<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta 2014 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giulietta 2014

SZ. ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Certo Bufalo, con il 50% di immaticolazioni Km0 (contro il 30% della concorrenza) la Giulietta non è in sofferenza, sta benissimo!

Sei proprio informato...

Puoi condividere fonti e dettagli dei dati, se non è chiedere troppo?

Ciao SZ!!!
li ha presi da questo post di smargia:

"A maggio negli ultimi 3 giorni del mese sono state immatricolate il 29,60% delle auto targate in tutto il mese, sembra (ribadisco il sembra) che un po il fenomeno si stia un poco ridimensionando, semplicemente perché i concessionari non hanno più risorse per obbedire supinamente ai diktat delle case.

Ci sono però le eccezioni: per i marchi italiani (incluse Jeep e Chrysler) la pecentuale è del 50,32%, quindi, se non fossero Km 0 significherebbe che a maggio, più della metà delle persone e aziende che hanno acquistato un'auto del gruppone lo hano fatto tra il 29 e il 31 del mese.

Per Alfa tale percentuale sale al 53,20%.
Vale a dire che fino al 28 del mese di maggio in Italia si sono targate 92 Alfa Romeo al giorno e, dal 28 al 31 ben 665.
Valli un pò a capire sti alfisti.

La suddivisione per modello non ce l'ho, ma lì c'è ben poco da suddividere, visto che sono solo 2 i modelli a listino e, tanto per rigirare il coltello nel manico, se io fossi concessionario Alfa il giochetto lo farei sulle Giulietta, perche si dovrebbero vendere un poco meglio della MiTo e perché, costando di più, magari i margini che la casa madre mi rigira per il "favore" forse sono un pochino più alti."

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/84188.page#1620444
 
Io un restyling(non MY) me lo immagino con una totale rivisitazione degli interni,radio e navigatori nuovi,dei fari a sviluppo orizzontale,qualche miglioria in ottica riduzione consumi..
 
nellytex ha scritto:
ciao a tutti,
si sa nulla del restyling della giulietta?
saranno solo accenni estetici o anche motori nuovi?
ciao

Proprio due giorni fa, nei pressi dello stabilimento di Pomigliano d'Arco, ho incrociato una Giulietta con targa prova e leggere camuffature solo ai paraurti anteriore e posteriore, mi è stato impossibile vedere l'interno ....speriamo che il restyling non si limiti a questo!
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Certo Bufalo, con il 50% di immaticolazioni Km0 (contro il 30% della concorrenza) la Giulietta non è in sofferenza, sta benissimo!

Sei proprio informato...

Puoi condividere fonti e dettagli dei dati, se non è chiedere troppo?

Ciao SZ!!!
li ha presi da questo post di smargia:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/84188.page#1620444

Ciao fpaol :D

OT Senti, ho ancora tutte le fotine da postare, ma il caldo e la pigrizia ammazzano l'iniziativa... ne riparliamo di là, eh... EOT

Ok. Se garantisci te per Smargia, posso credere alle sue parole. Te ti conosco, lui no, e non sapendo realmente di cosa si occupi, non so che attendibilità dare al suo appunto.

Beh, direi che se uno vende a se stesso 50% di quello che produce e mette in vendita, per poi rivenderlo a prezzo di usato, non penso possa andare avanti tanto...
 
SZ. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Col MY della Mito e la 4C potrebbe migliorare ma non è detto che ciò accada. Certo se entro 12 mesi arriveranno un paio di modelli nuovi, non è un'ipotesi peregrina, allora i giochi potrebbero cambiare

Mah...

Secondo me non è che puoi sperare di vendere di più un modello sull'attempato andante, contando sull'effetto traino del MY del modello più economico e ancor più attempato, o su quello del nuovo modello per pochi "giocherelloni".

In linea di massima concordo con BC.

Un qualche aggiornamento è necessario lungo il ciclo di vita di più o meno tutti i modelli. Poi... secondo me è importante non confondere il miglioramento con il cambiamento, la chiurgia estetica con la chirurgia ricostruttiva...

