<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta... Consigli tra diversi motori... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta... Consigli tra diversi motori...

reu.c.cio ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Chiamatela come volete: AlFiat, FiatAlfa, fate pure finta di rimpiangere la 147 (anch'io avevo la GT mjet...), etc...; resta il fatto che si tratta attualmente di un prodotto molto competitivo, che il mercato , anche in Europa, sta premiando.
Un abbraccio

Francesco, vuoi sapere il lato paradossale di tutte queste discussioni? Venerdì sera, il collega che mi ha dato il cambio alle 20, è uno che ha un'Alfa 166 2.4 jtd nella versione da 150 CV (credevo ne avesse 175) da un pò di anni. Mi chiedeva della Giulietta ed io ho riferito le mie impressioni positive e poi ho raccontato tutto quello di cui si discute qui, quindi che le due critiche principali sono che ora ha lo sterzo elettrico e che non ha più i QA. La sua risposta è stata: e cosa sono i quadrilateri? :shock:....

Domando scusa ma mi viene spontaneo chiedere: e allora? anche se il 99,9% degli automobilisti non conoscesse la differenza tra McP e QA questo dovrebbe spingere me, noi a far finta di niente?

E soprattutto guai a sottovalutare l'utente medio...la celebre inchiesta di marketing condotta da BMW rivela che una buona fetta della clientela di Serie 1 ignora di guidare una TP...ma ciò non significa che non sia in grado di apprezzare i vantaggi derivanti dal guidare (pur inconsapevolemente) una trazione posteriore...se non sbaglio lei è medico, vorrei proporle un esempio che certo le sarà congeniale: io non ho studiato medicina, al liceo in chimica ero una schiappa, non so con cosa è fatta la tachipirina, anche leggendo il bugiardino non sono in grado di capire un emerito piffero sulla natura di ciò che mi sto inghiottendo...ciò nonostante se ho la febbre apro lo sportello dei medicinali e cerco la tachipirina, perchè so che è efficace contro il malanno che mi affligge, posso stabilire che proprio la tachipirina è la medicina che fa al caso mio...eppure non ho idea di come sia fatt! ;)

Intanto spero che ci possiamo dare del tu... :D

Volevo citare anch'io quel sondaggio sulla serie 1, non l'ho fatto per non apparire anticrucco a prescindere. L'esempio voleva proprio mostrare che molti non sanno neanche cosa guidano, la percentuale di chi conosce bene la tecnica delle auto è bassa e si concentra sui vari forum

Ho già detto altre volte che alcune argomentazioni appaiono un pò pretestuose, secondo me.
Molti di quelli che scrivono, proprio perchè esperti di tecnica e motori, non avrebbero dovuto comprare nessuna delle varie alfiat, sapevano perfettamente, quando le hanno comprate, che avevano lo schema 128 e così via. Il solo fatto di avere QA e sterzo idraulico, non ne faceva delle vere AR, sempre delle Fiat travestite erano.
A proposito sempre dei farmaci, alcuni sono talmente convinti che il loro dolore passa con il farmaco da te citato che, se somministri paracetamolo (che ne è il principio attivo), dicono che non è la stessa cosa...
Si potrebbe estendere ad un famoso gruppone....... ;)
 
Menech ha scritto:
Molti di quelli che scrivono, proprio perchè esperti di tecnica e motori, non avrebbero dovuto comprare nessuna delle varie alfiat, sapevano perfettamente, quando le hanno comprate, che avevano lo schema 128 e così via. Il solo fatto di avere QA e sterzo idraulico, non ne faceva delle vere AR, sempre delle Fiat travestite erano.
;)
A volte il cuore vince,conosco chi si e' sposato tirandole fuori da un night,il problema e' quando torna il buon senso. :lol: ;)
 
Menech ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Chiamatela come volete: AlFiat, FiatAlfa, fate pure finta di rimpiangere la 147 (anch'io avevo la GT mjet...), etc...; resta il fatto che si tratta attualmente di un prodotto molto competitivo, che il mercato , anche in Europa, sta premiando.
Un abbraccio

Francesco, vuoi sapere il lato paradossale di tutte queste discussioni? Venerdì sera, il collega che mi ha dato il cambio alle 20, è uno che ha un'Alfa 166 2.4 jtd nella versione da 150 CV (credevo ne avesse 175) da un pò di anni. Mi chiedeva della Giulietta ed io ho riferito le mie impressioni positive e poi ho raccontato tutto quello di cui si discute qui, quindi che le due critiche principali sono che ora ha lo sterzo elettrico e che non ha più i QA. La sua risposta è stata: e cosa sono i quadrilateri? :shock:....

Domando scusa ma mi viene spontaneo chiedere: e allora? anche se il 99,9% degli automobilisti non conoscesse la differenza tra McP e QA questo dovrebbe spingere me, noi a far finta di niente?

