<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 1.6 mjet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 1.6 mjet

75TURBO-TP ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D
Povera Lancia :?

beh se prendi una Delta biturbo benzina o diesel... non avresti certamente da lamentarti...

le vecchie Delta erano performanti con la versione integrale... e le 1600 turbo...

ma le altre? le varie 1.3 LX, 1.5 LX, 1900 diesel e turbodiesel... erano cosi scattanti rispetto alla concorrenza...?
 
Fedealfa84 ha scritto:
Ciao a tutti
come va la Giulietta con il 1.6 mjet?
105cv non sono molti però ha una coppia di 305Nm a 1750giri/m che è un bel valore, come va come ripresa e accelerazione?
ciao

io l'hanno prox (penso nei primissimi mesi ) dovrò scegliere tra quella e il 136cv. Dovrei capire quanto costa in piu.
Peccato che il TCT non arrivi su questo modello per ora ( almeno che io sappia).
Cmq 1.6 ha ottimi consumi che mi permettono di zavorrarla con un tettuccio panoramico.
Lo 0-100 non sarà certamente granchè ma all'alfa io chiedo maneggevolezza in curva e con la Giulietta ci si diverte di brutto.
 
AlfistaMilano ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
ma è sicuro che esca il 120cv?
su autoblog dicevano che il prossimo diesel che uscirà sulla Giulietta sara il 2.0 da 136cv (che verrà montato anche sulla 159 my 2011)
cmq credo che come costi/prestazione il 1.6 mjet 120cv sarebbe il modello ideale e se uscirà sarà sicuramnete quello che venderebbe di più
autoblog non è la fonte più sicura, ma pensavo che posizionassero il 1.6 120cv sotto il 2.0mjet da 140. forse mi sbaglio.

autoblog riporta le notizie che trovi nella rete. Quindi è affidabile ne piu ne meno di altri siti piu noti e importanti.
Detto cio un 1.6 da 120 ci vorrebbe ma a questo punto non vorrei che pestasse troppo i piedi al 2.0mj 136cv.
Valuteranno in Alfa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D
 
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D
Vero ne avevo quintali,i fusti del petrolio pieni di sint....l'unica alfa(per il logo) che ho avuto che consumava olio,fumava ,puzzava di benzina e aveva la marmitta con fuliggine e' stata la GT JTS,motore 100% fiat,le mie sono vissute le tue idiozie. ;)
 
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
in ogni caso chi c'è di questo forum che ha comprato la Giulietta e al 20jt ha preferito scegliere il 1.6 jtd?

io dovrei fare il contrario, la ditta mi passa il millesei, io (pagando la differenza di canone di tasca mia) ordinerò il 2.0

il 1.6 non è male, soprattutto in ripresa, ma provato il 2.0 non prenderei mai il 1.6 soprattutto facendo 55-60.000 km/anno.

Teo che fai prendi il 140 cv visto l'uscita imminente, o stai sul 170 ?
 
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D
Vero ne avevo quintali,i fusti del petrolio pieni di sint....l'unica alfa(per il logo) che ho avuto che consumava olio,fumava ,puzzava di benzina e aveva la marmitta con fuliggine e' stata la GT JTS,motore 100% fiat,le mie sono vissute le tue idiozie. ;)

risposta scontata...., l'hanno venduta apposta a te.
 
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D
Vero ne avevo quintali,i fusti del petrolio pieni di sint....l'unica alfa(per il logo) che ho avuto che consumava olio,fumava ,puzzava di benzina e aveva la marmitta con fuliggine e' stata la GT JTS,motore 100% fiat,le mie sono vissute le tue idiozie. ;)

risposta scontata...., l'hanno venduta apposta a te.
C'e' anche sul forum SZ a cui hanno cambiato il motore,le pochissime che hanno venduto a benzina sopratutto le prime hanno avuto questo problema,poi hanno sostituito le fasce elastiche forse un po' limitando i consumi di olio che dopo pochi km imbrattavano le valvole con evidente perdite di potenza,e' impossibile trovare una gt JTs con i 165 cv dichiarati,infatti quel motore non e' piu' in produzione,hanno preferito quelli tedeschi di GM-OPEL,se hai argomenti riguardo ai consumi di olio su alfa 75 NUOVE sono disposto a crederti.
 
liuc30 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
in ogni caso chi c'è di questo forum che ha comprato la Giulietta e al 20jt ha preferito scegliere il 1.6 jtd?

io dovrei fare il contrario, la ditta mi passa il millesei, io (pagando la differenza di canone di tasca mia) ordinerò il 2.0

il 1.6 non è male, soprattutto in ripresa, ma provato il 2.0 non prenderei mai il 1.6 soprattutto facendo 55-60.000 km/anno.

