<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta e Mito terminate senza eredi | Il Forum di Quattroruote

Giulietta e Mito terminate senza eredi

Come si sa i due prodotti non hanno mai fatto numeri. Mito viene prodotta un paio di giorni al mese a Mirafiori da piú di un anno, e pare non sia piú ordinabile su misura da tempo, solo giacenze. Giulietta altrettanto vanta numeri mai all'altezza di quanto sperato, ed in calo costante. Quest'ultima peraltro proviene da uno stabilimento, Cassino, dove viene prodotta con altri due modelli la cui morte senza eredi é già annunciata da tempo: Bravo e Delta.

In entrambi i casi ci si aspetta presto o tardi una dismissione, come accadde per la 159.

Il preludio potrebbe essere già questo: pare che nessuna delle due avrà eredi. Niente piú segmento C e B, fine della corsa per entrambe.

A questo punto non esisterebbe piú nemmeno il problema di continuare la produzione per garantire la continuità con le nuove versioni. Essendo due prodotti su un binario morto, ogni giorno potrebbe essere buono per determinare lo stacco della spina.

http://www.carscoops.com/2014/03/alfa-romeo-reportedly-preparing-seven.html
 
Tutto esatto.

Con la rivoluzione copernicana del fare dell'Alfa non più l'anti Vw, ma il marchio premium globale con Jeep e e Maserati niente più segmento B e C. Solo D, F, Suv, Spider, Coupè (sulla carta).

Mi pare una bella mossa per chi è affezionato alle Alfa di una volta. Quando fu presentata l'Alfasud gli alfisti doc degli anni '70 storsero non pochi nasi. Ritorno al passato.. o ritorno al futuro?
 
alexmed ha scritto:
Tutto esatto.

Con la rivoluzione copernicana del fare dell'Alfa non più l'anti Vw, ma il marchio premium globale con Jeep e e Maserati niente più segmento B e C. Solo D, F, Suv, Spider, Coupè (sulla carta).

Mi pare una bella mossa per chi è affezionato alle Alfa di una volta. Quando fu presentata l'Alfasud gli alfisti doc degli anni '70 storsero non pochi nasi. Ritorno al passato.. o ritorno al futuro?
Ma sono strategie discutibili. Hai citato l'Alfasud, per mio padre, con tre figli, era l'unica Alfa che si poteva permettere e io grazie a quella macchiana ho cominciato ad amare le Alfa nonostante i limiti evidenti di assemblaggio e di qualità delle lamiere di quell'auto.
L'Alfasud è stata l'apripista di diverse altre 33 e 146.

Edit. Nel cuore mi è rimasta la 33 SW. La categoria delle piccole SW è una categoria, che nonostante il successo delle vendite decisero di eliminare.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Come si sa i due prodotti non hanno mai fatto numeri. Mito viene prodotta un paio di giorni al mese a Mirafiori da piú di un anno, e pare non sia piú ordinabile su misura da tempo, solo giacenze. Giulietta altrettanto vanta numeri mai all'altezza di quanto sperato, ed in calo costante. Quest'ultima peraltro proviene da uno stabilimento, Cassino, dove viene prodotta con altri due modelli la cui morte senza eredi é già annunciata da tempo: Bravo e Delta.

In entrambi i casi ci si aspetta presto o tardi una dismissione, come accadde per la 159.

Il preludio potrebbe essere già questo: pare che nessuna delle due avrà eredi. Niente piú segmento C e B, fine della corsa per entrambe.

A questo punto non esisterebbe piú nemmeno il problema di continuare la produzione per garantire la continuità con le nuove versioni. Essendo due prodotti su un binario morto, ogni giorno potrebbe essere buono per determinare lo stacco della spina.

http://www.carscoops.com/2014/03/alfa-romeo-reportedly-preparing-seven.html
Sono anni che lo ripeti, ora stà per accadere.
Però poi di cosa parleremo? :(
 
alexmed ha scritto:
Tutto esatto.

Con la rivoluzione copernicana del fare dell'Alfa non più l'anti Vw, ma il marchio premium globale con Jeep e e Maserati niente più segmento B e C. Solo D, F, Suv, Spider, Coupè (sulla carta).

Mi pare una bella mossa per chi è affezionato alle Alfa di una volta. Quando fu presentata l'Alfasud gli alfisti doc degli anni '70 storsero non pochi nasi. Ritorno al passato.. o ritorno al futuro?

Tutto esatto e tutto molto bello.... sulla carta.
Forse ti sfugge un dettaglio magari di poco conto: la data di arrivo di questi modelli viene spostata ad ogni annuncio sempre più in avanti:
ora siamo al 2017/2018. Eravamo partiti dal 2012 poi 2013 poi 2015....
e la spider non la fanno più.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Come si sa i due prodotti non hanno mai fatto numeri. Mito viene prodotta un paio di giorni al mese a Mirafiori da piú di un anno, e pare non sia piú ordinabile su misura da tempo, solo giacenze. Giulietta altrettanto vanta numeri mai all'altezza di quanto sperato, ed in calo costante. Quest'ultima peraltro proviene da uno stabilimento, Cassino, dove viene prodotta con altri due modelli la cui morte senza eredi é già annunciata da tempo: Bravo e Delta.

In entrambi i casi ci si aspetta presto o tardi una dismissione, come accadde per la 159.

Il preludio potrebbe essere già questo: pare che nessuna delle due avrà eredi. Niente piú segmento C e B, fine della corsa per entrambe.