Andrei molto cauto con interventi esterni, mentre un pò più spregiudicato nell'ampliamento dell'offerta di motori, colori interni ed esterni, e gadtionals vari.

A mio avviso l'unico aspetto davvero bisognoso di un profondo restyling e' il frontale che ritengo inguardabile. Concordo che considerando la attuale inadeguatezza del reparto stile/design del Gruppo, in particolare per l'interpretazione del "senso dell'Alfismo", il rischio concreto e' che cambino in peggio.
Mi piacerebbe riprendessero un frontale tipo ES30, in chiave più attualizzata, e nel posteriore proporrei una fanaleria a due listelli, sul concetto della Alfetta GT.
Tutto in maniera non a sterile citazione, ma a dire : riproviamoci.
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Certo Bufalo, con il 50% di immaticolazioni Km0 (contro il 30% della concorrenza) la Giulietta non è in sofferenza, sta benissimo!

Sei proprio informato...

Puoi condividere fonti e dettagli dei dati, se non è chiedere troppo?

Ciao SZ!!!
li ha presi da questo post di smargia:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/84188.page#1620444

Ciao fpaol :D

OT Senti, ho ancora tutte le fotine da postare, ma il caldo e la pigrizia ammazzano l'iniziativa... ne riparliamo di là, eh... EOT

Ok. Se garantisci te per Smargia, posso credere alle sue parole. Te ti conosco, lui no, e non sapendo realmente di cosa si occupi, non so che attendibilità dare al suo appunto.

Beh, direi che se uno vende a se stesso 50% di quello che produce e mette in vendita, per poi rivenderlo a prezzo di usato, non penso possa andare avanti tanto...

Smargia lavora nel settore vendite auto ed ha accesso ai dati statistici delle immatricolazioni.
OT
Aspetto le fotine -;)
 
Fancar_ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì, beh è una specialità Fiat prendere auto NON in sofferenza e farcele finire, vedasi la storia della 147.

Come non quotare....

E la Thema ? Le hanno fatto 3 restyling e l'hanno fatta durare 10 anni.... poi... è uscita la Kappa......

io l'ho avuta.... e l'ho rimossa! Ma la cosa peggiore è come portano avanti i restyling/model year di modelli che vendono. Sulla 147 si sono fatti recuperare da BMW SOLO per stupidità commerciale.
 
Io credo che per la giulietta si avrà un'operazione simile a quella fatta per la mito.
Ritocchi esterni quasi impercettibile e qualche cambiamento all'interno.
Io sarei già contento se le modifiche fossero tutte concentrate negli interni, senza stravolgerne il senso, magari migliorando alcuni materiali, aggiornando il sistema multimediale e altre piccolezze. Oltre a questo sarebbe bello qualche upgrade sui motori, il classico qualche cavallo in più, un po di consumo in meno. E che rendessero disponibile il TCT su tutta la gamma.
Così sarebbe più che sufficiente per mantenersi competitiva sul mercato.
 
Gt_junior ha scritto:
SZ. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Col MY della Mito e la 4C potrebbe migliorare ma non è detto che ciò accada. Certo se entro 12 mesi arriveranno un paio di modelli nuovi, non è un'ipotesi peregrina, allora i giochi potrebbero cambiare

Mah...

Secondo me non è che puoi sperare di vendere di più un modello sull'attempato andante, contando sull'effetto traino del MY del modello più economico e ancor più attempato, o su quello del nuovo modello per pochi "giocherelloni".

In linea di massima concordo con BC.

Un qualche aggiornamento è necessario lungo il ciclo di vita di più o meno tutti i modelli. Poi... secondo me è importante non confondere il miglioramento con il cambiamento, la chiurgia estetica con la chirurgia ricostruttiva...

Andrei molto cauto con interventi esterni, mentre un pò più spregiudicato nell'ampliamento dell'offerta di motori, colori interni ed esterni, e gadtionals vari.

