<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 100.000 unità vendute.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 100.000 unità vendute....

blackblizzard82 ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
poi se ci tieni a saperlo a un mese dall'uscita parlai con un venditore Alfa che mi disse che se ne vendevano poche e che avrebbero dovuto prendere provvedimenti per renderla più appetibile...

le auto le vendo anche io e ciò non mi risulta.

Non so, magari era un problema limitato alla mia zona...comunque ti posso garantire ch'è stato così...
 
che si fa' x pompare un po' sta giuletta,mi sa che e' diventata una moda altro che golf :D...per me,quando leggero' sulle riviste specializzate che e' la segmento c di riferimento,credero' che sia validissima..x me e' un'ottima auto generalista e basta..aspettiamo il confronto con la golf VII e vedremo la reale qualita'...
 
gringoxx ha scritto:
nei primi 9 mesi del 2011 in europa sono state vendute:

105.000 al romeo: rispetto ai primi 9 mesi 2010 +32%
378.000 skoda : rispetto ai primi 9 mesi 2010 +7.9%
238.000 seat: rispetto ai primi 9 mesi 2010 +2.1%
78.600 lancia: rispetto ai primi 9 mesi 2010 - 10.7 %
541.000 fiat: rispetto ai primi 9 mesi 2010 -17.6%

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche

c'è parecchio da meditare[/quote

proporzione italia/europa
di 105.000 alfa romeo vendute in europa 48.000 sono vendute in italia.
così come fiat: su 541.000 vendute in europa, 286.000 sono in italia.
lancia...78.600 in europa di cui 66.000 in italia

Attached files /attachments/1141940=6993-1.1.jpg /attachments/1141940=6992-1.2.png
 
gallongi ha scritto:
che si fa' x pompare un po' sta giuletta,mi sa che e' diventata una moda altro che golf :D...per me,quando leggero' sulle riviste specializzate che e' la segmento c di riferimento,credero' che sia validissima..x me e' un'ottima auto generalista e basta..aspettiamo il confronto con la golf VII e vedremo la reale qualita'...

Ciao Gal! Veramente oggi si vende la Golf VI, insieme alla Giulietta (consegnata da aprile 2010..); la Golf VII si dovrebbe vedere a Francoforte nel 2012, con vendite da inizio 2013.
In base al tuo modo di ragionare si potrebbe allora considerare obsoleto tutto il circolante, in attesa dei modelli successivi...!
Saluti
 
Maxetto ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Design e abitabilità, comfort e tenuta di strada, consumi e prestazioni. Sono queste le ragioni che spiegano le oltre 100 mila unità vendute in tutta Europa (di cui 40 mila in Italia) a poco più di un anno dal lancio.. :D

http://www.alvolante.it/news/concorso_alfa_romeo_giulietta-546136
Non è che a qualcuno dispiaccia? :rolleyes:

Io credo che dispiace a molti (italiani) che la Giulietta stia vendendo bene, certo meriterebbe molto di più e se il prodotto va bene ne beneficeranno i futuri modelli. Ci saranno sempre i detrattori che sperano e augurano il grande flop, ma questa macchina sta dimostrando che se vogliamo fare un buon prodotto lo sappiamo fare bene e anche con gusto, lontano dalle auto banali che arrivano dal Brennero. La strada da seguire è questa, qualità e affidabilità del prodotto.
 
gallongi ha scritto:
che si fa' x pompare un po' sta giuletta,mi sa che e' diventata una moda altro che golf :D...per me,quando leggero' sulle riviste specializzate che e' la segmento c di riferimento,credero' che sia validissima..x me e' un'ottima auto generalista e basta..aspettiamo il confronto con la golf VII e vedremo la reale qualita'...

Non c'è bisogno che lo dicano le riviste, lo deve dire la gente che è un'auto valida, che non si rompe e che i materiali sono di qualità. Lasciamo alle riviste le loro opinioni pagate a suon di pubblicità. La prossima Giulietta sarà meglio della Golf 7, tanto sono tutte uguali e banali... ;) ;)
 
procida ha scritto:
gallongi ha scritto:
che si fa' x pompare un po' sta giuletta,mi sa che e' diventata una moda altro che golf :D...per me,quando leggero' sulle riviste specializzate che e' la segmento c di riferimento,credero' che sia validissima..x me e' un'ottima auto generalista e basta..aspettiamo il confronto con la golf VII e vedremo la reale qualita'...

Ciao Gal! Veramente oggi si vende la Golf VI, insieme alla Giulietta (consegnata da aprile 2010..); la Golf VII si dovrebbe vedere a Francoforte nel 2012, con vendite da inizio 2013.
In base al tuo modo di ragionare si potrebbe allora considerare obsoleto tutto il circolante, in attesa dei modelli successivi...!
Saluti

non e' che sono obsolete,non intendevo dire quello..pero' certamente la VII sara' un prodotto fresco che andra' realmente a sbattere contro la concorrenza piu' agguerrita attuale...x me la golf VI allo stato attuale delle cose se la gioca ad armi pari,poi sara' ;)
 
holerGTA ha scritto:
gallongi ha scritto:
che si fa' x pompare un po' sta giuletta,mi sa che e' diventata una moda altro che golf :D...per me,quando leggero' sulle riviste specializzate che e' la segmento c di riferimento,credero' che sia validissima..x me e' un'ottima auto generalista e basta..aspettiamo il confronto con la golf VII e vedremo la reale qualita'...

Non c'è bisogno che lo dicano le riviste, lo deve dire la gente che è un'auto valida, che non si rompe e che i materiali sono di qualità. Lasciamo alle riviste le loro opinioni pagate a suon di pubblicità. La prossima Giulietta sarà meglio della Golf 7, tanto sono tutte uguali e banali... ;) ;)

effettivamente ormai l'estetica viene curata un po' da tutti i designer automobilistici..anche l'occho vuole la sua parte no? ;)
 
Non è proprio l'argomento principale del topic ma volevo porvi una domanda. Per una persona che fa un 20000 km l'anno e ama la guida sportiva e veloce che versione della giulietta scegliereste? La 1.4 benza da 170 cv o la 2.0 jtdm sempre da 170 CV? I consumi non sembrano molto diversi.... In realtà lo sono? E la Quadrifoglio Verde? Costa poco di più delle altre 2 e se a queste ci aggiungiamo lo sport pack e i cerchi da 17 si raggiunge, ma i consumi sono più alti. Cosa ne dite?
 
ciao,scusa ma le idee sono un confuse..la QV e' un tantino spinta x 20k km annui,a meno che tu non abbia problemi economici e te ne freghi allora e' un'altro discorso e buon x te ;)....la 170cv benzina ha minori costi magari in termini di manutenzione e assicurazione ma la 2.0 jtd 170cv abbina buone prestazioni a consumi ridotti,per andare un po' a pescare tutte le cose forse e' la versione che conviene.. ;)
 
Si, è quello che pensavo io. Ma il problema che ho è principalmente 1. Io penso che le auto a benzina non sono fatte per fare parecchi chilometri e (nel caso della QV) hanno un confort di marcia un po' peggiore a causa del motore con un sound più bello e potente e sospensioni più rigide. Ma le auto a benzina non vengono utilizzate da chi fa parecchi chilometri perchè consumano di più o perchè non sono state progettate per farlo? Secondo me è la prima opzionee e poi i diesel nella vita dell'auto fanno più chilometri.
Ma perchè la QV con solo 20k km è troppo spinta? Un motore di quel calibro nn dovrebbe avere problemi?
Grazie mille anticipatamente!
 
non e' che sia spinta ma dipende un po' da come la userai..un pendolare che fa un tot di km annui,solitamente sceglie un td vuoi x costi vuoi anche x attittudine del motore in se'..x esempio,io percorro circa 22/23k km l'anno da pendolare e ho scelto un 2.0 tdi,cosa che mi e'stata consigliata praticamente da tutti..poi se vuoi la QV x piacere di guida puro e toglierti degli sfizi xche' no? ma se usi davvero l'auto x necessita',il miglior modo x abbinare costi a prestazioni potrebbe essere un diesel spinto come da te citato... ;)
 
Si, hai ragione tu, è quello che dicono un po' tutti! Ma il diesel per me dev'essere rigorosamente spinto! Quando si pigia tutto devi sentire l'accelerazione allo stomaco non come la macchina di mio padre che ha un diesel spompatissimo. E' un classico trattore da fatica che sputa fumo nero!!!
By by
 
"Quando si pigia tutto devi sentire l'accelerazione allo stomaco"

e allora... :D Audi Q7 V12 TDI, 500cv, biturbo e con una coppia massima di 1.000Nm, già dai 1750g/min... in questo caso la spinta la senti forte e chiara :XD: ;)
 
Riki1294 ha scritto:
E' un classico trattore da fatica che sputa fumo nero!!!

e allora tienitelo stretto ;)

per il fumo nero.. usa qualche additivo, pulisci ERG (se presente) cambia filtro aria, pulisci condotti di aspirazione.
se è vecchia.. lasciala fa! :D
 
Back
Alto