fpaol68
0
SZ. ha scritto:modus72 ha scritto:Certo Bufalo, con il 50% di immaticolazioni Km0 (contro il 30% della concorrenza) la Giulietta non è in sofferenza, sta benissimo!BufaloBic ha scritto:La versione attuale non è in sofferenza è leader di segmento in Italia, dove fa la metà delle sue vendite, nonostante la concorrenza della Golf. Le vendite calano perchè è il mercato che cala e poi si trova a tirare la carretta da sola, con la Mito che invece di darle una mano la ostacola ulteriromente.
Sei proprio informato...
Puoi condividere fonti e dettagli dei dati, se non è chiedere troppo?
Ciao SZ!!!
li ha presi da questo post di smargia:
"A maggio negli ultimi 3 giorni del mese sono state immatricolate il 29,60% delle auto targate in tutto il mese, sembra (ribadisco il sembra) che un po il fenomeno si stia un poco ridimensionando, semplicemente perché i concessionari non hanno più risorse per obbedire supinamente ai diktat delle case.
Ci sono però le eccezioni: per i marchi italiani (incluse Jeep e Chrysler) la pecentuale è del 50,32%, quindi, se non fossero Km 0 significherebbe che a maggio, più della metà delle persone e aziende che hanno acquistato un'auto del gruppone lo hano fatto tra il 29 e il 31 del mese.
Per Alfa tale percentuale sale al 53,20%.
Vale a dire che fino al 28 del mese di maggio in Italia si sono targate 92 Alfa Romeo al giorno e, dal 28 al 31 ben 665.
Valli un pò a capire sti alfisti.
La suddivisione per modello non ce l'ho, ma lì c'è ben poco da suddividere, visto che sono solo 2 i modelli a listino e, tanto per rigirare il coltello nel manico, se io fossi concessionario Alfa il giochetto lo farei sulle Giulietta, perche si dovrebbero vendere un poco meglio della MiTo e perché, costando di più, magari i margini che la casa madre mi rigira per il "favore" forse sono un pochino più alti."
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/84188.page#1620444