zbozzige ha scritto:
Buongiorno,
mi ritrovo a scrivere nella sezione Alfa dopo aver scritto in quella di Lancia. Essì, sono indecido tra la Delta e la Giulietta.
Ma venendo a noi, ho in ballo l'acquisto di una Giulietta 2.0 170 cv (con navigatore e altre giggiate) ma ho avuto notizia di alcuni inconvenienti (rogne) legati a questo modello. Mi è stato detto che ha costi esorbitanti e qualche rognetta di troppo. Mi hanno consigliato di lasciarla perdere e puntare sul 2.0 140cv.
Detto questo, mi affido a voi per delucidazioni (sui consumi, sui costi, su eventuali problemi) e dei consigli in merito.
Vi ringrazio.
P.S.: quant'è bella la Giulietta....
Io ho la 170 cv, ma benzina; però di rogne particolari x il 2,0 mjet di pari potenza, almeno su questo sito, non c'è traccia. In generale la Giulietta si è dimostrata una macchina di buona affidabilità, l'unica rogna (se possiamo considerarla tale...) numericamente significativa è stata la fragilità delle alette di ritensione in plastica del copricalotta cambio manuale, ora modificate e rinforzate.
Di solito comunque i mject sono motori molto robusti, non si sente in giro di problemi particolari a testate, pistoni, iniettori, turbine, etc..., presenti invece su qualche concorrente in modo + diffuso; l'unica avaria seria di cui ho avuto sentore è stato il grippaggio non rarissimo della pompa dell'acqua.
Valuta, in ogni caso, che la differenza prestazionale fra il 2,0 da 170 cv e quello da 140 è avvertibile solo in accelerazione pura e agli regimi; nel traffico quotidiano è molto difficile notare differenze, anche per una distribuzione della coppia + favorevole nel 140 ai bassi regimi.
Saluti