E soprattutto guai a sottovalutare l'utente medio...la celebre inchiesta di marketing condotta da BMW rivela che una buona fetta della clientela di Serie 1 ignora di guidare una TP...ma ciò non significa che non sia in grado di apprezzare i vantaggi derivanti dal guidare (pur inconsapevolemente) una trazione posteriore...se non sbaglio lei è medico, vorrei proporle un esempio che certo le sarà congeniale: io non ho studiato medicina, al liceo in chimica ero una schiappa, non so con cosa è fatta la tachipirina, anche leggendo il bugiardino non sono in grado di capire un emerito piffero sulla natura di ciò che mi sto inghiottendo...ciò nonostante se ho la febbre apro lo sportello dei medicinali e cerco la tachipirina, perchè so che è efficace contro il malanno che mi affligge, posso stabilire che proprio la tachipirina è la medicina che fa al caso mio...eppure non ho idea di come sia fatt! ;)

Intanto spero che ci possiamo dare del tu... :D

Volevo citare anch'io quel sondaggio sulla serie 1, non l'ho fatto per non apparire anticrucco a prescindere. L'esempio voleva proprio mostrare che molti non sanno neanche cosa guidano, la percentuale di chi conosce bene la tecnica delle auto è bassa e si concentra sui vari forum

Ho già detto altre volte che alcune argomentazioni appaiono un pò pretestuose, secondo me.
Molti di quelli che scrivono, proprio perchè esperti di tecnica e motori, non avrebbero dovuto comprare nessuna delle varie alfiat, sapevano perfettamente, quando le hanno comprate, che avevano lo schema 128 e così via. Il solo fatto di avere QA e sterzo idraulico, non ne faceva delle vere AR, sempre delle Fiat travestite erano.
A proposito sempre dei farmaci, alcuni sono talmente convinti che il loro dolore passa con il farmaco da te citato che, se somministri paracetamolo (che ne è il principio attivo), dicono che non è la stessa cosa...
Si potrebbe estendere ad un famoso gruppone....... ;)

paraceta...che? :D si si certo, diamoci del tu! Tra l'altro se non ricordo male e non faccio confusione con altri forumisti abbiamo pure in comune la passione per la corsa! ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
Menech ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Chiamatela come volete: AlFiat, FiatAlfa, fate pure finta di rimpiangere la 147 (anch'io avevo la GT mjet...), etc...; resta il fatto che si tratta attualmente di un prodotto molto competitivo, che il mercato , anche in Europa, sta premiando.
Un abbraccio

Francesco, vuoi sapere il lato paradossale di tutte queste discussioni? Venerdì sera, il collega che mi ha dato il cambio alle 20, è uno che ha un'Alfa 166 2.4 jtd nella versione da 150 CV (credevo ne avesse 175) da un pò di anni. Mi chiedeva della Giulietta ed io ho riferito le mie impressioni positive e poi ho raccontato tutto quello di cui si discute qui, quindi che le due critiche principali sono che ora ha lo sterzo elettrico e che non ha più i QA. La sua risposta è stata: e cosa sono i quadrilateri? :shock:....

Domando scusa ma mi viene spontaneo chiedere: e allora? anche se il 99,9% degli automobilisti non conoscesse la differenza tra McP e QA questo dovrebbe spingere me, noi a far finta di niente?

E soprattutto guai a sottovalutare l'utente medio...la celebre inchiesta di marketing condotta da BMW rivela che una buona fetta della clientela di Serie 1 ignora di guidare una TP...ma ciò non significa che non sia in grado di apprezzare i vantaggi derivanti dal guidare (pur inconsapevolemente) una trazione posteriore...se non sbaglio lei è medico, vorrei proporle un esempio che certo le sarà congeniale: io non ho studiato medicina, al liceo in chimica ero una schiappa, non so con cosa è fatta la tachipirina, anche leggendo il bugiardino non sono in grado di capire un emerito piffero sulla natura di ciò che mi sto inghiottendo...ciò nonostante se ho la febbre apro lo sportello dei medicinali e cerco la tachipirina, perchè so che è efficace contro il malanno che mi affligge, posso stabilire che proprio la tachipirina è la medicina che fa al caso mio...eppure non ho idea di come sia fatt! ;)

Intanto spero che ci possiamo dare del tu... :D

Volevo citare anch'io quel sondaggio sulla serie 1, non l'ho fatto per non apparire anticrucco a prescindere. L'esempio voleva proprio mostrare che molti non sanno neanche cosa guidano, la percentuale di chi conosce bene la tecnica delle auto è bassa e si concentra sui vari forum

Ho già detto altre volte che alcune argomentazioni appaiono un pò pretestuose, secondo me.
Molti di quelli che scrivono, proprio perchè esperti di tecnica e motori, non avrebbero dovuto comprare nessuna delle varie alfiat, sapevano perfettamente, quando le hanno comprate, che avevano lo schema 128 e così via. Il solo fatto di avere QA e sterzo idraulico, non ne faceva delle vere AR, sempre delle Fiat travestite erano.
A proposito sempre dei farmaci, alcuni sono talmente convinti che il loro dolore passa con il farmaco da te citato che, se somministri paracetamolo (che ne è il principio attivo), dicono che non è la stessa cosa...
Si potrebbe estendere ad un famoso gruppone....... ;)

paraceta...che? :D si si certo, diamoci del tu! Tra l'altro se non ricordo male e non faccio confusione con altri forumisti abbiamo pure in comune la passione per la corsa! ;)

No, lì ti confondi con procida, io sono un pò più pigro, ma credo che mi converrà abbandonare un pò i forum e cominciare a correre, devo smaltire 4-5 Kg!! :evil:
 
loopo ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Salve a tutti...

