<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta e Mito cancellate senza eredi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta e Mito cancellate senza eredi?

plm88 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
però se hanno come obiettivo di vendere 300000 vetture l'anno penso che le 75000-80000 attuali di MiTo e Giulietta faranno comodo,no? E se s'impegnassero seriamente (come s'impegnano con i marchi e le vetture che vogliono) solo con queste due potrebbero coprire almeno 150000-200000 pezzi, ovviamente ci vorrebbe un FORTE aggiornamento estetico e telematico e motoristico, ovviamente ci vorrebbero versioni di punta dall'immagine forte, ovviamente ci vorrebbero diverse varianti di carrozzeria, una Giulietta pure 3p, pure Coupè, pure sedan e pure stationwagon.....e se ci sta anche una cabrio! Una MiTo 5p suv, ci vorrebbe di "sbatterle" per benino su tutti i mercati......se hanno degli obiettivi possono raggiungerli anche solo con 2 modelli se supportati da una gamma ben articolata. Per me almeno la Giulietta deve restare, se le tolgono non arriveranno mai mai a vendere 300000 fra Giulia, A169, suv, Duetto e 4C.

Io non condivido la parte del post in cui parli di produrre decine di versioni della giulietta o della mito.
Anche se sembrano cose da poco, progettare e produrre tutte quelle versioni ha un costo non indifferente e quindi devono avere un ritorno. Nel senso che magari facendo tutti quei modelli a vendere tot macchine ci si arriva anche, ma poi nel concreto magari si perdono un sacco di soldi. Gliinvestimenti si fanno se possono portare un profitto, non tanto per fare. In questo senso una giulietta 3porte, coupè e cabrio a cosa servono? Se già la versione berlina fatica a mantenersi. Piuttosto sono d'accordo sul fatto che la giulietta necessiti di un aggiornamento per i sistemi di bordi, alcuni particolari e materiali interni e cose di questo genere.
Eppure gli altro OSANO pur sapendo dello scarso mercato, osa la Peugeot con la 308 sia berlina che sw che coupè (CRZ) che CC, osa l'Opel con l'Astra berlina,sw, sedan, GTC e cabrio (Cascada), osa la VW con la Golf-Jetta-Eos e Golf sw.......osano anche per mantenere una certa continuità coi prodotti passati, diciamo che una strategia simile ma maldestramente la Fiat la sta attuando con la Lancia, ha buttato sul mercato la parte alta della gamma Lancia servendosi di un semplice rebadge ma per tracciare una strada futura, in modo da creare le future 300C-Thema, 200-Flavia e Voyager come un'unica famiglia Lancia-Chrysler che rispecchino lo stile e la cultura di entrambi i marchi. In questo momento sbatterei sul mercato la Giulietta Sedan, è il momento più adatto per farlo perchè si dividerebbe la torta con altre 2 agguerrite concorrenti e non è detto che l'eventuale inferiorità sarà indice di insuccesso, tutti ben sappiamo com'è andata con la Musa, era l'unica vera concorrente della Classe A, inferiore in tutto eppure con la logica del "vorrei ma non posso" era leader del segmento fino a fine produzione. Probabilmente (me lo auguro) con la 500L succederà uguale
 
Il punto è che le due riviste hanno detto esplicitamente che il piano è solo una ipotesi allo studio.
Ergo non è detto che la Giulia sarà di sicuto TP come non è detto che non ci saranno più Alfa di seg. B e C.
 
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...
 
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...

convengo,approvo ed applaudo
tolo
 
a mio avviso, se fosse vero che qualcuno del gruppone abbia mandato in giro questa notizia, lo ha fatto solo abilmente per testare le reazioni di sindacati e governo... in un momento cosi delicato per il mercato del lavoro da un lato e per la necessità di rilanciare il marchio alfa e la sua produzione in italia, è normale che si facciano anche queste "mosse"... fa parte della partita...
il marchio non può permettersi di fare a meno di una media come la giulietta...
 
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...

Primo: le proprie opinioni si esprimono senza offendere nessuno più o meno velatamente, cosa espressamente vietata dal regolamento oltre che dalle regole non scritte della convivenza civile e del rispetto altrui.

Secondo: il forum è di fatto un enorme bar virtuale dove, chi ne ha piacere, passa un pò del suo tempo per fare 2 chiacchere appunto, a maggior ragione riguardo l'Alfa Romeo dove, data la totale assenza di certezze e la quasi totale assenza di auto, più che chiacchere su ipotesi future non è possibile fare. Se non piace la soluzione è semplice, basta non partecipare.

Terzo: queste considerazioni valgono anche per chi approva e sottoscrive.
 
il tempo sarà galantuomo, ma per tutti ! non solo per gli AD da tastiera , ma anche per gli ultras da tastiera e per chi per troppi anni è stato troppo accondiscendente ,complice o semplicemente silente verso questi disastri che arrivano da lontanissimo (quindi non ascrivibili a marchionne!)
Le nostre chiacchere cmq saranno portate via dal vento, ma non finiremo di certo a piedi :D
 
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...

Sul tono del tuo intervento è già intervenuto chi ne ha piena facoltà quindi passo oltre.
Quello che ho sottolineato invece sono le caratteristiche che una casa automobilistica DEVE avere per potersi fregiare di tale nome.
Quello che sta facendo il Gruppo Fiat, nella nazione e nel continente che ci appartengono, non ha eguali e trovarci qualcosa di positivo in ciò lo trovo molto ma molto difficile.
Come ho già detto in altre occasioni qualche volta spendeteli sti 5 euro per 4R, andate al listino del nuovo e poi vediamo se sono peggio gli AD da tastiera o quello in carne ed ossa che abbindola le menti (di chi ancora ci crede) con chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere.
Lo scrivevo già sulla vecchia piattaforma che l'avventura americana era l'inizio della fine di quella europea e mi sembra che ci stiamo avvicinando.
 
ilSagittario ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...

Sul tono del tuo intervento è già intervenuto chi ne ha piena facoltà quindi passo oltre.
Quello che ho sottolineato invece sono le caratteristiche che una casa automobilistica DEVE avere per potersi fregiare di tale nome.
Quello che sta facendo il Gruppo Fiat, nella nazione e nel continente che ci appartengono, non ha eguali e trovarci qualcosa di positivo in ciò lo trovo molto ma molto difficile.
Come ho già detto in altre occasioni qualche volta spendeteli sti 5 euro per 4R, andate al listino del nuovo e poi vediamo se sono peggio gli AD da tastiera o quello in carne ed ossa che abbindola le menti (di chi ancora ci crede) con chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere.
Lo scrivevo già sulla vecchia piattaforma che l'avventura americana era l'inizio della fine di quella europea e mi sembra che ci stiamo avvicinando.
il fatto è che gira e rigira si dicono sempre le stesse cose e non facciamo altro che ripeterci, dovrei fare copia e incolla di un mio intervento che si trova credo una pagina fa. Sembra (opinione personale) che il prezzo del gruppo Chrysler sia strettamente collegato al valore della Fiat europea (visto che quella brasiliana va a gonfie vele), come se qui vale poco e di conseguenza Chrysler vale poco, come se il valore della casa di detroit sia una percentuale del valore di Fiat Europa, quindi se questa vale 100 euro Chrysler varrà 99,50, se questa vate tot miliari di euro chryslet varrà una percentuale du quel prezzo. Sembra una strategia voluta proprio per abbassare il prezzo del colosso americano.....e cosa centra Alfa in questo? E' da una vita che dico che l'Alfa è stata venduta, tutti siete convinti dal gruppo Vag mentre io sono convinto dal gruppo Crhysler, ovviamente un ufficio che decide su quali Fiat appiccicare i suoi loghi quanto può valere? Quanto alla Saab che ha una sede operativa e un paio di stabilimenti in Svezia? Forse l'acquisizione è già avvenuta perchè la 4C pur essendo una vettura di nicchia comunque alza il prezzo di quell'ufficio. Bisogna aspettare che la Fiat acquisisca il 100% di Chrysler o meglio (per chi non lo avesse capito) che la Chrysler acquisisca il 100% di Fiat facendo credere il contrario, ancora la partita è aperta e non mi meraviglierei di qualche colpo di scena. Ma secondo voi può un'azienda americana spostare il suo quartier generale a Torino? Adesso si vocifera per l'Olanda....mha! Vuoi vedere che ci sarà uno scorporo definitivo fra Fiat Professional e Fiat Auto Automobilies che sarà ceduta agli americani? In tutto questo manca ancora il tassello Ferrari-Maserati, spero che anche Montezemolo faccia lo scorporo da Fiat Auto in modo da renderli liberi e indipendenti, in fondo ad oggi hanno sia le loro sedi operative che gli stabilimenti AUTONOMI di Modena, Maranello e Grugliasco. Aspettiamo quel fatidico 100% e poi aspettiamoci di tutto!!!
 
A parte il tono del commento, sono però anch'io d'accordo che non si fanno modelli su modelli solo per avere il listino pieno. Se poi questi modelli non si vedono? Si chiude baracca e burattini, sommersi dai debiti. Gli esempi di Peugeot e Renault non sono proprio da prendere come esempio, data la loro situazione di crisi nera. Wolkswagen è una cosa a parte data l'importanza del brand che sono riusciti a costruirsi (bravi loro). Hanno soldi, tanti, da investire e un sacco di marchi su cui spalmare gli investimenti.
Il gruppo Fiat ha scelto un'altra strada che in gran parte condivido, anche se non in toto. Nel senso che a modelli siamo veramente arrivati a zero, quindi senza eccedere dall'altra parte un paio di modelli nuovi in più in questi anni liavrei fatti uscire. Soprattutto nei segmenti che tirano (principalmente suv). Ma credo che questa completa mancanza sia dovuta anche in gran parte al fatto che si sta aspettando di acquistare le quote VEBA prima di partire con un piano globale.
 
tolo52meo ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...

convengo,approvo ed applaudo
tolo
Mi unisco, così facciamo un trio.
 
Nardo-Leo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...

convengo,approvo ed applaudo
tolo
Mi unisco, così facciamo un trio.

Persa purtroppo una ottima occasione per stare zitti, nel caso ti fosse sfuggito riporto di nuovo qui il richiamo sopra fatto. Repetita iuvant (speriamo)

Primo: le proprie opinioni si esprimono senza offendere nessuno più o meno velatamente, cosa espressamente vietata dal regolamento oltre che dalle regole non scritte della convivenza civile e del rispetto altrui.

Secondo: il forum è di fatto un enorme bar virtuale dove, chi ne ha piacere, passa un pò del suo tempo per fare 2 chiacchere appunto, a maggior ragione riguardo l'Alfa Romeo dove, data la totale assenza di certezze e la quasi totale assenza di auto, più che chiacchere su ipotesi future non è possibile fare. Se non piace la soluzione è semplice, basta non partecipare.

Terzo: queste considerazioni valgono anche per chi approva e sottoscrive.
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Chinaglia9 ha scritto:
chiacchiere da bar utili a scrivere un articolo pretestuoso,su cui si e' aperto un topic con altre chiacchiere da bar,spacciate per certezze,non si sa in base a cosa,solo per il gusto da parte dei soliti noti,di dire per l'ennesima volta le stesse sciocchezze...lo capirebbe anche il royal baby,che si sta partendo dai segmenti che garantiscono una redditivita' maggiore,per poi proseguire sui segmenti piu' bassi,al contrario invece ci si ostina a pretendere una gamma completa con risultati ipotetici che nessuno sa prevedere pero',per il gusto di riempire un listino...ma un listino pieno non fa ne' vendite ne' utili...bello il mestiere da AD da tastiera...

convengo,approvo ed applaudo
tolo
Mi unisco, così facciamo un trio.

