<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta o Brera? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta o Brera?

obiwan82 ha scritto:
Ebbene sì, cosa dite? Se da alfista poteste spendere 30000 euro cosa fareste? La nuova media moderna, un po' uniformata alle altre Fiat, o l'affascinante vecchia incompresa con una delle migliori meccaniche di sempre?

L'affascinante "vecchia" incompresa, senza dubbio. E' certamente più "Alfa", con quadrilatero anteriore, multilink posteriore, sterzo direttissimo e, da qualche mese, motore FPT 1.750 turbo benza da 200 cv e coppia massima a 1.400 giri..................
L'unico motivo per preferire la Giulietta (che comunque costerà meno della Brera) è l'esistenza di una famiglia numerosa.
 
Visa79 ha scritto:
E' un bel dilemma! Molto dipende da come sarà effettivamente la giulietta. Bisogna provarla. Al momento il mio sogno nel cassetto è la brera 1750 con pacchetto ti bianco ghiaccio e cerchi da 19 a fori!

ho appena ordinato la brera 1750 tbi rosso alfa e sport pack ma non l'ho mai provata...tu l'hai provata?
 
Da BRERISTA in procinto di doverla sostituire mi sono fatto la stessa domanda.
Ottimo comportamento della mia Brera pentacilindrica (che però ho dovuto assettare) mi sto chiedendo se dopo 4 anni di onorata carriera sia arrivato il momento di prendere un'altre BRERA TBI o la GIULIETTA Q.V.
Martedì andrò a vedere la Giulietta poi aspetterò di poterla provare in strada più avanti e poi dovrò tirare le somme.
BRERA è un coupè che dal punto di vista della meccanica e del design non ha nulla da invidiare mentre GIULIETTA è una berlina tutto pepe che dal punto di vista puramente prestazionale con il suo 235cv non può essere paragonata alla più tranquilla Brera Tbi...
RIpeto da un lato mi piacerebbe riprendere la Brera ma dall'altro la novità .... mi intriga e non poco....
A livello EMOZIONALE e MECCANICO BRERA a livello di ADRENALINA GIULIETTA Q.V.
 
pilota54 ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Ebbene sì, cosa dite? Se da alfista poteste spendere 30000 euro cosa fareste? La nuova media moderna, un po' uniformata alle altre Fiat, o l'affascinante vecchia incompresa con una delle migliori meccaniche di sempre?

L'affascinante "vecchia" incompresa, senza dubbio. E' certamente più "Alfa", con quadrilatero anteriore, multilink posteriore, sterzo direttissimo e, da qualche mese, motore FPT 1.750 turbo benza da 200 cv e coppia massima a 1.400 giri..................
L'unico motivo per preferire la Giulietta (che comunque costerà meno della Brera) è l'esistenza di una famiglia numerosa.

Beh la q.v. costa come la Brera Tbi.... è un bel dilemma.... da Brerista lo ammetto.
 
fpaol68 ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
E' attualmente anche il mio desiderio, esattamente nel modo in cui la vorresti tu! sto aspettando e son curioso anche io di provare la Giulietta, ma le sensazioni mi dicono che nonostante tutto mi butterò sulla cara vecchia Brera... che solo da vedere è uno spettacolo, figurati a guidarla (avendo la 159, mi immagino cosa possa regalare!!!)...

Neanche il minimo dubbio: Brera 1750 tbi.
Io ho già fatto 100.000 km con la brera 2.4 jtdm, e a parte tutti i problemi che mi ha dato il motore è una macchina fantastica, incollata alla strada con una velocià di percorrenza delle curve pazzesca. Il 1750 tbi pià leggera di 150 kg deve essere un sogno!!!!