Di recente sono salito da passeggero sulla Giulietta... Esattamente una 2.0 140 cv...

Devo dire che non mi aspettavo mi piacesse così... Tra l'altro l'ho trovata anche spaziosa, più di alcune rivali iperquotate...

Vorrei farvi una domanda...

Che motore consigliereste su Giulietta per una percorrenza annua bassa che oscilli tra gli 8000 e i 12000 km?
Penso che il 1.4 170 cv sia perfetto per queste esigenze ma volendo risparmiare sull'acquisto potrebbe andare già bene il 1.4 120 cv?

La differenza di consumo, nonchè di prestazioni tra i due motori è molto evidente?

E infine, pensate che il 1.6 105 cv possa andare bene ugualmente o il filtro del particolato potrebbe dare problemi?

Grazie per le vostre risposte...

A mio avviso prenditi il 1.6 Diesel 105CV, risparmi su tutto, basta e avanza per andare da A a B.
;)

Se è per questo non solo basta per andare da A a B ma ci si può anche divertire...

Il problema è se per un uso cittadino il 1.6 mjtd è il motore più indicato, non tanto perchè è un motore a gasolio ma per la presenza del filtro che come si sa non gradisce molto l'uso cittadino...

Penso però che potrebbe essere un'ottima scelta...
 
Chrom&gt ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Chiamatela come volete: AlFiat, FiatAlfa, fate pure finta di rimpiangere la 147 (anch'io avevo la GT mjet...), etc...; resta il fatto che si tratta attualmente di un prodotto molto competitivo, che il mercato , anche in Europa, sta premiando.
Un abbraccio

Francesco, vuoi sapere il lato paradossale di tutte queste discussioni? Venerdì sera, il collega che mi ha dato il cambio alle 20, è uno che ha un'Alfa 166 2.4 jtd nella versione da 150 CV (credevo ne avesse 175) da un pò di anni. Mi chiedeva della Giulietta ed io ho riferito le mie impressioni positive e poi ho raccontato tutto quello di cui si discute qui, quindi che le due critiche principali sono che ora ha lo sterzo elettrico e che non ha più i QA. La sua risposta è stata: e cosa sono i quadrilateri? :shock:....

Domando scusa ma mi viene spontaneo chiedere: e allora? anche se il 99,9% degli automobilisti non conoscesse la differenza tra McP e QA questo dovrebbe spingere me, noi a far finta di niente?

E soprattutto guai a sottovalutare l'utente medio...la celebre inchiesta di marketing condotta da BMW rivela che una buona fetta della clientela di Serie 1 ignora di guidare una TP...ma ciò non significa che non sia in grado di apprezzare i vantaggi derivanti dal guidare (pur inconsapevolemente) una trazione posteriore...se non sbaglio lei è medico, vorrei proporle un esempio che certo le sarà congeniale: io non ho studiato medicina, al liceo in chimica ero una schiappa, non so con cosa è fatta la tachipirina, anche leggendo il bugiardino non sono in grado di capire un emerito piffero sulla natura di ciò che mi sto inghiottendo...ciò nonostante se ho la febbre apro lo sportello dei medicinali e cerco la tachipirina, perchè so che è efficace contro il malanno che mi affligge, posso stabilire che proprio la tachipirina è la medicina che fa al caso mio...eppure non ho idea di come sia fatt! ;)

Anche a me è sembrato strano che tu, e anche altri per la verità, discquisisci tirando in ballo quel famoso sondaggio fatto da BMW, ma non ti sei mai chiesto perché BMW l'ha commissionato. 8)
Te lo rivelo io, se vuoi... Aveva bisogno di capire se e quando immettere sul mercato la sua nuova piattaforma a trazione anteriore proprio a partire dalla Serie 1. :lol:

Mmm...non direi, la nuova Serie 1 condividerà il pianale con la Serie 3, quindi TP/TI, longitudinale, Multilink posteriore e (forse) QA all'anteriore, come la sorella maggiore...quella di cui parli tu è la Serie 0 ;)
 
Menech ha scritto:
La macchina ha avuto anche l'approvazione del mio cugino cruccofilo, che ha testato la chiusura delle portiere e dello sportellino del portaoggetti. Un altro mio amico, conoscendolo, ha detto che non avrebbe mai potuto perdersi la scena del primo incontro di questo mio cugino con l'auto e di come sarebbe andato a "saggiare" con il palmo della mano eventuali disallineamenti di portiere, portellone etc....

Dovrei testarla io allora! :D
 
Back
Alto