Persa purtroppo una ottima occasione per stare zitti, nel caso ti fosse sfuggito riporto di nuovo qui il richiamo sopra fatto. Repetita iuvant (speriamo)

Primo: le proprie opinioni si esprimono senza offendere nessuno più o meno velatamente, cosa espressamente vietata dal regolamento oltre che dalle regole non scritte della convivenza civile e del rispetto altrui.

Secondo: il forum è di fatto un enorme bar virtuale dove, chi ne ha piacere, passa un pò del suo tempo per fare 2 chiacchere appunto, a maggior ragione riguardo l'Alfa Romeo dove, data la totale assenza di certezze e la quasi totale assenza di auto, più che chiacchere su ipotesi future non è possibile fare. Se non piace la soluzione è semplice, basta non partecipare.

Terzo: queste considerazioni valgono anche per chi approva e sottoscrive.
Beh, ovviamente il tuo post non lo avevo ancora letto, visto che dovevo ancora arrivarci.
 
plm88 ha scritto:
A parte il tono del commento, sono però anch'io d'accordo che non si fanno modelli su modelli solo per avere il listino pieno. Se poi questi modelli non si vedono? Si chiude baracca e burattini, sommersi dai debiti. Gli esempi di Peugeot e Renault non sono proprio da prendere come esempio, data la loro situazione di crisi nera. Wolkswagen è una cosa a parte data l'importanza del brand che sono riusciti a costruirsi (bravi loro). Hanno soldi, tanti, da investire e un sacco di marchi su cui spalmare gli investimenti.
Il gruppo Fiat ha scelto un'altra strada che in gran parte condivido, anche se non in toto. Nel senso che a modelli siamo veramente arrivati a zero, quindi senza eccedere dall'altra parte un paio di modelli nuovi in più in questi anni liavrei fatti uscire. Soprattutto nei segmenti che tirano (principalmente suv). Ma credo che questa completa mancanza sia dovuta anche in gran parte al fatto che si sta aspettando di acquistare le quote VEBA prima di partire con un piano globale.
ok la faccenda VEBA dove è meglio presentarsi alla stretta finale con la gamba europea scricchiolante , però riprendersi i clienti persi è un affaraccio terribile , un ex alfa è probabilmente passato su un marchio di un certo prestigio , farlo tornare indietro non è facile , fa fatica anche la fiat a recuperare le quote perse
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A me sembra, a prescindere dal cavallo di troia con cui é stata foderata, la vera notizia contenuta nell' ultimo annuncio.

Anche abbastanza prevedibile. Giulietta e Mito si producono, poco e malvolentieri, in Italia, e si vendono, senpre meno, solo in Italia. L'italia é un mercato da cui scappare, e cancellando i due modelli, si levano le ancore. Non stupisce nessuno, facendo briscola con le ultime dichiarazioni sull'Italia, mai commentate da nessuno.

Cosa potrebbe succedere in futuro viene molto annunciato e strombazzato, ma nessuno lo sa, e comunque "si parla" a partire dal 2015 e 2016, ovviamente ritardabili a dovere.

Nel frattempo che si realizzino piani fururibili, la Mito, prodotta 3 giorni al mese, al 2015 non ci arriverà. La Giulietta, senza un restyling, nemmeno.

Quindi ad un certo punto il listino potrebbe completamente svuotarsi, Cassino e Mirafiori spegnere le luci. Shutdown totale, in attesa che qualcuno batta un colpo.

A cosa serve?

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-in-futuro-solo-modelli-a-trazione-posteriore

ritorno al...

trapassato remoto

a parte ciò marchionne prima chiude fiat in italia prima raggiunge i suoi obiettivi

nespà?
 
Back
Alto