<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta (116) 1.6 1981 - ritorno in società | Il Forum di Quattroruote

Giulietta (116) 1.6 1981 - ritorno in società

Dopo piu' di un anno dall'acquisto, oggi finalmente, la Giulietta ritorna nelle strade a far sentire il suo rombo affiancandosi alla giulia gt.
un saluto a tutti voi
rosario

Attached files /attachments/1935177=43683-2015-04-03 22.36.59.png
 
desideriamo una recensione e un approfondimento su servosterzo elettrico e DNA e infotainment.......ehm....ho sbagliato :D Ponte DeDion, Transaxle e bialbero :)
 
Complimenti! Allega qualche foto del prima e altre del dopo.
Raccontaci i principali interventi che hai dovuto fare per riportare la Giulietta in società ;)
 
Essendo un alfista sui generis ho sempre avuto un debole per la Giulietta.
Forse perchè legata a ricordi di infanzia.
Avessi dove tenerla sarei tentato di trovarne una. :cry:
Complimenti. ;)
 
Complimenti per averle permesso di tornare "viva"
Un po' giovane a mio gusto, ma ho un bel ricordo dei pochi giorni in cui ho avuto il piacere di guidarla, e penso, suppergiù fosse proprio in quell'anno
Me la lasciò in prova una concessionaria, all'epoca avevo una Scirocco.
t
 
La vettura montava cerchi non originali, aveva la vernice opacizzata sul tetto e cofano, due grandi bolle di ruggine (8 cm), una sul baule e una alla base sx del parabrezza ant., albero di trasmissione completamente andato e non più equilibrabile, valvole scarico andate. Interni usurati (sono rimasti tali anche se non in apparenza).
Il quadro era abbastanza grave, ma il desiderio di riguidaree la macchina identica a quella che 10 anni ha caratterizzato la mia infanzia/adolescenza con la mia famiglia, era tanto.
Dopo un anno e fatiche, di tutti i tipi, l'albero di trasmissione é stato messo in condizioni di rifunzionare e far funzionare la vettura.
Ho rifatto parzialmente la testa, valvole scarico sostituite e spessorate le guide, spianata la testa e guarnizione nuova.
Messa in fase, spinterogeno e carburazione , sistemate.
Candele nuove.
Internamente, sostituito nuovo pannello anteriore SX introvabile, sostituita la radio non funzionante con una già in mio possesso.
Tappetini nuovi fatti su misura, orologio digitale sostituito, montato cinture sicurezza posteriori statiche per fissaggio seggiolino bambini.
Ora manca la sanificazione dei sedili e foderine in velluto (anni 80) color castoro.

Attached files /attachments/1935511=43704-image.jpg
 
Qualche altra foto

Attached files /attachments/1935545=43710-2015-04-05 11.19.51.png /attachments/1935545=43711-20150404_181151.jpg /attachments/1935545=43709-20150404_181326.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Dopo piu' di un anno dall'acquisto, oggi finalmente, la Giulietta ritorna nelle strade a far sentire il suo rombo affiancandosi alla giulia gt.
un saluto a tutti voi
rosario

Bellissima Rosario , complimenti ! Poi blue con gli interni panna è proprio elegante !

A proposito, è il blue notte Alfa Romeo , oppure un blue medio che non ricordo ? Dalle foto non si capisce .

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulietta_%281977%29

Attached files /attachments/1935696=43721-alfa-romeo-giulietta-1977-85_6.jpg
 
Back
Alto