plm88 ha scritto:A parte il tono del commento, sono però anch'io d'accordo che non si fanno modelli su modelli solo per avere il listino pieno. Se poi questi modelli non si vedono? Si chiude baracca e burattini, sommersi dai debiti. Gli esempi di Peugeot e Renault non sono proprio da prendere come esempio, data la loro situazione di crisi nera. Wolkswagen è una cosa a parte data l'importanza del brand che sono riusciti a costruirsi (bravi loro). Hanno soldi, tanti, da investire e un sacco di marchi su cui spalmare gli investimenti.
Il gruppo Fiat ha scelto un'altra strada che in gran parte condivido, anche se non in toto. Nel senso che a modelli siamo veramente arrivati a zero, quindi senza eccedere dall'altra parte un paio di modelli nuovi in più in questi anni liavrei fatti uscire. Soprattutto nei segmenti che tirano (principalmente suv). Ma credo che questa completa mancanza sia dovuta anche in gran parte al fatto che si sta aspettando di acquistare le quote VEBA prima di partire con un piano globale.
Tra i listini pieni (inutilmente o meno) e la miseria c'è la via di mezzo. il Gruppo Fiat, ma anche per singola casa, oggi è la miseria. Onestamente non so come si possano trovare giustificazioni.