<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: bene le vendite a luglio-10 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: bene le vendite a luglio-10

156jtd. ha scritto:
forse lo sconto è maggiore perche in Vw sanno di avere un prodotto che in questo momento rischia di essere inferiore.
ma dici sul serio davvero?
no, perchè qui si rasenta il ridicolo. ci sarà un motivo per cui golf è da 30 anni regina della sua categoria.
 
alexmed ha scritto:
zebra_3 ha scritto:
Allora,
aggiornamento sulla trattativa

Però, però, però...la golf ha anche il 2.0 140 cv. L'ho provato sull'A4 di un mio amico e va proprio bene, figuriamoci sulla Golf che pesa un bel po' meno.
costa 1.800 euro in più del 1.6, ma dovrei ottenere altri 500 euro di sconto.
Di listino con gli stessi optional viene 28200 Euro. Dovrei riuscire a portarla via con 20000 Euro...
Peccato che in alfa non c'è un motore del genere!

Io pure avevo provato il 2.0 140cv su una A4 sw e devo dire che non mi è piaciuto, ma è colpa mia visto che son allergico ai turbodiesel e ogni incertezza come quello percepito nello scatto da fermo mi irrita più che se fosse un benzina, non sarò mai obiettivo!

Ho guidato qualche settimana fà una GrandePunto col 1.3 Mjet e ok va bene, consuma poco, ma è irritante e molto pure quello in certi frangenti... va bene ad andatura costante.

Per quanto riguarda la Giulietta non ho ancora capito quando sarà presentata la 2.0 da 140cv, mi pare avessero detto ottobre, ma potrei ricordarmi male io.

Ciao!

Si,
da molte parti si parla di autunno 2010.
 
gli avversari intanto si preparano a battagliare...

sembra che Bmw nell'oramai "febbre" del depotenziamento dei motori per motivare un abbassamento dei listini, stia per presentare la nuove serie 1 con un tre cilindri da 75cv...

http://www.autoblog.it/post/28774/nuova-bmw-serie-1-appuntamento-al-salone-di-francoforte-2011
 
autofede2009 ha scritto:
gli avversari intanto si preparano a battagliare...

sembra che Bmw nell'oramai "febbre" del depotenziamento dei motori per motivare un abbassamento dei listini, stia per presentare la nuove serie 1 con un tre cilindri da 75cv...

http://www.autoblog.it/post/28774/nuova-bmw-serie-1-appuntamento-al-salone-di-francoforte-2011

Non ho mai visto presentare un modello nuovo con potenze inferiori a quelle che va a sostituire.
Penso che questo motore equipaggerà la futura Mini e la piccola BMW a TA.
Oppure lavorerà in sinergia con un'unità elettrica.

La futura BMW a trazione anteriore sarà un'inedita segmento B; la Serie 1, notoriamente una segmento C, continuerà ad essere a TP per spalmare i costi della piattaforma della Serie 3.
 
autofede2009 ha scritto:
gli avversari intanto si preparano a battagliare...

sembra che Bmw nell'oramai "febbre" del depotenziamento dei motori per motivare un abbassamento dei listini, stia per presentare la nuove serie 1 con un tre cilindri da 75cv...

http://www.autoblog.it/post/28774/nuova-bmw-serie-1-appuntamento-al-salone-di-francoforte-2011

mica solo coi motori battaglia!!! Hai letto, serie 1 derivata dalla serie 3 nuova, ovvero TP ripartizione ideale dei pesi, quadrilatero all'anteriore, multilink vero al posteriore.
Senza spirito polemico, ma solo per spunto di riflessione, Fiat fa invece l'esatto contrario, giulia (seg, D) derivata da giulietta (seg. C), TA, motore trasversale, mcpherson anteriore multilink finto (3 bracci) al posteriore.
Del resto è dichiarato il nuovo target è la VW con golf per giulietta e passat per giulia. Facciamocene una ragione.

PS
Francamente trovo ridicolo un motore da 75 cv sulla serie 1.
 
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
gli avversari intanto si preparano a battagliare...

sembra che Bmw nell'oramai "febbre" del depotenziamento dei motori per motivare un abbassamento dei listini, stia per presentare la nuove serie 1 con un tre cilindri da 75cv...

http://www.autoblog.it/post/28774/nuova-bmw-serie-1-appuntamento-al-salone-di-francoforte-2011

mica solo coi motori battaglia!!! Hai letto, serie 1 derivata dalla serie 3 nuova, ovvero TP ripartizione ideale dei pesi, quadrilatero all'anteriore, multilink vero al posteriore.
Senza spirito polemico, ma solo per spunto di riflessione, Fiat fa invece l'esatto contrario, giulia (seg, D) derivata da giulietta (seg. C), TA, motore trasversale, mcpherson anteriore multilink finto (3 bracci) al posteriore.
Del resto è dichiarato il nuovo target è la VW con golf per giulietta e passat per giulia. Facciamocene una ragione.

PS
Francamente trovo ridicolo un motore da 75 cv sulla serie 1.

su qualcosa dovranno pur risparmiare... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
anche il 1.5 diesel a 3 cilindri e 177cv... incute qualche perplessità... quantomeno sull'affidabilità...

No su questo ne ho meno, a parte il frazionamento dispari che a me personalmente non piace. Però se ci pensi bene cilindrata unitaria 500 cc, ovvero quella ritenuta ideale, potenza specifica 118 cv/litro non è così mostruosa per un motore TD a doppia turbina di nuova generazione, cioè siamo ad un pò meno del 20% di incremento di potenza rispetto ai motori attuali più spinti.
 
Back
Alto