Teo che fai prendi il 140 cv visto l'uscita imminente, o stai sul 170 ?

dubito mi mettano in car policy il 140 in tempo utile per ordinarlo, altrimenti prenderei sicuramente quello...
 
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D

Ricordata da chi, da te? :D
 
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D
L'alfa 75 è ricordata perché l'ultima berlina Alfa Romeo made in Arese. E come le sue progenitrici se ne metteva dietro molte di berline concorrenti a leggere la targa posteriore.
 
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D
Vero ne avevo quintali,i fusti del petrolio pieni di sint....l'unica alfa(per il logo) che ho avuto che consumava olio,fumava ,puzzava di benzina e aveva la marmitta con fuliggine e' stata la GT JTS,motore 100% fiat,le mie sono vissute le tue idiozie. ;)

risposta scontata...., l'hanno venduta apposta a te.
C'e' anche sul forum SZ a cui hanno cambiato il motore,le pochissime che hanno venduto a benzina sopratutto le prime hanno avuto questo problema,poi hanno sostituito le fasce elastiche forse un po' limitando i consumi di olio che dopo pochi km imbrattavano le valvole con evidente perdite di potenza,e' impossibile trovare una gt JTs con i 165 cv dichiarati,infatti quel motore non e' piu' in produzione,hanno preferito quelli tedeschi di GM-OPEL,se hai argomenti riguardo ai consumi di olio su alfa 75 NUOVE sono disposto a crederti.

aaaaaaaaaa ho capito, i confronti si devono fare su auto nuove, quindi immagino che il problema al motore Fiat sia molto grave, mentre il vecchio 1,6 Alfa non fa testo, perchè magari il problema si presentava dopo qualche migliaio di km ed il tutto era risolvibile con dei rabbocchi periodici.
Rabbocchi che facevano i miei amici/conoscenti sulle loro Giulietta prima, 75 poi, e che non ho mai provveduto a fare sulle auto di famiglia con i motori 903cc, 1000 fire, 1100, 1400, 1400 turbo, 1400 16v, 2000 20v.

Se credi o no sono affari tuoi, tanto da quaste parti si è capito come funziona, c'è chi può fare illazioni, chi invece deve portare le prove... e tutto sommato non mi interessa proprio, perdere tempo dietro le tue crociate anti Fiat.
 
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Vai tranquillo è un' ottimo motore, io ho il 120 cv su Delta però, stessa coppia su una la massa più elevata. Lascia stare il dato dell'accelerazione, quello che conta nell'uso normale e la ripresa.
Eppure la Delta era famosa e invidiata per quel 0-100 ....come cambiano i clienti della Delta! :D

Pensa un po' l'Alfa Romeo 75 è ricordata perchè andava a olio, 1 Litro d'olio per 100 km :D :D :D
Vero ne avevo quintali,i fusti del petrolio pieni di sint....l'unica alfa(per il logo) che ho avuto che consumava olio,fumava ,puzzava di benzina e aveva la marmitta con fuliggine e' stata la GT JTS,motore 100% fiat,le mie sono vissute le tue idiozie. ;)

risposta scontata...., l'hanno venduta apposta a te.
C'e' anche sul forum SZ a cui hanno cambiato il motore,le pochissime che hanno venduto a benzina sopratutto le prime hanno avuto questo problema,poi hanno sostituito le fasce elastiche forse un po' limitando i consumi di olio che dopo pochi km imbrattavano le valvole con evidente perdite di potenza,e' impossibile trovare una gt JTs con i 165 cv dichiarati,infatti quel motore non e' piu' in produzione,hanno preferito quelli tedeschi di GM-OPEL,se hai argomenti riguardo ai consumi di olio su alfa 75 NUOVE sono disposto a crederti.

aaaaaaaaaa ho capito, i confronti si devono fare su auto nuove, quindi immagino che il problema al motore Fiat sia molto grave, mentre il vecchio 1,6 Alfa non fa testo, perchè magari il problema si presentava dopo qualche migliaio di km ed il tutto era risolvibile con dei rabbocchi periodici.
Rabbocchi che facevano i miei amici/conoscenti sulle loro Giulietta prima, 75 poi, e che non ho mai provveduto a fare sulle auto di famiglia con i motori 903cc, 1000 fire, 1100, 1400, 1400 turbo, 1400 16v, 2000 20v.

Se credi o no sono affari tuoi, tanto da quaste parti si è capito come funziona, c'è chi può fare illazioni, chi invece deve portare le prove... e tutto sommato non mi interessa proprio, perdere tempo dietro le tue crociate anti Fiat.
Non mi interessano i tuoi amici e cugggini...metti le prove oppure smettila di disturbare il forum,vai in quello Lancia :D
 
Back
Alto