<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta e Mito cancellate senza eredi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta e Mito cancellate senza eredi?

plm88 ha scritto:
A parte il tono del commento, sono però anch'io d'accordo che non si fanno modelli su modelli solo per avere il listino pieno. Se poi questi modelli non si vedono? Si chiude baracca e burattini, sommersi dai debiti. Gli esempi di Peugeot e Renault non sono proprio da prendere come esempio, data la loro situazione di crisi nera. Wolkswagen è una cosa a parte data l'importanza del brand che sono riusciti a costruirsi (bravi loro). Hanno soldi, tanti, da investire e un sacco di marchi su cui spalmare gli investimenti.
Il gruppo Fiat ha scelto un'altra strada che in gran parte condivido, anche se non in toto. Nel senso che a modelli siamo veramente arrivati a zero, quindi senza eccedere dall'altra parte un paio di modelli nuovi in più in questi anni liavrei fatti uscire. Soprattutto nei segmenti che tirano (principalmente suv). Ma credo che questa completa mancanza sia dovuta anche in gran parte al fatto che si sta aspettando di acquistare le quote VEBA prima di partire con un piano globale.

Tra i listini pieni (inutilmente o meno) e la miseria c'è la via di mezzo. il Gruppo Fiat, ma anche per singola casa, oggi è la miseria. Onestamente non so come si possano trovare giustificazioni.
 
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...
Esatto. Ma anche un listino vuoto non da vendite né utili. Infatti l'Europa per Fiat è un bagno di sangue (come ci insegna Marchionne).
 
Kren2 ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...
Esatto. Ma anche un listino vuoto non da vendite né utili. Infatti l'Europa per Fiat è un bagno di sangue (come ci insegna Marchionne).
Diciamo che è stata data priorità ad altri marchi.
Adesso dico io: verrà anche la volta di Alfa Romeo!!! ;)
 
Kren2 ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...
Esatto. Ma anche un listino vuoto non da vendite né utili. Infatti l'Europa per Fiat è un bagno di sangue (come ci insegna Marchionne).
alla fine basta aprire la cassa a fine serata e vedere quanti soldi sono rimasti, non è detto che con quelle 4 Alfa si guadagni così poco anzi......è più probabile che chi ha investito tanto su un listino articolato alla fine produca in perdita e in cassa anzichè trovare qualche spicciolo trova solo debiti da estinguere. Ovviamente da fuori appare il contrario.
 
ottovalvole ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...
Esatto. Ma anche un listino vuoto non da vendite né utili. Infatti l'Europa per Fiat è un bagno di sangue (come ci insegna Marchionne).
alla fine basta aprire la cassa a fine serata e vedere quanti soldi sono rimasti, non è detto che con quelle 4 Alfa si guadagni così poco anzi......è più probabile che chi ha investito tanto su un listino articolato alla fine produca in perdita e in cassa anzichè trovare qualche spicciolo trova solo debiti da estinguere. Ovviamente da fuori appare il contrario.
Mi hai fatto pensare ad una cosa letta poco fa: "Alto gradimento. Del resto la Giulietta è un modello di discreto successo ? l'anno scorso ha venduto globalmente quasi 70 mila unità"

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/alfa-romeo-giulietta-leggerissimo-restyling-al-salone-di-francoforte?comeFrom=forum_QRT

Questo, come dici, può far pensare che con la Giulietta gli affari non vanno proprio male.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Mi hai fatto pensare ad una cosa letta poco fa: "Alto gradimento. Del resto la Giulietta è un modello di discreto successo ? l'anno scorso ha venduto globalmente quasi 70 mila unità"

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/alfa-romeo-giulietta-leggerissimo-restyling-al-salone-di-francoforte?comeFrom=forum_QRT

Questo, come dici, può far pensare che con la Giulietta gli affari non vanno proprio male.

Si, ad uno che non abbia idea dei numeri tipici di una vettura di alto gradimento globale, certamente si.

Tutti gli altri rimangono di sale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi hai fatto pensare ad una cosa letta poco fa: "Alto gradimento. Del resto la Giulietta è un modello di discreto successo ? l'anno scorso ha venduto globalmente quasi 70 mila unità"

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/alfa-romeo-giulietta-leggerissimo-restyling-al-salone-di-francoforte?comeFrom=forum_QRT

Questo, come dici, può far pensare che con la Giulietta gli affari non vanno proprio male.

Si, ad uno che non abbia idea dei numeri tipici di una vettura di alto gradimento globale, certamente si.

Tutti gli altri rimangono di sale.
Beh, siccome lo dice la rivista che ci ospita io sono tranquillo. ;)
Se tu vuoi restare di sale, fai pure!
 
a maggior ragione che adesso condivide la meccanica con la dart, viaggio e cherokee direi che pur con numeri bassi (saranno buoni in italia ma nel resto del mondo sono bassi) porterebbe qualche spicciolo in cassa, pure la mito. comunque adesso sono entrati ufficialmente nel mercato russo, vediamo che succede!
 
Kren2 ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...
Esatto. Ma anche un listino vuoto non da vendite né utili. Infatti l'Europa per Fiat è un bagno di sangue (come ci insegna Marchionne).

l'auto è nei paesi ricchi un mercato saturatissimo e difficile ipercompetitivo

fa bene volponne a vendere in usa ma non si vede come abbandonare i mercati europei a se stessi con tre marchi più due europei sia un modo di crescere

a meno che basti la 500 a b c d e f g h i l ...
a fare bilanci e a remunerare investimenti...senza chiudere
 
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...
Esatto. Ma anche un listino vuoto non da vendite né utili. Infatti l'Europa per Fiat è un bagno di sangue (come ci insegna Marchionne).
Diciamo che è stata data priorità ad altri marchi.
Adesso dico io: verrà anche la volta di Alfa Romeo!!! ;)
A quali di grazia?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Mi hai fatto pensare ad una cosa letta poco fa: "Alto gradimento. Del resto la Giulietta è un modello di discreto successo ? l'anno scorso ha venduto globalmente quasi 70 mila unità"
+++
Questo, come dici, può far pensare che con la Giulietta gli affari non vanno proprio male.
A volte mi chiedo se ci fai o se ci sei.
70.000 pezzi contro gli oltre 430.000 di quella che, a detta di H.W. (sì, proprio lui, lo stesso di immaginate che bello avere una Giulietta con il twinair turbometano da 105 cv?) doveva essere l'obiettivo.
Eh sì, un "discreto successo" :rolleyes:

Edit: mi correggo, ecco la citazione esatta
?Immaginate una Giulietta con un bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto?. Con quanti cavalli? ?Centocinque. Andrebbe che è una meraviglia!?.

E ne aggiungo un'altra (perdonatemi il sale sulla ferita)
Quale sarà il futuro concorrente di Alfa Romeo? ?Non avrei dubbi: è certamente Volkswagen. Il marchio Volkswagen, intendo. Non Bmw, non Audi: Volkswagen?.
 
Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mi hai fatto pensare ad una cosa letta poco fa: "Alto gradimento. Del resto la Giulietta è un modello di discreto successo ? l'anno scorso ha venduto globalmente quasi 70 mila unità"
+++
Questo, come dici, può far pensare che con la Giulietta gli affari non vanno proprio male.
A volte mi chiedo se ci fai o se ci sei.
70.000 pezzi contro gli oltre 430.000 di quella che, a detta di H.W. (sì, proprio lui, lo stesso di immaginate che bello avere una Giulietta con il twinair turbometano da 105 cv?) doveva essere l'obiettivo.
Eh sì, un "discreto successo" :rolleyes:

Edit: mi correggo, ecco la citazione esatta
?Immaginate una Giulietta con un bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto?. Con quanti cavalli? ?Centocinque. Andrebbe che è una meraviglia!?.

E ne aggiungo un'altra (perdonatemi il sale sulla ferita)
Quale sarà il futuro concorrente di Alfa Romeo? ?Non avrei dubbi: è certamente Volkswagen. Il marchio Volkswagen, intendo. Non Bmw, non Audi: Volkswagen?.
Mauro, tu che sei moderatore e dovresti sentire spesso gli admin chiedi a loro: perchè l'articolo di QR ha definito la Giulietta un modello di discreto successo con 70.000 pezzi venduti in Europa?
Poi non è che un modello per essere definito di sucesso deve per forza vendere più della Golf o della Focus.
 
Back
Alto