A mio avviso l'unico aspetto davvero bisognoso di un profondo restyling e' il frontale che ritengo inguardabile. Concordo che considerando la attuale inadeguatezza del reparto stile/design del Gruppo, in particolare per l'interpretazione del "senso dell'Alfismo", il rischio concreto e' che cambino in peggio.
Mi piacerebbe riprendessero un frontale tipo ES30, in chiave più attualizzata, e nel posteriore proporrei una fanaleria a due listelli, sul concetto della Alfetta GT.
Tutto in maniera non a sterile citazione, ma a dire : riproviamoci.

Esatto, forse è il frontale a mancare di equilibrio e vera aggressività. La coda per me va bene. Ma dubito facciano un restyling così pesante.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Secondo me ci vorrebbe l'ampliamento della gamma ad altre carrozzerie e qualche modifica negli interni + TI e qualche accessorio.

Presentando una variante 3 porte in stile GT; una sportwagon....
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Certo Bufalo, con il 50% di immaticolazioni Km0 (contro il 30% della concorrenza) la Giulietta non è in sofferenza, sta benissimo!

A marzo(ma ti potrei dire anche altri mesi precedenti) ne hanno vendute 2108 e nella classifica delle km0(dove ci sono ben altre macchine) non figura neanche nella top ten,che e' chiusa dalla Bmw serie 3 con 213 immatricolazioni km0...come la mettiamo adesso?dove e' il 50% che sbandieri?
 
Ragazzi ci vuole il TCT sul 1.6 JTDM-2, e qualche miglioria sui materiali utilizzati sulle maniglie interne delle portiere, per poi procedere con un miglior accoppiamento/assemblaggio di alcuni dettagli, tipo il cassetto portaoggetti.

ma ripeto bisogna estendere il TCT su più motori, il 1.6 JTD-M in primis

saluti
 
gigino83 ha scritto:
Ragazzi ci vuole il TCT sul 1.6 JTDM-2, e qualche miglioria sui materiali utilizzati sulle maniglie interne delle portiere, per poi procedere con un miglior accoppiamento/assemblaggio di alcuni dettagli, tipo il cassetto portaoggetti.

ma ripeto bisogna estendere il TCT su più motori, il 1.6 JTD-M in primis

saluti
Pensare che la Mito col TCT ha praticamente lo stesso motore della Giulietta da 120hp (benzina), ma perchè non estendono l'automatico anche alle potenze inferiori? Maledizione, sembrano dei ciechi che brancolano nelle tenebre (mentre la concorrenza ci vede benissimo)
 
Chinaglia9 ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Certo Bufalo, con il 50% di immaticolazioni Km0 (contro il 30% della concorrenza) la Giulietta non è in sofferenza, sta benissimo!

A marzo(ma ti potrei dire anche altri mesi precedenti) ne hanno vendute 2108 e nella classifica delle km0(dove ci sono ben altre macchine) non figura neanche nella top ten,che e' chiusa dalla Bmw serie 3 con 213 immatricolazioni km0...come la mettiamo adesso?dove e' il 50% che sbandieri?

Lo ha spiegato qui sopra fpaol68 riportando un post di smargia, vai un po' a leggerlo...

Ma anche tralasciando il discorso sui km0, la situazione di Alfa, ha ragione Bufalo, non è di sofferenza, è tragica. In EUROPA, da gennaio a Maggio, sono state vendute poco più di 30mila unità (-32,9%, fonte ACEA), vuol dire che si rischia di non arrivare in tutto a centomila (ma forse neanche a 70mila?) alla fine dell'anno.
Il Suv non si vede, la 4C farà volumi trascurabili, la "berlinona" è un'incognita da brivido. Ah, già, dimenticavo la Dart... :rolleyes:

Ma per fortuna non si è venduto ai crucchi! Avanti Savoia, viva l'Italia!
 
Back
Alto