Oggi l'ho provato anch'io questo TCT.
Sintetico:
170cv MultiAir, circa 500 Km all'attivo.
Nell'uso sportivo, in D e in automatico, è più "aggressivo" del DSG, quello ad olio però... Non ho mai provato quello a secco.
In questa selezione, affondando l'acceleratore da bassi regimi la ripresa e le conseguenti scalate presentano una risposta leggermente ritardata, che poi però diventa anche esuberante.
Doppiette in scalata, a partire da regimi allegri e in manuale, molto precise e scenografiche. Non si avvertono strattoni ma solo l'effetto freno motore.
Il ritardo tra il comando impartito tramite le palette e l'effettiva cambiata che qualcuno ha notato, è avvertibile solo ai bassi regimi, per ovvi motivi di sincronismo, per poi attenuarsi man mano che cresce il regime di giri ai quali si effettuano le cambiate e azzerarsi del tutto dai 5000 giri.
Durante le scalate multiple effettuate autonomamente dal cambio durante i rallentamenti e fino all'arresto, a partire da un'andatura a bassi regimi, si sente un leggero sbatacchiamento provenire dal cambio ad ogni innesto.
Per il resto, un ottimo cambio a doppia frizione che avrei anche potuto definire molto ben scalato, non fosse stato per la quinta che ho trovato un pò lunghetta.
La mia impressione complessiva è stata quella di trovarmi su una vettura al passo coi tempi... ma non più i miei... 8)
Rimango sempre dell'idea che un buon manuale nelle mani di chi lo sà usare sia comunque superiore e più godibile. Ma io però ho una certa età... e sono anche più romantico di "valvonauta"... :lol:
Insomma, un auto a benzina sovralimentata come questa, nelle mie mani durerebbe si e no un paio d'anni... :twisted:
Per me, meglio un buon Diesel sufficientemente turbato...
