Per chi continua a dire che è un'auto da famiglia, posso solo ribadire un grosso mah.. non è la Regata, chi compra auto del genere compra un oggetto ludico. Altrimenti c'è tutta una schiera di Toyota pronta ad aspettarlo.
Premetto che la discussione non mi appassiona, ma comunque ritengo opportuno dire che il mercato ed il mondo sono un po' cambiati dai tempi della Regata...
Presumo che qua, in questo forum, parliamo tra appassionati ed amanti di auto, sarebbe strano il contrario, ma mi domando: di noi che seguiamo questa discussione e ci scriviamo, quanti vanno in concessionaria a comprare una Giulia, magari proprio la Veloce da 280 cv? Io per primo no, con Alfa ho già dato, e di sicuro se anche fossi colpito da schizofrenia e decidessi di "
impiccarmi" per acquistare una Giulia, sicuramente non prenderei la Veloce. Questa di certo non è un'auto da famiglia, quella che 30 anni fa comprava la Regata, magari in versione Weekend 70 Mare.... oggi la famiglia compra la 500X, il Qashqai, il Kadjar, la Tiguan, chi è più tradizionalista l'Astra Sports Tourer o l'Octavia Wagon, la 500L o la C4 Picasso. La Giulia è, a mio modo di vedere (ma penso di non sbagliarmi in assoluto), un'auto di categoria premium, al pari delle varie A4, serie 3, classe C ed affini, che indubbiamente fa sfoggio delle sue caratteristiche dinamiche, ma che più che all'appassionato o al "malato di motori" si rivolge all'Azienda, al professionista, alla partita IVA che se l'acquista in leasing, NLT o magari pure in contanti, ma che se la può permettere...io ho provato a configurare or ora la Giulia, e cercando di stare piuttosto contenuto, e sicuramente rimanendo neanche troppo soddisfatto del risultato, sono arrivato a 46.350 Euro per una 180 cv manuale: posto che magari a 40.000 la porto via, è una pazzia, non ci penserei neanche per scherzo. Per cui, una volta che abbiamo stabilito che il 98% degli acquirenti di una Giulia saranno professionistoni, credo sia gente che magari si accontenti di fare l'autostrada a 200 all'ora addebitando alla nonna eventuali tutor, e se ne frega che, per dire, sulla Futa sia più o meno soddisfacente da guidare. Chi magari apprezza la guidabilità sulla Futa, sogna la Giulia, ma magari si accontenta di una Toyota....