<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 100.000 unità vendute.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 100.000 unità vendute....

procida ha scritto:
Niente di strano, trattandosi di un ottimo prodotto, che avrebbe venduto il triplo sotto altra griffe e con maggiore diffusione della rete commerciale in EU.Ho la 170 cv con Multiar, eccellente sotto tutti i punti di vista, un valdo compromesso tra prestazioni/comfort/consumi e con estetica personale e, per me, molto accattivante (Distnctive nera, cerchi "eleganti" da 17).
Come andrà il futuro?...Mah...per ora mi godo il presente, giorno x giorno.
Saluti

Ecco penso che un prodotto veramente valido come la Giulietta andrebbe pubblicizzato meglio ..., peccato che l'Alfa Romeo é assente da anni nelle competizioni sportive.. :?:
 
blackblizzard82 ha scritto:
come fa ad incrementare Seat con i prodotti obsoleti che ha in gamma? :shock:
talvolta il meno nuovo è meno soggetto a guasti del nuovo-nuovo che è spesso imbottito di elettronica.
Per il resto le compreranno in Spagna ed in Italia visto che qui, cmq, se ne vedono. Non molte ma se ne vedono.
 
bumper morgan ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
come fa ad incrementare Seat con i prodotti obsoleti che ha in gamma? :shock:
talvolta il meno nuovo è meno soggetto a guasti del nuovo-nuovo che è spesso imbottito di elettronica.
Per il resto le compreranno in Spagna ed in Italia visto che qui, cmq, se ne vedono. Non molte ma se ne vedono.

In italia nei primi mesi del 2011 hanno venduto 12.200 seat (11.100 nei primi 9 mesi 2010).
in spagna seat tiene testa tutti i mesi a vw come vendite, superandola ed è il primo marchio del paese.nei primi 9 mesi ha venduto sulle 58.000 auto.
quindi sommatoria italia+spagna = 70.000 auto seat vendute.
totale europa 238.100 auto vendute.
quindi vende parecchio anche fuori spagna dove la crisi dell'auto è molto ma mlto più profonda che da noi.
rispetto al 2010, c'è un calo del 26% di immatricolazioni in spagna...e questo -26% sarebbe in buona parte composto da altre seat.
sempre in spagna fiat cede il 37% rispetto al 2010
 
Riki1294 ha scritto:
Non è proprio l'argomento principale del topic ma volevo porvi una domanda. Per una persona che fa un 20000 km l'anno e ama la guida sportiva e veloce che versione della giulietta scegliereste? La 1.4 benza da 170 cv o la 2.0 jtdm sempre da 170 CV? I consumi non sembrano molto diversi.... In realtà lo sono? E la Quadrifoglio Verde? Costa poco di più delle altre 2 e se a queste ci aggiungiamo lo sport pack e i cerchi da 17 si raggiunge, ma i consumi sono più alti. Cosa ne dite?

Per quanto riguarda il 1.4 Multiair l'ho provato in.versione da 135 e 155cv sulla MiTo e ti posso dire ke fa 10/11 km/l ad andatura normale nel misto, quindi non ti aspettare Kissà cosa in termini di consumi, diciamo un 10 a litro scarso...il 2.0 jTDm non l'ho provato ma penso ke faccia tranquillamente i 15 km/l...considera che Fiat è uno dei marchi che dichiara i consumi più distanti dalla realtà...
 
Riki1294 ha scritto:
Si, hai ragione tu, è quello che dicono un po' tutti! Ma il diesel per me dev'essere rigorosamente spinto! Quando si pigia tutto devi sentire l'accelerazione allo stomaco non come la macchina di mio padre che ha un diesel spompatissimo. E' un classico trattore da fatica che sputa fumo nero!!!
By by

beh,un 2.0 con 170/180cv non e' proprio cosi stai tranquillo ;)...

p.s. non so se tu sia "italianofilo"(che termine :D ) pero' valuta un pochetto la serie 1 d,li si che cammini e i consumi sono piu' che ragionevoli ;)
 
Victor92CS ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
Non è proprio l'argomento principale del topic ma volevo porvi una domanda. Per una persona che fa un 20000 km l'anno e ama la guida sportiva e veloce che versione della giulietta scegliereste? La 1.4 benza da 170 cv o la 2.0 jtdm sempre da 170 CV? I consumi non sembrano molto diversi.... In realtà lo sono? E la Quadrifoglio Verde? Costa poco di più delle altre 2 e se a queste ci aggiungiamo lo sport pack e i cerchi da 17 si raggiunge, ma i consumi sono più alti. Cosa ne dite?

Per quanto riguarda il 1.4 Multiair l'ho provato in.versione da 135 e 155cv sulla MiTo e ti posso dire ke fa 10/11 km/l ad andatura normale nel misto, quindi non ti aspettare Kissà cosa in termini di consumi, diciamo un 10 a litro scarso...il 2.0 jTDm non l'ho provato ma penso ke faccia tranquillamente i 15 km/l...considera che Fiat è uno dei marchi che dichiara i consumi più distanti dalla realtà...
Non era Toyota?
 
Maxetto ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
Non è proprio l'argomento principale del topic ma volevo porvi una domanda. Per una persona che fa un 20000 km l'anno e ama la guida sportiva e veloce che versione della giulietta scegliereste? La 1.4 benza da 170 cv o la 2.0 jtdm sempre da 170 CV? I consumi non sembrano molto diversi.... In realtà lo sono? E la Quadrifoglio Verde? Costa poco di più delle altre 2 e se a queste ci aggiungiamo lo sport pack e i cerchi da 17 si raggiunge, ma i consumi sono più alti. Cosa ne dite?

Per quanto riguarda il 1.4 Multiair l'ho provato in.versione da 135 e 155cv sulla MiTo e ti posso dire ke fa 10/11 km/l ad andatura normale nel misto, quindi non ti aspettare Kissà cosa in termini di consumi, diciamo un 10 a litro scarso...il 2.0 jTDm non l'ho provato ma penso ke faccia tranquillamente i 15 km/l...considera che Fiat è uno dei marchi che dichiara i consumi più distanti dalla realtà...
Non era Toyota?

No, Toyota risulta essere quello che indica i consumi più vicini a quelli reali, con uno scarto del 17%...esattamente l'opposto, diciamo che il marchio Toyota è il più onesto nel dichiarare i consumi, Fiat è tra i più disonesti...
 
Victor92CS ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
Non è proprio l'argomento principale del topic ma volevo porvi una domanda. Per una persona che fa un 20000 km l'anno e ama la guida sportiva e veloce che versione della giulietta scegliereste? La 1.4 benza da 170 cv o la 2.0 jtdm sempre da 170 CV? I consumi non sembrano molto diversi.... In realtà lo sono? E la Quadrifoglio Verde? Costa poco di più delle altre 2 e se a queste ci aggiungiamo lo sport pack e i cerchi da 17 si raggiunge, ma i consumi sono più alti. Cosa ne dite?

Per quanto riguarda il 1.4 Multiair l'ho provato in.versione da 135 e 155cv sulla MiTo e ti posso dire ke fa 10/11 km/l ad andatura normale nel misto, quindi non ti aspettare Kissà cosa in termini di consumi, diciamo un 10 a litro scarso...il 2.0 jTDm non l'ho provato ma penso ke faccia tranquillamente i 15 km/l...considera che Fiat è uno dei marchi che dichiara i consumi più distanti dalla realtà...
Non era Toyota?

No, Toyota risulta essere quello che indica i consumi più vicini a quelli reali, con uno scarto del 17%...esattamente l'opposto, diciamo che il marchio Toyota è il più onesto nel dichiarare i consumi, Fiat è tra i più disonesti...
Allora forse è meglio dire "i clienti Toyota" :lol:
 
MotoriFumanti ha scritto:
"Quando si pigia tutto devi sentire l'accelerazione allo stomaco"

e allora... :D Audi Q7 V12 TDI, 500cv, biturbo e con una coppia massima di 1.000Nm, già dai 1750g/min... in questo caso la spinta la senti forte e chiara :XD: ;)

Si va be allora io cito il propulsore w16 8000cc da 1200 cv della Bugatti Veyron SS che ti schiaccia lo stomaco alla spina dorsale. Non andiamo agli estremi!!!! Una giulietta non costa come la versione top di gamma del Q7! O sbaglio?

@gallongi: non sono ne alfista ne italianofilo apprezzo molto la serie 1 ma preferisco la giulietta!! :)
 
Riki1294 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
"Quando si pigia tutto devi sentire l'accelerazione allo stomaco"

e allora... :D Audi Q7 V12 TDI, 500cv, biturbo e con una coppia massima di 1.000Nm, già dai 1750g/min... in questo caso la spinta la senti forte e chiara :XD: ;)

Si va be allora io cito il propulsore w16 8000cc da 1200 cv della Bugatti Veyron SS che ti schiaccia lo stomaco alla spina dorsale. Non andiamo agli estremi!!!! Una giulietta non costa come la versione top di gamma del Q7! O sbaglio?

@gallongi: non sono ne alfista ne italianofilo apprezzo molto la serie 1 ma preferisco la giulietta!! :)

Si parlava di motori a ciclo Diesel, per questo credo sia stato citato il V12 TDI Audi...
 
Lo sanno tutti che NON è diesel. L'ho citata perchè tu hai nominato un diesel da paura che pochi si possono permettere e niente ha che vedere con la giulietta! Allora io ho nominato una fuoriserie benzina!
 
a parte i discorsi strani ;),ok x la tua preferenza x la giulietta,ti ho citato la bmw xche' va davvero bene e beve poco e nulla ma il 2.0 jtd 170cv deve andare benone e qualche sfizio te lo levi sicuro :D
 
Riki1294 ha scritto:
Lo sanno tutti che NON è diesel. L'ho citata perchè tu hai nominato un diesel da paura che pochi si possono permettere e niente ha che vedere con la giulietta! Allora io ho nominato una fuoriserie benzina!

ho citato un diesel che pochi si possono permettere ma che quando schiacci tutto lo senti nello stomaco, non mi sembra di aver visto un limite massimo di budget :rolleyes:

stiamo parlando di DIESEL e tiri fuori un BENZINA. :shock:
potente o no è sempre un diesel :!:

;) ;) ;)
 
Back
Alto