A questo punto non esisterebbe piú nemmeno il problema di continuare la produzione per garantire la continuità con le nuove versioni. Essendo due prodotti su un binario morto, ogni giorno potrebbe essere buono per determinare lo stacco della spina.

http://www.carscoops.com/2014/03/alfa-romeo-reportedly-preparing-seven.html
Sono anni che lo ripeti, ora stà per accadere.
Però poi di cosa parleremo? :(
Coraggio! L'ufficio veline partorirà qualcosa per scaldare gli animi degli utenti....
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Come si sa i due prodotti non hanno mai fatto numeri. Mito viene prodotta un paio di giorni al mese a Mirafiori da piú di un anno, e pare non sia piú ordinabile su misura da tempo, solo giacenze. Giulietta altrettanto vanta numeri mai all'altezza di quanto sperato, ed in calo costante. Quest'ultima peraltro proviene da uno stabilimento, Cassino, dove viene prodotta con altri due modelli la cui morte senza eredi é già annunciata da tempo: Bravo e Delta.

In entrambi i casi ci si aspetta presto o tardi una dismissione, come accadde per la 159.

Il preludio potrebbe essere già questo: pare che nessuna delle due avrà eredi. Niente piú segmento C e B, fine della corsa per entrambe.

A questo punto non esisterebbe piú nemmeno il problema di continuare la produzione per garantire la continuità con le nuove versioni. Essendo due prodotti su un binario morto, ogni giorno potrebbe essere buono per determinare lo stacco della spina.

http://www.carscoops.com/2014/03/alfa-romeo-reportedly-preparing-seven.html
Sono anni che lo ripeti, ora stà per accadere.
Però poi di cosa parleremo? :(

Beh... se é tutto vero, e se davvero c'é qualcuno che lo diceva, addirittura da anni, si potrebbe cominciare a parlare del fatto che aveva ragione.

Magra consolazione per Alfa, ma considerando quanta gente si aggira per i forum dando dei tedescofili disinformatori a chi é critico e prevede brutti epiloghi, gli spargitori di ottimismo conto terzi potrebbero cominciare col tentare di sentirsi un po' in imbarazzo... o almeno simulare imbarazzo, dopo tanta propaganda.

Dopodiché, una volta chiusi i capitoli Giulietta / Mito ( a fine anno direi che arriveranno senz'altro entrambe ), e posto il primo termine nuovo prodotto al 2017/2018... direi che ci aspettano un 2 o 3 anni di vuoto pneumatico, freddo e silenzio.

Si potrebbero organizzare esperimenti di acustica, sul riverbero del suono in uno spazio vuoto, oppure sulla riproduzione dei batteri sotto vuoto spinto... possiamo fare il gioco dei mimi... o una briscoletta ( in silenzio però ), oppure ritirarci in preghiera per 3 anni. Naturalmente il thread della 4c rimarrà aperto per i momenti ricreativi.

Oppure potrebbe succedere qualcosa di completamente inaspettato.
 
daccordo che se si vuole affrontare la categoria premium MiTo e Giulietta sarebbero fuori target però è vero anche che le premium adesso propongono le loro seg.B e C (che non hanno nulla da farsi invidiare dalla MiTo e dalla Giulietta). Per me è giusto che ci siano delle sostitute anche perchè sono comunque la porta d'ingresso al marchio.....si comincia con una utilitaria sfiziosa a 18 anni e si finisce con la berlina a 70 anni. Occorre fidelizzare il cliente, cosa che la Fiat non ha mai saputo fare
 
Ex Batri ha scritto:
Edit. Nel cuore mi è rimasta la 33 SW. La categoria delle piccole SW è una categoria, che nonostante il successo delle vendite decisero di eliminare.
quotone , è stata anche l'apripista delle giardinette sportive di tendenza , un'altra occasione buttata via
 
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Oppure potrebbe succedere qualcosa di completamente inaspettato.
che tutti speriamo sia la cessione a qualcuno che abbia voglia, tempo, idee e soldi di rilevare l'alfa

Nooo.... troppo inaspettato direi. Cosa te lo lascia lontanamente immaginare? Manco stessero cessando tutte le produzioni.... suvvia non esageriamo.
 
Maggio è vicino... io son proprio curioso a prescindere dalle delusioni passate fatte di tante belle cose sulla carta e rimaste tali.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Oppure potrebbe succedere qualcosa di completamente inaspettato.
che tutti speriamo sia la cessione a qualcuno che abbia voglia, tempo, idee e soldi di rilevare l'alfa

Nooo.... troppo inaspettato direi. Cosa te lo lascia lontanamente immaginare? Manco stessero cessando tutte le produzioni.... suvvia non esageriamo.
Non mi dire che ti stai facendo persuadere da fpaol.
Ma forse non conosci la sua personale idea sulla questione.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Oppure potrebbe succedere qualcosa di completamente inaspettato.
che tutti speriamo sia la cessione a qualcuno che abbia voglia, tempo, idee e soldi di rilevare l'alfa

Nooo.... troppo inaspettato direi. Cosa te lo lascia lontanamente immaginare? Manco stessero cessando tutte le produzioni.... suvvia non esageriamo.
Non mi dire che ti stai facendo persuadere da fpaol.
Ma forse non conosci la sua personale idea sulla questione.

Veramente rispondevo a franco 58. Perché, secondo te fpaol68 come la pensa?
 
Back
Alto