Abbiamo la stessa vettura e pensa che la mia con gomme da 18 l'ho anche assettata in curva è davvero piantatissima.... però adesso dovendola sostituire mi sono fatto la stessa domanda del ns amico....
Che problemi hai avuto con il 2,4? Io solo il problema iniziale al collettore, poi risolto con il richiamo... ah sai cosa? A volte nella partenza a freddo si accende al secondo tentativo.. cosa può essere?
 
nicolavale capisci quindi il problema... io vengo da 159, e al di là di dimensioni e pesantezza la trovo veramente eccezionale su strada.. si la giulietta mi incuriosisce per la novità e tutto quello che vuoi, ma esteticamente non so che dirti... il design brera/159/spider mi emoziona al solo pensiero ed al primo sguardo, la giulietta mi sembra "solo" una bella macchina...
 
obiwan82 ha scritto:
nicolavale capisci quindi il problema... io vengo da 159, e al di là di dimensioni e pesantezza la trovo veramente eccezionale su strada.. si la giulietta mi incuriosisce per la novità e tutto quello che vuoi, ma esteticamente non so che dirti... il design brera/159/spider mi emoziona al solo pensiero ed al primo sguardo, la giulietta mi sembra "solo" una bella macchina...

Guarda ti capisco bene, anche perchè la mia Brera con cerchi a raggi incrociati da 18, assetto e colore argento con vetri post neri è uno spettacolo grazie sia al frontale che al tetto in cristallo nero.... e non mi lamento nemmeno delle prestazioni insomma 400nm di coppia ci sono e se devo riprendere a 40km-h come fanno quelli di 4r in sesta preferisco cambiare marcia eheheh quindi sotto i 1500 giri non ci sto mai, pertanto non risco a lamentarmi più di tanto della mia amata Brerozza.
Certo la giulietta sarà ancora più scaltra e veloce rispetto alla Brera Tbi e consumerà anche di meno, però non sarà mai un coupè ... capisci?
Gli interni, poi io non mi lamento del fatto che sono incastonato tra la plancia rivolta verso il guidatore e lo sterzo, se avessi voluto più spazio avrei preso un'altra vettura.
E' una bella lotta...
 
obiwan82 ha scritto:
Poi non vorrei che la Giulietta facesse scherzi strani come quello della Mito sul bagnato... vedi uno degli ultimi quattroruote... secondo me il progetto 159/brera/spider era un'altra cosa...

Ehm, che scherzi sul bagnato??? No scusa , ma io sono interessato alla MiTo... che scherzi fa?
Tornando a te: se hai soldi da spenderci: BRERA! Sarà incompresa ma è pur sempre una gran bella macchina.
 
OT: in una prova della Mito si erano manifestati dei problemi di tenuta di strada su fondi ad aderenza differenziata (metà vettura bagnato, metà asciutto) in cui tendeva a sbandare, non so se questo tipo di prova è stato poi effettuato nuovamente o meno.

Per quanto mi riguarda, la bilancia pende fortemente verso Brera! Secondo me il design e la meccanica sono davvero da primato.. destinata a diventare auto d'epoca!!!
 
obiwan82 ha scritto:
OT: in una prova della Mito si erano manifestati dei problemi di tenuta di strada su fondi ad aderenza differenziata (metà vettura bagnato, metà asciutto) in cui tendeva a sbandare, non so se questo tipo di prova è stato poi effettuato nuovamente o meno.

Per quanto mi riguarda, la bilancia pende fortemente verso Brera! Secondo me il design e la meccanica sono davvero da primato.. destinata a diventare auto d'epoca!!!

Concordo in pieno! per L'OT... strano... l'ESP dovrebbe servire anche a questo, MiTo o non MiTo...vabbè che mi pare fosse comunque una condizione particolare... Fine o.t. ... e grazie.
 
obiwan82 ha scritto:
Ebbene sì, cosa dite? Se da alfista poteste spendere 30000 euro cosa fareste? La nuova media moderna, un po' uniformata alle altre Fiat, o l'affascinante vecchia incompresa con una delle migliori meccaniche di sempre?

se non hai esigenze particolari in termini di spazio,vai di brera;dopo il flop iniziale,c'è stato un riallineamento dei prezzi che l'ha resa più competitiva,ora la porti via a cifre che al momento del debutto erano impensabili.però,io prenderei in considerazione solo ed esclusivamente il 1750 tbi,lascerei perdere tutto il resto.ciao
 
obiwan82 ha scritto:
OT: in una prova della Mito si erano manifestati dei problemi di tenuta di strada su fondi ad aderenza differenziata (metà vettura bagnato, metà asciutto) in cui tendeva a sbandare, non so se questo tipo di prova è stato poi effettuato nuovamente o meno.

