Vediamo se si riesce a discutere in modo pacato, per favore.
Il problema non sono certo io ,anzi, ho già portato pazienza infinita . Il problema è uno e andrebbe risolto
Vediamo se si riesce a discutere in modo pacato, per favore.
Non possiamo dare degli ignoranti ad altri forumisti, in nessun caso.Il problema non sono certo io ,anzi, ho già portato pazienza infinita . Il problema è uno e andrebbe risolto
Non possiamo dare degli ignoranti ad altri forumisti, in nessun caso.
Dopo valutazione della moderazione è stato allontanato dal forum.Ho capito ma questo travisa la realtà ,oltretutto criticando! Roba da matti
Dopo valutazione della moderazione è stato allontanato dal forum.
Per cui, chiuderei qui la parentesi e inviterei tutti a tornare all'argomento del topic.
A-80, la Giulia e' di diritto una D Premium a tutti gli effetti...tecnicamente (ovviamente) e riconosciuta come tale dal grande pubblico, listino prezzi etc...
Per quanto riguarda la Octavia, sara' pure una C ma e' abbastanza "mastodontica" in quel segmento (4.65m di lunghezza....una Golf arriva a 4,25, una Tipo 3 volumi poco piu' di 4.50) un po' come la Insignia che pur essendo una D ha dimensioni quasi da segmento E.
Considerando che la Giulia e' abbastanza piccola come D, e' giustificabile l'errore della rivista.
No scusa eh, l'Astra sedan da 4.66 metri è una D quindi?
Non è che un'auto C non declinata nella versione a due volumi diventi D per questo... o all'opposto che una C declinata a tre volumi diventi D per questo...
L'Octavia di una D ha proprio nulla... la classificazione germanica la riconosce come C e considerato che Skoda non esiste (e così Seat) come identità a sè ma bensì come estensione di VW c'è ben poco da obiettare. È un fatto.
Di tutto questo mi son fatto una chiara idea: l'unrae è una sorta di congrega di costruttori auto stranieri che vendono in Italia, in buona sostanza VW col suo peso spaccia l'Octavia in Italia quale D a buon mercato anziché una C da pagare bene, e lo fa per ovvie ragioni, già non è completamente sdoganata l'immagine di Skoda nel passato, figurarsi se agli italiani devi farla pagare più di una Ford, più di una Peugeot, quasi quanto una VW, non la comprerebbero più...
Poi che Quattroruote faccia i confronti su basi di classificazione UNRAE è lecito anche se nemmeno io accetto volentieri un confronto che non sta in cielo né in terra. Semplicemente io adoro il marchio Skoda e adoro la Giulia, quindi è per principio non perché sia di parte.
Non credo in questo Thread, ormai é bruciato proprio da chi voleva supportarlo.Vediamo se si riesce a discutere in modo pacato, per favore.
non è quello che afferma il caporedattore prove di QR...L'insignia è più lunga di una jaguar XF sw ma sempre D è
L'insignia è più lunga di una jaguar XF sw ma sempre D è
non è quello che afferma il caporedattore prove di QR...
così dicono... capisco la tua dubbiosità... la mia è più profonda... disistime certe classificazioni poco scientifiche... IMHO come sempreEra solo un esempio visto che si confonde segmento con lunghezza. Se no la cla che è pantografata alla classe C la mettiamo nelle premium ? Col 1.5 diesel ?
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa