<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta e luci portiere | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta e luci portiere

In famiglia abbiamo avuto due 156 distinctive, coi sedili in pelle pertanto, di colore chiaro, sicuramente uguali a quelli della 147.
Sono di VERA pelle, marchiati MOMO nella prima 156 (anno 2002), e di qualità molto buona.

Sono entrato in due modelli di giulietta alla presentazione: una distinctive con i sedili in pelle optional e una QV con i sedili in pelle rossa; posso garantire che i pellami non sono per niente inferiori, anzi.

Pregherei inoltre che si criticasse la Giulietta con dati reali, non con baggianate come ad esempio l'assenza (?) della luce sullo specchietto dell'aletta parasole.
Il volante poi è come quello della Mito QV: può non piacere esteticamente, ma la qualità è ottima: ho una Mito da 1 anno e mezzo, con 30.000 km alle spalle e il volante è perfetto e senza un graffio. Sottolineo che è la mia unica auto, la uso specialmente per andare a lavoro e non la tratto coi guanti bianchi.
La scarsa qualità semmai è dei tastini sulle razze: lì avrebbero potuto fare di più, decisamente.
 
Fobiah ha scritto:
In famiglia abbiamo avuto due 156 distinctive, coi sedili in pelle pertanto, di colore chiaro, sicuramente uguali a quelli della 147.
Sono di VERA pelle, marchiati MOMO nella prima 156 (anno 2002), e di qualità molto buona.

Sono entrato in due modelli di giulietta alla presentazione: una distinctive con i sedili in pelle optional e una QV con i sedili in pelle rossa; posso garantire che i pellami non sono per niente inferiori, anzi.

Pregherei inoltre che si criticasse la Giulietta con dati reali, non con baggianate come ad esempio l'assenza (?) della luce sullo specchietto dell'aletta parasole.
Il volante poi è come quello della Mito QV: può non piacere esteticamente, ma la qualità è ottima: ho una Mito da 1 anno e mezzo, con 30.000 km alle spalle e il volante è perfetto e senza un graffio. Sottolineo che è la mia unica auto, la uso specialmente per andare a lavoro e non la tratto coi guanti bianchi.
La scarsa qualità semmai è dei tastini sulle razze: lì avrebbero potuto fare di più, decisamente.

Io ho tuttora una (bellissima) 147 distinctive del 2003, ma (purtroppo) la mia pelle è finta. Ciò non toglie che siano ugualmente dei bei sedili, ma la pelle non è vera. Ah, i miei NON sono marchiati momo, anche se quel rivestimento si chiamava pelle momo.
 
Fobiah ha scritto:
Pregherei inoltre che si criticasse la Giulietta con dati reali, non con baggianate come ad esempio l'assenza (?) della luce sullo specchietto dell'aletta parasole.

... che poi la luce c'è, ripeto l'ho vista coi miei occhi.
 
alexmed ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Pregherei inoltre che si criticasse la Giulietta con dati reali, non con baggianate come ad esempio l'assenza (?) della luce sullo specchietto dell'aletta parasole.

... che poi la luce c'è, ripeto l'ho vista coi miei occhi.

E si vede anche a pag. 127 di quattroruote di maggio
 
ragazzi qualcuno di voi ha visto l'illuminazione notturna della plancia?

dalle foto sul configuratore quelle di notte sembrerebbe che la giulietta ha anche le bocchette d'areazione illuminate. qlcn di voi conferma?
è una semplice curiosità...
 
aamyyy ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Sono andato a vederla domenica, e come prima cosa ho verificato la luce sotto la portiera, che infatti c'e ma rimane invisibile sotto la porta.

Mi è piaciuta molto come interni. La pelle confermo che è una spanna sopra rispetto a 147, molto morbida e curata.

Altra cosa che ho notato è la seduta che può essere abbassata di molto rispetto a 147

Ed è presente anche sotto la portiera posteriore se ho visto bene!
I sedili li ho trovati ottimi anche io.
Personalmente ho trovato ottima l'idea di mettere il bordo il plastica morbida sopra il cruscotto. Rende possibili l'appoggio di oggetti o documenti che se poggiati ad esempio su 156 o golf 5.5 volerebbero via ad ogni curva. Ottima la chiave usb nel vano porta oggetti. Piccole finezze che però fanno diventare un'auto pratica e elegante.
Cmq l'unica cosa che non mi ispira verametne è il bracciolo porta oggetti piccolo e un po scomodo.

A proposito del bracciolo: questo sì che è un passo indietro rispetto alla 147, infatti sulla Giulietta è più piccolo e, soprattutto, non è regolabile, mentre sulla 147 aveva 3 posizioni; poi mi sembra abbia solo una calamita come chiusura (sembra lo stesso che aveva la 156).

Esatto... paro paro,..

Pensa che nella 147 il vano + grande a portata di mano e braccio e solo ed escusivamente il bracciolo con 3 selezioni molto comode!!
Ebbene per non sbaglarsi in Fiat non hanno messo ne i vani porta oggetti nella plancia e nemmeno un bracciolo come dio comanda...
pensa se lo viene a sapere la concorrenza...

saluti zanza
 
Back
Alto