Per quanto mi riguarda, la bilancia pende fortemente verso Brera! Secondo me il design e la meccanica sono davvero da primato.. destinata a diventare auto d'epoca!!!

Ma no ma no ma no....
Allora se l'impianto è potente quando la vettura ha due ruote sul GHIACCIO e 2 su asfalto è solo più impegnativa da governare, era stato anche specificato infatti è solo questione di com'è stato tarato l'impianto frenante. Inoltre mi domando chi inchioda ad alta velocità sapendo che ha la vettura sul ghiaccio o megli ochi corre sul ghiaccio ???
I soliti test, a mio avviso preferisco avere una vettura ben frenata su asciutto o bagnato che performante solo su fondo differenziato con ghiccio ...
 
nicolavale ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
OT: in una prova della Mito si erano manifestati dei problemi di tenuta di strada su fondi ad aderenza differenziata (metà vettura bagnato, metà asciutto) in cui tendeva a sbandare, non so se questo tipo di prova è stato poi effettuato nuovamente o meno.

Per quanto mi riguarda, la bilancia pende fortemente verso Brera! Secondo me il design e la meccanica sono davvero da primato.. destinata a diventare auto d'epoca!!!

Ma no ma no ma no....
Allora se l'impianto è potente quando la vettura ha due ruote sul GHIACCIO e 2 su asfalto è solo più impegnativa da governare, era stato anche specificato infatti è solo questione di com'è stato tarato l'impianto frenante. Inoltre mi domando chi inchioda ad alta velocità sapendo che ha la vettura sul ghiaccio o megli ochi corre sul ghiaccio ???
I soliti test, a mio avviso preferisco avere una vettura ben frenata su asciutto o bagnato che performante solo su fondo differenziato con ghiccio ...

mah, a meno che non ti trovi la solita vecchia che attraversa la statale , credo che nessuno inchiodi sul ghiaccio :) mi vien puzza di test fatto apposta per far male, e non so perché m'è tornata in mente la primaclasse A che senza esp e con le gomme di diverse misure, si cappottò :)
 
FileoIppus ha scritto:
nicolavale ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
OT: in una prova della Mito si erano manifestati dei problemi di tenuta di strada su fondi ad aderenza differenziata (metà vettura bagnato, metà asciutto) in cui tendeva a sbandare, non so se questo tipo di prova è stato poi effettuato nuovamente o meno.

Per quanto mi riguarda, la bilancia pende fortemente verso Brera! Secondo me il design e la meccanica sono davvero da primato.. destinata a diventare auto d'epoca!!!

Ma no ma no ma no....
Allora se l'impianto è potente quando la vettura ha due ruote sul GHIACCIO e 2 su asfalto è solo più impegnativa da governare, era stato anche specificato infatti è solo questione di com'è stato tarato l'impianto frenante. Inoltre mi domando chi inchioda ad alta velocità sapendo che ha la vettura sul ghiaccio o megli ochi corre sul ghiaccio ???
I soliti test, a mio avviso preferisco avere una vettura ben frenata su asciutto o bagnato che performante solo su fondo differenziato con ghiccio ...

mah, a meno che non ti trovi la solita vecchia che attraversa la statale , credo che nessuno inchiodi sul ghiaccio :) mi vien puzza di test fatto apposta per far male, e non so perché m'è tornata in mente la primaclasse A che senza esp e con le gomme di diverse misure, si cappottò :)

Infatti è assurdo dai, indipendentemente dai risultati credo che quel test sia del tutto inutile, insomma potrebbero fare anche la frenata a motore spento continuando di questo passo.
Più interessante sarebeb la frenata solo su bagnato oltre a quella su asciutto ma basta.
Tornado a noi... Brera Tbi o Giulietta Q.V. ?
 
Back
Alto