamente uguali. Solo ce la Giulietta ha la linea di cintura più alta e quindi dentro si percepisce meno spazio
 
vveneto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vveneto ha scritto:
Il discorso era differente, ovvero, se si cerca una vettura a 360°, la 1er non è la scelta giusta, meglio andare su una generalista come Golf o Giulietta

La Giulietta dietro non è già più comoda come la Golf... sia come accessibilità (se hai il piede lungo si impiglia nel montante centrale) che come altezza padiglione (bisogna abbassare la testa per salire) e se sei alto più di 1.80 bisogna scivolare un pò in avanti con il bacino per non avere la testa che tocca il padiglione.

Non ero salito dietro sulla Giulietta, ma posso immaginare che dipenda dal fatto che la linea più ricercata porta ad avere un tetto più spiovente nella parte posteriore (anche se mi pare che il posteriore della Giulietta sia decisamente alto..), la Golf ha una linea più classica e squadrata e questo le permette una migliore accessibilità.

Correggimi se sbaglio, non mi pare però che internamente ci sia molta differenza nello spazio a disposizione.

La Giulietta è perfettamente assimilabile alla Golf con la differenza che l'una è un po meglio in strada e l'altra un po meglio nell'arredamento per il resto non ci sono differenze sostanziali. Hanno voluto fare un'auto che avesse tutte le doti della Golf, proprio perchè è l'auto che stravende è stata presa come riferimento, e in più le hanno dato un po di sportività che manca alla tedesca perchè alla fine della fiera un'Alfa dev'essere sempre un'Alfa. La C30 invece ha altre caratteristiche, altri motori secondo me non và confrontata con una Giulietta a meno che per gusti personali uno sia in dubbio fra l'acquisto dell'una o dell'altra ;)
 
Back
Alto