<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia vs Octavia? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giulia vs Octavia?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A-80, la Giulia e' di diritto una D Premium a tutti gli effetti...tecnicamente (ovviamente) e riconosciuta come tale dal grande pubblico, listino prezzi etc...

Per quanto riguarda la Octavia, sara' pure una C ma e' abbastanza "mastodontica" in quel segmento (4.65m di lunghezza....una Golf arriva a 4,25, una Tipo 3 volumi poco piu' di 4.50) un po' come la Insignia che pur essendo una D ha dimensioni quasi da segmento E.
Considerando che la Giulia e' abbastanza piccola come D, e' giustificabile l'errore della rivista.

No scusa eh, l'Astra sedan da 4.66 metri è una D quindi?

Non è che un'auto C non declinata nella versione a due volumi diventi D per questo... o all'opposto che una C declinata a tre volumi diventi D per questo...

L'Octavia di una D ha proprio nulla... la classificazione germanica la riconosce come C e considerato che Skoda non esiste (e così Seat) come identità a sè ma bensì come estensione di VW c'è ben poco da obiettare. È un fatto.

Di tutto questo mi son fatto una chiara idea: l'unrae è una sorta di congrega di costruttori auto stranieri che vendono in Italia, in buona sostanza VW col suo peso spaccia l'Octavia in Italia quale D a buon mercato anziché una C da pagare bene, e lo fa per ovvie ragioni, già non è completamente sdoganata l'immagine di Skoda nel passato, figurarsi se agli italiani devi farla pagare più di una Ford, più di una Peugeot, quasi quanto una VW, non la comprerebbero più...

Poi che Quattroruote faccia i confronti su basi di classificazione UNRAE è lecito anche se nemmeno io accetto volentieri un confronto che non sta in cielo né in terra. Semplicemente io adoro il marchio Skoda e adoro la Giulia, quindi è per principio non perché sia di parte.
 
No scusa eh, l'Astra sedan da 4.66 metri è una D quindi?

Non è che un'auto C non declinata nella versione a due volumi diventi D per questo... o all'opposto che una C declinata a tre volumi diventi D per questo...

L'Octavia di una D ha proprio nulla... la classificazione germanica la riconosce come C e considerato che Skoda non esiste (e così Seat) come identità a sè ma bensì come estensione di VW c'è ben poco da obiettare. È un fatto.

Di tutto questo mi son fatto una chiara idea: l'unrae è una sorta di congrega di costruttori auto stranieri che vendono in Italia, in buona sostanza VW col suo peso spaccia l'Octavia in Italia quale D a buon mercato anziché una C da pagare bene, e lo fa per ovvie ragioni, già non è completamente sdoganata l'immagine di Skoda nel passato, figurarsi se agli italiani devi farla pagare più di una Ford, più di una Peugeot, quasi quanto una VW, non la comprerebbero più...

Poi che Quattroruote faccia i confronti su basi di classificazione UNRAE è lecito anche se nemmeno io accetto volentieri un confronto che non sta in cielo né in terra. Semplicemente io adoro il marchio Skoda e adoro la Giulia, quindi è per principio non perché sia di parte.

Chiarisco che la Octavia non la conosco quindi sono andato a vedermi solo le dimensioni...come C e' bella "cicciotta"....e la Giulia come D e' abbastanza piccola (ci sono D che superano abbondantemente i 4.8 m)
 
Io non capisco come si sia arrivati a questo incendio di animi..
A prescindere dalla classificazioni.. la octavia viene vista generalmente inferiore alla giulia e mi sembra che siamo d'accordo (soprattutto x il prezzo)..
Quindi QR poteva effettivamente evitare il paragone.. e non mi sembra offensivo dirlo..
Poi ogni rivista prende le sue decisioni e il pubblico se le digerisce come vuole..
 
Era solo un esempio visto che si confonde segmento con lunghezza. Se no la cla che è pantografata alla classe C la mettiamo nelle premium ? Col 1.5 diesel ?
così dicono... capisco la tua dubbiosità... la mia è più profonda... disistime certe classificazioni poco scientifiche... IMHO come sempre
 
Comunque ste confusioni si son sempre fatte:
Al tempo la Tempra era classificata come D concorrente della Passat, anzi QR aveva pure fatto una prova-confronto.

In realtà il pianale era quello della Tipo (stessi interni e portiere).
Astra e Focus invece nel C.

E' vero poi che ci sarebbe stato il problema che il medesimo telaio fosse usato anche per 155 e Dedra...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto